DE CORDOVA, Federica
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.796
NA - Nord America 2.226
AS - Asia 1.895
SA - Sud America 244
AF - Africa 41
OC - Oceania 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 8.221
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.186
IT - Italia 1.681
SG - Singapore 795
GB - Regno Unito 652
CN - Cina 623
FR - Francia 311
HK - Hong Kong 243
BR - Brasile 216
IE - Irlanda 206
SE - Svezia 191
RU - Federazione Russa 189
DE - Germania 169
FI - Finlandia 146
UA - Ucraina 65
KR - Corea 60
NL - Olanda 57
VN - Vietnam 49
AT - Austria 32
TR - Turchia 28
CA - Canada 26
ES - Italia 21
CH - Svizzera 20
ID - Indonesia 19
NO - Norvegia 19
AU - Australia 18
BD - Bangladesh 18
BE - Belgio 14
AR - Argentina 12
IN - India 11
MX - Messico 11
IQ - Iraq 9
ZA - Sudafrica 8
PT - Portogallo 6
TG - Togo 6
GR - Grecia 5
JP - Giappone 5
PK - Pakistan 5
PL - Polonia 5
EG - Egitto 4
IR - Iran 4
KE - Kenya 4
MA - Marocco 4
CI - Costa d'Avorio 3
CL - Cile 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EC - Ecuador 3
ET - Etiopia 3
IL - Israele 3
MY - Malesia 3
PE - Perù 3
SA - Arabia Saudita 3
TN - Tunisia 3
VE - Venezuela 3
AO - Angola 2
DK - Danimarca 2
LK - Sri Lanka 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BS - Bahamas 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
RW - Ruanda 1
SC - Seychelles 1
TH - Thailandia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 8.221
Città #
Southend 495
Jacksonville 433
Singapore 416
Chandler 284
Verona 272
Hong Kong 237
Ashburn 233
Dublin 206
Dallas 169
Milan 165
Lancaster 83
Beijing 80
Wilmington 76
Lawrence 74
Princeton 74
Ann Arbor 68
Nanjing 66
Rome 57
Shenyang 55
Jinan 53
Bologna 40
Hebei 40
Turin 38
Helsinki 37
Padova 35
Houston 30
New York 29
Tianjin 28
Vienna 28
The Dalles 27
Modena 26
Sindelfingen 26
Naples 25
Zhengzhou 25
Dong Ket 23
Guangzhou 22
Mantova 22
Haikou 21
Florence 20
Munich 20
Woodbridge 20
Hangzhou 19
Changsha 18
Pescara 18
Trento 17
Genoa 16
Redmond 16
Seattle 16
Ningbo 15
Brussels 14
Columbus 14
Kent 14
Oslo 14
São Paulo 14
Jiaxing 13
Nanchang 13
Fairfield 12
Palermo 12
Taizhou 12
Toronto 12
Boardman 11
Brescia 11
Lanzhou 11
Taiyuan 11
Council Bluffs 10
Jakarta 10
Treviso 10
Bari 9
Montreal 9
San Francisco 9
Santa Clara 9
Sydney 9
Washington 9
Amsterdam 8
Belo Horizonte 8
Fidenza 8
Formigine 8
Garbagnate Milanese 8
Los Angeles 8
Montecarlo 8
Turku 8
Atlanta 7
Brooklyn 7
Castellarano 7
Columbia 7
London 7
Moscow 7
Polesine 7
Qingdao 7
Boston 6
Falkenstein 6
Fuzhou 6
Kosekoy 6
Lomé 6
Murcia 6
Nuremberg 6
Olympia 6
Paris 6
Perugia 6
Redwood City 6
Totale 4.771
Nome #
Connessi ma isolati. Uno studio esplorativo sulla didattica a distanza e il benessere personale e relazionale degli studenti universitari durante l’emergenza Covid 19. 333
In ricchezza e povertà, in salute e in malattia. Famiglie omogenitoriali e diritti in Italia in una prospettiva psicosociale. 308
La transizione alla genitorialità nelle coppie omosessuali 268
Professioni educative, sanitarie e sociali di fronte alle famiglie omogenitoriali: dai modelli ideali alle pratiche 177
Inter-services communication in child welfare: The interplay of age, work-group identification, trust and self efficacy 166
In ricchezza e in povertà, in salute e malattia. Famiglie omogenioriali e diritti in Italia in una prospettiva psicosociale 159
Esperienze di coinvolgimento emotivo e stigma sociale: gli effetti della pandemia da COVID-19 sui professionisti sanitari 148
Una costruzione partecipata del significato di “valore sociale aggiunto” attraverso l’uso del concept mapping 141
