LEARDINI, Chiara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.742
NA - Nord America 2.904
AS - Asia 2.087
SA - Sud America 293
AF - Africa 30
OC - Oceania 26
Totale 9.082
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.862
IT - Italia 1.283
GB - Regno Unito 945
SG - Singapore 924
CN - Cina 643
HK - Hong Kong 283
BR - Brasile 262
FR - Francia 253
DE - Germania 231
IE - Irlanda 226
RU - Federazione Russa 218
SE - Svezia 218
FI - Finlandia 184
UA - Ucraina 64
KR - Corea 51
NL - Olanda 35
IN - India 34
VN - Vietnam 31
ID - Indonesia 29
AU - Australia 26
CA - Canada 26
TR - Turchia 21
BE - Belgio 20
AR - Argentina 13
JP - Giappone 13
ES - Italia 11
MX - Messico 10
TG - Togo 9
BD - Bangladesh 8
HU - Ungheria 8
PL - Polonia 8
AT - Austria 7
EC - Ecuador 7
PH - Filippine 7
IQ - Iraq 6
GR - Grecia 5
KE - Kenya 5
PK - Pakistan 5
ZA - Sudafrica 5
CO - Colombia 4
DK - Danimarca 4
IR - Iran 4
PT - Portogallo 4
BY - Bielorussia 3
CL - Cile 3
EG - Egitto 3
KZ - Kazakistan 3
MA - Marocco 3
MY - Malesia 3
TW - Taiwan 3
UZ - Uzbekistan 3
BH - Bahrain 2
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
HN - Honduras 2
KW - Kuwait 2
LT - Lituania 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
TH - Thailandia 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SY - Repubblica araba siriana 1
UY - Uruguay 1
Totale 9.082
Città #
Southend 840
Jacksonville 459
Chandler 458
Singapore 452
Verona 339
Hong Kong 281
Dallas 251
Dublin 213
Ashburn 186
Woodbridge 172
Beijing 143
Ann Arbor 137
Milan 103
Lawrence 91
Princeton 91
Wilmington 85
Rome 67
Jinan 57
Nanjing 57
Boardman 54
Shenyang 48
Helsinki 44
Naples 35
The Dalles 34
Padova 29
São Paulo 26
Sindelfingen 25
Udine 25
Changsha 22
Munich 22
Tianjin 22
Columbus 21
Hebei 21
Jakarta 21
Los Angeles 21
San Francisco 21
Florence 19
Jiaxing 19
Nanchang 19
Redwood City 18
Santa Clara 18
Brussels 17
Turin 17
Zhengzhou 17
Haikou 16
Hangzhou 16
Houston 16
New York 16
Bologna 15
Ningbo 15
Toronto 15
Cagliari 14
Genoa 14
Mantova 14
Seattle 14
Frankfurt am Main 13
Norwalk 13
Vicenza 13
London 12
Düsseldorf 11
Guangzhou 11
Modena 11
Seoul 11
Trento 11
Council Bluffs 10
Ho Chi Minh City 10
Moscow 10
Brescia 9
Chions 9
Lomé 9
Pavia 9
Rio de Janeiro 9
Roorkee 9
Taiyuan 9
Tokyo 9
Amsterdam 8
Campinas 8
Redmond 8
Taizhou 8
Venice 8
Bari 7
Bergamo 7
Brasília 7
Chicago 7
Dong Ket 7
Fairfield 7
Melbourne 7
Merano 7
Nuremberg 7
Phoenix 7
Budapest 6
Catania 6
Lappeenranta 6
Lecce 6
Rovigo 6
Sydney 6
Valenza 6
Warsaw 6
Agrate Brianza 5
Brooklyn 5
Totale 5.658
Nome #
Meeting local community needs. A dashboard from the stakeholder engagement experience 176
Economia della quotazione in borsa – Profili economico-aziendali 169
Board Governance in Bank Foundations. The Italian Experience 145
Accounting and power in religious institutions: Verona's Santa Maria della Scala monastery in the Middle Ages 137
Managing performance in heathcare: the case of Verona Integrated University Hospital 136
Il metodo finanziario 136
Gaining legitimacy in non-profit governance. The role of stakeholder engagement 131
Il controllo strategico 128
L'opportunità strategica della quotazione in borsa 127
L'azienda Regione 125
L'azienda sanitaria nella prospettiva del knowledge management 124
Assetto proprietario e performance degli ospedali. Un’analisi sulle più grandi strutture del Veneto 123
Accountability for a place in heaven: A stakeholders’ portrait in Verona’s confraternities 117
Public Finance, Organisation and Gender: The contribution of Italian School of Economia Aziendale 113
Does intellectual capital efficiency affect financial performance? The case of Italian listed firms 113
Il bilancio consolidato dell'ente locale 112
Aspetti critici del bilancio di esercizio nelle fondazioni di origine bancaria 112
L'autonomia nelle decisioni aziendali 112
Performance measurement system in integrated university hospitals. An Italian case study 112
