la monografia prende in esame alcune figure femminili cruciali nell'Italia primo-moderna, e ne mette in evidenza il carattere rivoluzionario e trasgressivo, entro i contesti socio-culturali dominanti tesi a controllare e codificare in maniera rigida la potenziale "erranza" femminile.
Titolo: | Traduzione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | la monografia prende in esame alcune figure femminili cruciali nell'Italia primo-moderna, e ne mette in evidenza il carattere rivoluzionario e trasgressivo, entro i contesti socio-culturali dominanti tesi a controllare e codificare in maniera rigida la potenziale "erranza" femminile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/476172 |
ISBN: | 9788887355727 |
Appare nelle tipologie: | 07.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.