Benessere soggettivo e lavoro: un ponte transculturale. 136
Senso del lavoro nelle economie diverse. Uno studio interdisciplinare 135
Legami possibili. Ricerche e strumenti per l'inclusione delle famiglie LGB. 130
Costruire la genitorialità LGB nei contesti sociali. La ricerca Family Lives. 124
Adolescenti digital natives: l’esperienza soggettiva tra pratiche e appartenenze. 119
Psicologia dell’emergenza e variabili culturali 115
Addressing Risks of Violence against Healthcare Staff in Emergency Departments: The Effects of Job Satisfaction and Attachment Style 114
Veronetta un territorio in relazione 111
Paternità impreviste. Padri omosessuali e relazioni con i servizi educativi e la scuola. 107
La comunicazione interculturale 105
Conversazione di metodo 104
J. Gabb e J. Fink, Couple Relationships in 21st Century 103
Culturally and Linguistically Appropriate Servicescapes: The Making of Ethnicity in the Context of Healthcare Services 101
Bienes materiales e inmateriales entre uso y consumo. La complejidad de los movimientos en la s experiencias de economías diversas. 99
Introduzione. Il lavoro resiliente. Donne e uomini alla ricerca di senso. 99
Kamikaze's paradise 98
Volunteerism across institutionalization, space and time: The Three-Dimensional Framework and a multilevel research agenda for community psychology 97
I cittadini stranieri e i servizi socio-sanitari italiani: modalità di comunicazione e cambiamento dell'identità. 95
Riti e testimoni di creazione in-comune 95
Il corpo migrante tra cambiamento culturale e processi di agency: una lettura delle mutilazioni genitali femminili. 94
C. Ottaviano e A. Santambrogio, Vulnerability as generativity. Undoing parenthood in a Gylanic perspective. 94
Artefatti e beni culturali dotati di senso: il condominio solidale di Villapizzone. 93
Conclusioni 93
The Changing Educators’ Work Environment in Contemporary Society 93
Nuove pratiche di comunicazione e processi psicosociali di costruzione dell’identità negli adolescenti transculturali. 92
Epidemiological surveys on female genital mutilation in Italy. 90
Percorsi di miglioramento dell'utilizzo dei servizi da parte della popolazione straniera 88
I genitori LGBT+ tra impossibilità simbolica e lavoro di visibilità nella relazione con spazi pubblici e istituzioni educative. Quali sfide per la ricerca empirica. 87
Il corpo delle donne migranti tra assoggettamento e autodeterminazione. 86
Identità molteplici e culture: la buona costruzione del sè in un mondo globale. 85
Tecnologie digitali e pratiche identitarie tra gli adolescenti figli di genitori immigrati. Introduzione. 85
When Italian Schools meet LGBT parents. Inclusive Strategies, Ambivalence, Silence 85
Le buone pratiche 84
Beni materiali e immateriali tra uso e consumo. La complessità dei moventi nelle esperienze di economie diverse. 84
Episodi di violenza commessi nei confronti di personale sanitario ed insegnanti: similitudini e differenze del fenomeno 84
La ricerca sociale per la mediazione interculturale. Indagine su Verona Sud 83
Corpo, identità e immigrazione 81
Psychosocial Risks and Violence Against Teachers. Is It Possible to Promote Well-Being at Work? 81
Risk and Protective Factors of Well-Being among Healthcare Staff. A Thematic Analysis 81
Medicina tradizionale, uso dei servizi sanitari e immigrazione: la realtà di Milano 80
Modelli di prevenzione comunitaria: il lavoro con gruppi formali e informali di adolescenti di origine straniera 80
Le rotte locali. Un'esperienza di rete di turismo responsabile 80