Health technology assessment as a managerial tool for the adoption of innovative technologies 111
L'amministrazione della fondazione bancaria 110
Progetto orari di lavoro e "flessibilità conciliativa" del Comune di Merano 110
La performance della rete ospedaliera pubblica della regione Veneto. L'impatto delle variabili ambientali e operative sull'efficienza 110
High Performance Benefit Corporations: Exploring Recipes to Increase the B Impact Assessment 108
La misurazione dei risultati aziendali. La valorizzazione dell'utilità prodotta in assenza di corrispettivo 102
Does three-year planning regulation impact on the performance of Italian universities? Evidence (from 2004-2010 indicators) and future research implications. 102
Programmazione e controllo nelle società di servizi pubblici locali 102
Aspetti previsionali, consuntivi e di controllo nella gestione dei patrimoni destinati ad uno specifico affare 101
Assessing efficiency drivers in municipal solid waste collection services through a non-parametric method 100
Il coinvolgimento degli stakeholder come strumento di legittimazione della governance. Il caso delle fondazioni bancarie italiane 99
Il concetto di controllo nella dottrina economico aziendale 98
L'Ordine dei Servi di Maria: storia e organizzazione 98
Implementing sustainability in wineries: issues from an Italian case study 97
La struttura del bilancio di esercizio 94
“Forma giuridica e riprogettazione organizzativa nelle aziende municipalizzate” 93
“Organizzazione e controllo nelle aziende sanitarie” 93
Genere, territorio e programmazione: un'opportunità per l'azienda pubblica locale 93
Social and Environmental Reporting in the Italian Higher Education System: Evidence from Two Best Practices 93
The local community soul into the Italian bank foundations. A travel into their “bank” origins 92
Privatizzazione dei servizi pubblici locali e scelta di quotazione in borsa 91
Lo Stato Patrimoniale 91
Measuring Efficiency in Hospitals 90
La rendicontazione sociale, bilancio partecipato, bilancio di genere 90
When the Law Shapes Nonprofit Boards: The Key Role of Local Stakeholders 88
La gestione fiscale 87
The Effects of Operational and Environmental Variables on Efficiency of Danish Water and Wastewater Utilities 87
Public vs. Private in Hospital Efficiency. Exploring determinants in a competitive environment 87
Il Conto Economico 86
Stakeholder Accountability Through the World Wide Web: Insights from Nonprofits 86
The New Era of Stakeholder Engagement: Gaining, Maintaining, and Repairing Legitimacy in Nonprofit Organizations 85
Accountability in Culture: the Italian Experience 85
Riflessioni sull'aziendalità del servizio pubblico locale 84
Governance Mechanisms Fostering a Legitimate Representation in Nonprofit Organizations 84
Il controllo dell'utilità negli enti locali 83
Considerazioni conclusive sul diverso ruolo dei registri contabili dei priori generali rispetto ai registri conventuali 83
L'accountability esterna per il settore Arte, attività e beni culturali 82
Fondazioni di origine bancaria e utilità prodotta: verso un sistema di accountability basato su indicatori di utilità sociale 81
How to engage stakeholder knowledge in decision-making: A case study from the Non-Profit Sector 81
Measuring Performance of Municipal Solid Waste Collection Services 81
L'azienda convento nei registri contabili di Santa Maria della Scala. 1345-1355 80
Mandatory or Not Mandatory Reporting? Insights From Italian Bank Foundations 79
Financial e performance disclosure nelle fondazioni di comunità 79
La Nota Integrativa 78
Economic costs of delayed diagnosis of functional motor disorders: preliminary results from a cohort of patients of a specialized clinic 78
La struttura del bilancio di esercizio, Lo Stato Patrimoniale, Il conto Economico, La nota integrativa, La gestione fiscale. 75
Towards zero emissions in healthcare: The Italian experience 74
La rendicontazione dei risultati in Arte, attività e beni culturali 73
