BASSETTI, Massimiliano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.472
NA - Nord America 4.353
AS - Asia 3.147
SA - Sud America 597
OC - Oceania 61
AF - Africa 45
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 14.683
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.283
IT - Italia 2.181
SG - Singapore 1.407
GB - Regno Unito 1.315
CN - Cina 1.085
RU - Federazione Russa 851
BR - Brasile 505
FR - Francia 465
IE - Irlanda 324
DE - Germania 321
HK - Hong Kong 284
FI - Finlandia 262
SE - Svezia 227
VN - Vietnam 134
ES - Italia 115
UA - Ucraina 87
KR - Corea 71
AT - Austria 70
NL - Olanda 64
AU - Australia 58
CA - Canada 43
TR - Turchia 39
CH - Svizzera 35
BE - Belgio 33
AR - Argentina 31
IN - India 30
CZ - Repubblica Ceca 22
BD - Bangladesh 19
MX - Messico 17
PT - Portogallo 17
ZA - Sudafrica 17
CO - Colombia 14
EC - Ecuador 14
JP - Giappone 13
PL - Polonia 13
CL - Cile 12
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 12
ID - Indonesia 11
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 11
TG - Togo 9
DK - Danimarca 8
RO - Romania 8
EU - Europa 7
PE - Perù 7
HU - Ungheria 6
LT - Lituania 6
PY - Paraguay 6
IQ - Iraq 5
LV - Lettonia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
GR - Grecia 4
HN - Honduras 4
KE - Kenya 4
MA - Marocco 4
TN - Tunisia 4
UY - Uruguay 4
UZ - Uzbekistan 4
VE - Venezuela 4
BJ - Benin 3
EE - Estonia 3
IR - Iran 3
KG - Kirghizistan 3
LU - Lussemburgo 3
NO - Norvegia 3
NP - Nepal 3
NZ - Nuova Zelanda 3
SI - Slovenia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
BG - Bulgaria 2
BN - Brunei Darussalam 2
CR - Costa Rica 2
IL - Israele 2
JO - Giordania 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LB - Libano 2
PA - Panama 2
SA - Arabia Saudita 2
TH - Thailandia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BW - Botswana 1
BY - Bielorussia 1
CY - Cipro 1
DJ - Gibuti 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GE - Georgia 1
JM - Giamaica 1
KH - Cambogia 1
MY - Malesia 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
ZM - Zambia 1
Totale 14.683
Città #
Southend 1.171
Jacksonville 660
Singapore 652
Chandler 399
Ashburn 378
Dallas 338
Dublin 320
Hong Kong 282
Beijing 237
Dearborn 228
Milan 187
Moscow 150
Verona 150
Princeton 143
Lawrence 141
Rome 139
Wilmington 129
Woodbridge 108
New York 96
Ann Arbor 95
The Dalles 95
Jinan 90
Nanjing 90
Los Angeles 72
Shenyang 68
Houston 67
Vienna 65
Buffalo 61
Redwood City 60
Ho Chi Minh City 59
São Paulo 51
Redondo Beach 44
Hebei 42
Bologna 36
Ningbo 35
Tianjin 34
Changsha 32
Florence 30
Rio de Janeiro 30
Trento 30
Council Bluffs 29
Nanchang 28
San Francisco 28
Hanoi 27
Helsinki 27
Zhengzhou 27
Zaragoza 26
Hangzhou 25
Naples 24
Haikou 23
Munich 23
Toronto 23
Padova 22
Sindelfingen 21
Sydney 20
London 19
Genoa 18
Jiaxing 18
Norwalk 17
Perugia 17
Santa Clara 17
Brno 16
Brussels 16
Fairfield 16
Taiyuan 16
Terni 16
Washington 16
Boardman 15
Madrid 14
Redmond 14
Udine 14
Bari 13
Fuzhou 13
Guangzhou 13
Lanzhou 13
Roubaix 13
Salamanca 13
Turin 13
Brescia 12
Livorno 12
Seattle 12
Taizhou 12
Amsterdam 11
Cambridge 11
Macao 11
Venice 11
Chicago 10
Noceto 10
Chennai 9
Columbus 9
Guarulhos 9
Lomé 9
Tokyo 9
Torino 9
Trieste 9
Tübingen 9
Warsaw 9
Amalfi 8
Atlanta 8
Belo Horizonte 8
Totale 8.034
Nome #
Il codice di Ursicino 429
Rodericus Cerratensis O.P., Vitae sanctorum, a cura di M. Bassetti 410
Breviario francescano 350
I graffiti dell’abside nord di S. Zeno: uno spaccato della società veronese dei secoli IX e X 341
