Il contributo che le organizzazioni non-profit (NPO) hanno apportano allo sviluppo socio-economico del territorio ha accresciuto il numero di studi relativi ai meccanismi di governance per coinvolgere la comunità locale nei processi decisionali. Partendo dagli studi che hanno considerato la representation della comunità nel board come strumento per aumentare la legittimazione delle NPO, il presente paper intende esplorare come i meccanismi di governance possano influenzare la representational legitimacy delle NPO, ossia la capacità di agire in modo legittimato nei confronti della comunità. Un caso studio è stato selezionato all’interno delle Fondazioni bancarie italiane, che per legge devono rappresentare la comunità nel proprio Organo d’Indirizzo. In tal senso, la ricerca fornisce un contributo in tema di conoscenza dei meccanismi di governance e di coinvolgimento degli stakeholder basati sulla comprensione degli interessi del territorio, contribuendo alla comprensione di quali siano le leve attraverso le quali una NPO può guadagnare fiducia e incrementare la capacità di agire nell'interesse della comunità locale.
Il coinvolgimento degli stakeholder come strumento di legittimazione della governance. Il caso delle fondazioni bancarie italiane
CAMPEDELLI, Bettina;LEARDINI, Chiara;MOGGI, Sara
2017-01-01
Abstract
Il contributo che le organizzazioni non-profit (NPO) hanno apportano allo sviluppo socio-economico del territorio ha accresciuto il numero di studi relativi ai meccanismi di governance per coinvolgere la comunità locale nei processi decisionali. Partendo dagli studi che hanno considerato la representation della comunità nel board come strumento per aumentare la legittimazione delle NPO, il presente paper intende esplorare come i meccanismi di governance possano influenzare la representational legitimacy delle NPO, ossia la capacità di agire in modo legittimato nei confronti della comunità. Un caso studio è stato selezionato all’interno delle Fondazioni bancarie italiane, che per legge devono rappresentare la comunità nel proprio Organo d’Indirizzo. In tal senso, la ricerca fornisce un contributo in tema di conoscenza dei meccanismi di governance e di coinvolgimento degli stakeholder basati sulla comprensione degli interessi del territorio, contribuendo alla comprensione di quali siano le leve attraverso le quali una NPO può guadagnare fiducia e incrementare la capacità di agire nell'interesse della comunità locale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.