Analizzando una serie di ricerche effettuate nel quartiere di Veronetta negli ultimi quindici anni, il capitolo mette a fuoco l'immagine di "Veronetta percepita". Vengono messi a fuoco i processi che hanno caratterizzato il quartiere e la convivenza tra le diverse tipologie di popolazione (anziani, famiglie di recente insediamento, cittadini stranieri, studenti) nel corso degli anni e il ruoo che ha avuto l'ateneo di Verona in questo sviluppo.
Veronetta, quartiere in movimento a partire dall'università
De Vita A.
;de Cordova F.
2018-01-01
Abstract
Analizzando una serie di ricerche effettuate nel quartiere di Veronetta negli ultimi quindici anni, il capitolo mette a fuoco l'immagine di "Veronetta percepita". Vengono messi a fuoco i processi che hanno caratterizzato il quartiere e la convivenza tra le diverse tipologie di popolazione (anziani, famiglie di recente insediamento, cittadini stranieri, studenti) nel corso degli anni e il ruoo che ha avuto l'ateneo di Verona in questo sviluppo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.