Le biblioteche dei mendicanti. Minori e Predicatori a contronto tra i secoli XIII e XIV 313
Ubertino da Casale «Arbor vitae crucifixae Jesu» 256
Dal visibile all'indicibile. Crocifissi ed esperienza mistica in Angela da Foligno 216
All’incrocio di culture tra Antichità e Medioevo. Storie di palinsesti a Verona, tra Ravenna e Bobbio 195
Ugolino Nicolini, L’Umbria e Perugia nel medioevo e nella prima età moderna 182
Per un’edizione delle «Vitae sanctorum» di Rodrigo del Cerrato 180
Bibbie “imperiali” carolinge e ottoniane. Con tre saggi intorno alle Bibbie del Medioevo latino 160
VI.7 Biblia Parisiensis “italiana” 150
BISLAM. Bibliotheca Scriptorum Latinorum Medii Recentiorisque Aevi / Repertory of Medieval and Renaissance Latin Authors. I. Gli Autori in «Medioevo Latino» / Authors in «Medioevo Latino» 142
Ancora sul ms. 338 della Biblioteca Comunale di Assisi 142
Anagrafe di notai veronesi. ASV, Fondo Veneto, pergg. 6.724-7.957 141
I documenti di S. Giorgio in Braida di Verona, II (1151-1165) 137
I documenti di S. Giorgio in Braida di Verona, II (1151-1165) 130
Gli sfondi cartacei della cornice: le scrittura contabili in mercantesca (1345-46 c.) 129
ADMONT, Stiftsbibliothek, C-D 125
Viatico alla mostra 121
Anagrafe di notai veronesi (ASV, Fondo Veneto, 6724-7957) 119
MILANO, Archivio di Sant’Ambrogio, M 55 118
Intorno a un testimone dei «Commentarii in Isaiam» di Girolamo di Stridone. Addendum ai «Codices Latini Antiquiores» 117
Assisi, Biblioteca Comunale presso il Sacro Convento, 342 117
«Total Eclipse of the Text». Stories of Palimpsests in Verona, Ravenna and Bobbio between Late Antiquity and Early Middle Ages 116
Studi sul Medioevo per Andrea Castagnetti 114
Ubertino da Casale, «Arbor vitae crucifixae Jesu» 113
Scrivere leggere conservare nelle grandi abbazie (750-1100) 113
Il «privilegio di Benedetto III» della Biblioteca Comunale di Terni 111
Anno Domini 517. Verona in Ursicino's Time. Crossroad of Men, Cultures and Writings 111
Il codice Cocharelli e le sue scritture: una nota paleografica 110
Studi sul medioevo per Andrea Castagnetti 108
IMAI. Iscriptiones Medii Aevi Italiae (saec. VI-XI). Norme per la stesura dei volumi 108
Forme e modelli della santità in Occidente dal tardo antico al medioevo 107
PERUGIA, Biblioteca comunale Augusta, L 59 106
Codex 338: Collection of the First Writings and Documents Related to Saint Francis and the Order of Friars Minor 106
Al lettore 105
Avvertenza 105
Da Pacifico a Raterio: scriptorium, biblioteca e scuola a Verona tra IX e X secolo 105
Biblioteche medievali d’Italia 105
La Bibliotheca in libro. I. Da Cassiodoro alla Bibbia Amiatina 104
Scritture e graffiti a Santa Maria foris portas di Castelseprio 103
MILANO, Biblioteca Ambrosiana, Ambros. B 47 inf. 102
Libri monumentali e d'apparato 102
Bible 102
Storia di Bonfilio. Un monaco-vescovo alla prima crociata 102
Scrivere "all'antica" 101
Marcello Barbato, ed., Incantamenta latina et romanica: Scongiuri e formule magiche dei secoli V–XV. (Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua 31.) Rome: Salerno Editrice, 2019. Pp. cxliv, 148; many tables. €32. ISBN: 978-8-8697-3333-8. 100
La basilica di San Salvatore di Spoleto 99
La Bibliotheca in libro. II. Le Bibbie carolinge 98
Un ritrovato testimone biblico carolingio nel codice palinsesto polironiano Mantova, Biblioteca Teresiana, 446 98
Antifonario 96
Bibbia 96
Il frammento Vaticano del processo di canonizzazione di Chiara da Montefalco (1309) 95
La tradizione grafica nei ducati di Spoleto e Benevento 95