L'assistenza, la didattica e la ricerca attraverso gli atti aziendali delle aziende ospedaliere universitarie integrate italiane 73
La governance delle fondazioni di origine bancaria italiane sancisce il modello della community-owned foundation 73
La funzione professionale di revisione negli enti locali nel sistema generale dei controlli 72
Exploring the Link between Corporate Governance and Efficiency of Italian Water Utilities 72
I meccanismi operativi dell’azienda sanitaria nella prospettiva del knowledge management 71
Governance e accountability nelle fondazioni bancarie 71
Towards community engagement in the governance of non-profit organisations 71
La struttura del bilancio di esercizio 71
La Nota Integrativa 71
Il conto economico 70
Inefficiency of public hospitals: a multistage data envelopment analysis in an Italian region 69
L’HTA a supporto delle decisioni aziendali per l’innovazione: definizione di una metodologia per la prioritizzazione d’acquisto delle tecnologie innovative 68
Measuring the efficiency of wastewater services through Data Envelopment Analysis 66
The more you know, the more you give: Influence of online disclosure on European community foundations' donations 66
Lo Stato Patrimoniale 65
Multiple Paths for an Effective Online Disclosure: A Qualitative Comparative Analysis of Italian Community Foundations 64
Disentangling organizational and economic levers in transitional care programs: A systematic review and configurational analysis 63
Searching for recipes to compete in the charitable contributions market: A configurational approach 63
Fondazioni bancarie, arte e cultura: ruolo, risultati e prospettive alla luce di un'analisi territoriale 62
Le erogazioni in arte e cultura delle fondazioni del Triveneto 62
Identifying population needs: methods of analysis and stratification. 61
La fiducia nel territorio: una ricerca per la verifica della legittimazione territoriale della fondazioni 61
Le fondazioni di interesse pubblico tra responsabilità pubbliche e principio di sussidiarietà: un'analisi giuridico economica 61
Fondazioni di comunità e raccolta delle donazioni: quali i fattori trainanti? 61
Comparison of outcomes of multiple platforms for assisted robotic-prostatectomy: rationale and design 61
Circular economy in the water and wastewater sector: Tariff impact and financial performance of SMARTechs 60
Towards greener hospitals: The effect of green organisational practices on climate change mitigation performance 57
Impactful B Corps: A configurational approach of organizational factors leading to high sustainability performance 57
I registri contabili del convento di Santa Maria della Scala a Verona:l'attività di rendicontazione a supporto del controllo e dell'amministrazione negli enti religiosi (1724-1740) 56
How to be accountable to local stakeholders: A lesson from savings banks 54
Go beyond financial and performance information to reach donors: Designing‐effective online disclosure in the perception of European Community foundations 53
Organizational Factors Affecting Charitable Giving in the Environmental Nonprofit Context 53
Relazione scientifica conclusiva sulle attività del gruppo di ricerca afferente al P.R.I.N. 2007 dal titolo «Le fondazioni di interesse pubblico: analisi giuridico-economica di uno strumento di sussidiarietà per lo sviluppo sociale» 52
Totale 8.892
Categoria #
all - tutte 33.110
article - articoli 14.869
book - libri 3.071
conference - conferenze 3.346
curatela - curatele 267
other - altro 750
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.807
Totale 66.220


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021571 0 0 29 90 96 86 35 44 42 30 76 43
2021/2022608 54 62 27 21 26 26 19 51 20 41 59 202
2022/20231.481 120 118 120 263 128 336 46 102 153 14 42 39
2023/2024903 56 62 104 78 87 89 56 80 19 41 108 123
2024/20252.377 153 153 108 321 144 79 90 148 323 177 193 488
2025/2026796 447 334 15 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.228