Villapizzone 79
I Baay Fall. 79
Medicina, salute e malattia. 78
Le sfide dell'omogenitorialità 78
Fruizione dei beni culturali e processi psicologici ottimali: dall’oggetto alla costruzione del senso. 77
Key Competences for professionals working with LGBT+ families 76
Emerging Communication Practices and Immigrant Adolescents in their Developmental Process 74
Un approccio metodologico transculturale allo sviluppo di comunità 74
Tra il dire e il fare. La transizione di nuovi modelli produttivi come ricerca di “buona vita” 73
Salute, malattia e cura: racconto e cambiamento psicosociale nel caso della tortura 72
Violence at School and the Well-Being of Teachers. The Importance of Positive Relationships 72
Psicologia culturale e cura 71
Medicina tradizionale, immigrazione e domanda di salute: una ricerca a Milano. 71
La promozione del benessere nel lavoro delle donne migranti: forme di innovazione nella comunità sudamericana a Milano 70
Nuove pratiche comunicative e adolescenti figli di immigrati: premesse e struenti di ricerca. 70
Fare un buon lavoro. Una prospettiva psicologica sul benessere lavorativo 69
L'età adulta. 69
La mediazione sanitaria 69
Violence against Teachers: the protective effect of well-being and social support 69
Modelli dell'esperienza soggettiva, memetica e pratica politica delle relazioni tra donne. 68
La mediazione linguistico-culturale tra azione e ricerca 67
Territori urbani e nuove identità 66
Veronetta, quartiere in movimento a partire dall'università 66
Data: The social added value of Nonprofit and Voluntary Organizations 65
Nonviolent psychology: Ideas and practices for addressing social inequalities and environmental catastrophes 64
Famiglie ideali, famiglie reali. L’incontro con i servizi sociali, sanitari ed educativi. 63
Il tema dele mutilazioni genitali femminili. 63
Introduzione all'intervista di Gilles Bibeau 62
Territori urbani e nuove identità. 61
The rhetoric of child well-being in the Italian public debate on same-sex parenting and gender equality education 60
Community psychology of online volunteering: outlook and actions 56
Challenges, experiences and silenced rights of Italian LGBTQI+ foster carers 55
Le mutilazioni come paradosso culturale. 54
La relazione con le prime generazioni. 53
The Social Added Value of nonprofit and voluntary organizations. Two concept mapping studies 50
Words for Inclusion. A European glossary on LGBT+ parenting 44
A Scoping Review of the Psychological Perspectives on Online Volunteering 36
Minority stress in azione: l'uso del concetto in Italia tra riproduzione sociale e trasformazione 36
ON THE SOCIAL UTILITY OF READING AND WRITING IN WORK AND ORGANIZATIONAL PSYCHOLOGY 23
The psychosocial account of the social added value of Nonprofit and Voluntary Organizations: A participatory study 19
null 16
“Who's breaking the law … not us, them!”: Inside immigration detention in Portugal 14
Totale 8.321
Categoria #
all - tutte 27.500
article - articoli 9.499
book - libri 370
conference - conferenze 4.308
curatela - curatele 968
other - altro 1.700
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.655
Totale 55.000


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021726 0 0 122 62 94 96 37 61 103 18 62 71
2021/2022691 89 205 14 31 22 14 9 38 32 17 75 145
2022/20231.226 95 120 135 143 103 302 10 78 131 29 42 38
2023/2024938 50 71 79 91 116 109 46 116 18 60 121 61
2024/20252.341 148 128 107 283 141 98 169 140 306 230 167 424
2025/2026645 392 250 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.321