Il contributo elabora un censimento, una schedatura e una analisi della produzione manoscritta di ambito librario riferibile ai ducati di Spoleto e di Benevento, sino all'anno limite 774. Si rilevano tratti di continuità e punti di dissociazione tra i due contesti territoriali, in una sostanziale impossibilità a rintracciare delle stigmati propriamente "longobarde" per la produzione presa in esame.
La tradizione grafica nei ducati di Spoleto e Benevento
BASSETTI, Massimiliano
2003-01-01
Abstract
Il contributo elabora un censimento, una schedatura e una analisi della produzione manoscritta di ambito librario riferibile ai ducati di Spoleto e di Benevento, sino all'anno limite 774. Si rilevano tratti di continuità e punti di dissociazione tra i due contesti territoriali, in una sostanziale impossibilità a rintracciare delle stigmati propriamente "longobarde" per la produzione presa in esame.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.