I diplomi imperiali nell’Archivio Comunale di Lazise 95
Un codice e una lista. I codici di leggi e il loro uso in età carolingia. Note intorno al Kruftische Codex (Sankt Paul im Lavanttal, Stiftsbibliothek, 4/1) 94
Nell'anno del Signore 517: Verona al tempo di Ursicino. Crocevia di uomini culture scritture 94
Un inedito frammento del secolo VIII dello Scarapsus di Pirmino di Murbach (Verona, Biblioteca Capitolare, LXI [59]) 94
I libri «degli Antichi» 92
Bonaventure of Bagnoregio «Legenda maior» 92
Premessa 92
Esame paleografico e codicologico 91
Per una storia dei manoscritti atlantici: scritture ai margini dei «Moralia in Job» di Todi [«Cautus minima non relinquat», 2] 91
La Bibliotheca in libro. III. Le Bibbie gregoriane 91
Le Bibbie imperiali d’età carolingia e ottoniana 90
Rieti, Biblioteca Paroniana, I.2.11 90
Antiphonary 90
Premessa 90
«Sacrae Scripturae frenis in ecclesia retrahantur». Lettura e scrittura delle Scritture durante la Riforma dell’XI secolo: qualche spunto damianeo 89
La Bibliotheca in libro. IV. Le Bibbie parigine 89
«Chronica XXIV generalium Ordinis Minorum» 89
NAPOLI, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, Neapol. ex Vindob. lat. 8 87
San Valentino e il suo culto tra medioevo ed età contemporanea: uno status questionis 87
Libri, scrittura e Scritture a Fonte Avellana 86
I disegni, le scritte e i graffiti nella così detta "sala finestrata" 86
Bonaventura da Bagnoregio, «Legenda maior» 86
I frati e la cultura 86
Cultura grafica e cultura libraria nell'Umbria medievale 85
Anima Mudi. La filosofia di Guglielmo di Conches e la scuola di Chartres 85
VI. 3-4 Bibbia di atlantica di Cividale 84
«Chronica XXIV generalium Ordinis Minorum» 84
Bonfilio vescovo di Foligno 84
Il decreto di Andrea II vescovo di Spoleto (1067–1068): note diplomatistiche e paleografiche 83
I “tres digiti”: quasi una canonizzazione 83
La serie dei Memorialia Communis di Spoleto 83
Una Gerusalemme sul Tevere. L’abbazia e il «Burgus Sancti Sepulcri» (secoli X-XV) 83
Perugia, Biblioteca Comunale Augusta, 1176 - Milano, Biblioteca Trivulziana, 150 82
Novità lessicali nel latino dei documenti privati del Veneto medievale (secoli X-XII) 82
Scritture e libri nella diocesi di Perugia. I. La tradizione letteraria 81
Gli ordini religiosi: insediamenti monastici e manoscritti 81
Premessa 80
VI.1-2 Bibbia atlantica di San Daniele 79
I codici del Liber: singoli casi e strategie di trasmissione 78
«Scriptorum seu verius pictorum». La scrittura dei corali 77
Cultura e scuola nella società dell’alto Medioevo: per una critica dei luoghi comuni 76
Premessa 75
Il libro dei libri: dalle Bibbie atlantiche alla Bibbie tascabili 75
La relazione dei tre Cardinali: un saggio della tradizione manoscritta 73
Gli sfondi cartacei della cornice: le scritture contabili in mercantesca (1345-46 ca.) 73
Totale 11.793
Categoria #
all - tutte 48.788
article - articoli 4.969
book - libri 5.151
conference - conferenze 4.017
curatela - curatele 4.651
other - altro 1.792
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 28.208
Totale 97.576


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021861 0 0 0 0 217 155 64 100 89 74 126 36
2021/2022988 74 125 29 28 29 36 20 70 62 57 117 341
2022/20231.912 167 120 194 290 170 442 40 108 182 78 73 48
2023/20241.360 77 100 153 98 151 279 84 80 27 42 152 117
2024/20252.783 224 233 114 391 182 59 185 139 340 210 168 538
2025/20262.717 539 375 510 1.155 138 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.819