Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale di studi storici tenutosi a Sansepolcro in occasione delle celebrazioni dei mille anni della città e della cattedrale, antica abbazia benedettina poi camaldolese. Sansepolcro, infatti, sorge attorno all’omonima chiesa, documentata a partire dall’anno 1012, presso la quale si sviluppa un burgus che, a cominciare dalla fine del XII secolo vive l’evoluzione storica tipica dei centri tipicamente urbani. Un processo, questo, che si compirà nel 1520 con l’elevazione del burgus a civitas. Tuttavia, la peculiarità del caso sta nella titolazione dell’abbazia, poi passata a indicare il centro abitato. Il rapporto con il Santo Sepolcro di Gerusalemme, infatti, collega fin dall’origine l’abbazia con la civiltà del pellegrinaggio. Inoltre, questo rapporto viene progressivamente riformulato come coscienza civica, dando vita a un mito di fondazione espresso in forma pittorica nel XIV secolo e in forma scritta nel XV. I saggi raccolti sviluppano tre filoni. I primi inquadrano il caso di Sansepolcro nella civiltà del pellegrinaggio medioevale e analizzano il racconto delle origini, attribuite ai santi pellegrini Egidio e Arcano. Un secondo gruppo di studi si interessa delle vicende istituzionali dell’abbazia e del suo burgus, alla luce delle contemporanee vicende di papato e impero, senza trascurare i rapporti degli abati con gli altri poteri ecclesiastici e laici. Infine, il terzo gruppo di saggi affronta temi legati ad aspetti cultuali e culturali, analizzando la produzione scrittoria, artistica e devozionale fino alla fine del XV secolo.

Una Gerusalemme sul Tevere. L’abbazia e il «Burgus Sancti Sepulcri» (secoli X-XV)

BASSETTI, Massimiliano;
2013-01-01

Abstract

Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale di studi storici tenutosi a Sansepolcro in occasione delle celebrazioni dei mille anni della città e della cattedrale, antica abbazia benedettina poi camaldolese. Sansepolcro, infatti, sorge attorno all’omonima chiesa, documentata a partire dall’anno 1012, presso la quale si sviluppa un burgus che, a cominciare dalla fine del XII secolo vive l’evoluzione storica tipica dei centri tipicamente urbani. Un processo, questo, che si compirà nel 1520 con l’elevazione del burgus a civitas. Tuttavia, la peculiarità del caso sta nella titolazione dell’abbazia, poi passata a indicare il centro abitato. Il rapporto con il Santo Sepolcro di Gerusalemme, infatti, collega fin dall’origine l’abbazia con la civiltà del pellegrinaggio. Inoltre, questo rapporto viene progressivamente riformulato come coscienza civica, dando vita a un mito di fondazione espresso in forma pittorica nel XIV secolo e in forma scritta nel XV. I saggi raccolti sviluppano tre filoni. I primi inquadrano il caso di Sansepolcro nella civiltà del pellegrinaggio medioevale e analizzano il racconto delle origini, attribuite ai santi pellegrini Egidio e Arcano. Un secondo gruppo di studi si interessa delle vicende istituzionali dell’abbazia e del suo burgus, alla luce delle contemporanee vicende di papato e impero, senza trascurare i rapporti degli abati con gli altri poteri ecclesiastici e laici. Infine, il terzo gruppo di saggi affronta temi legati ad aspetti cultuali e culturali, analizzando la produzione scrittoria, artistica e devozionale fino alla fine del XV secolo.
2013
9788868090173
Storia medievale; Toscana; Sansepolcro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/707961
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact