Rilettura critica di alcuni esempi di teodicea e di filosofia della storia moderne alla luce del fenomeno concentrazionario. Analisi delle ambivalenze della cultura di massa rispetto a ciò che al totalitarismo allude - il suo spettro contemporaneo. Possibilità di avere una prospettiva critica e trasformativa sul presente a partire da un uso consapevole dell'immaginazione politica.
BETWEEN REALISM AND FICTION. ARENDT AND LEVI ON CONCENTRATIONARY IMAGINARIES
GUARALDO, Olivia
2015-01-01
Abstract
Rilettura critica di alcuni esempi di teodicea e di filosofia della storia moderne alla luce del fenomeno concentrazionario. Analisi delle ambivalenze della cultura di massa rispetto a ciò che al totalitarismo allude - il suo spettro contemporaneo. Possibilità di avere una prospettiva critica e trasformativa sul presente a partire da un uso consapevole dell'immaginazione politica.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



