BISLAM è una nuova collana di strumenti utili all'identificazione e alla lemmatizzazione degli autori latini del Medioevo. Disponibile in CD-ROM + volume a stampa, questo primo repertorio della serie, Gli Autori in "Medioevo latino", è costituito dall'elenco delle diverse forme nominali con le quali gli autori erano e sono conosciuti, oltre che da una serie di elementi identificativi e bibliografici. Comprende quasi 5.300 voci che corrispondono agli autori lemmatizzati nei primi ventuno volumi pubblicati del repertorio bibliografico "Medioevo latino". Esso si propone come authority list, vale a dire come un elenco di voci di autorità, controllate sulla base della bibliografia più recente e affidabile e costituite secondo norme uniformi. Di ogni autore medievale viene quindi fornita una forma del nome, prescelta in base a criteri storici, bibliografici e filologici, e tutte le sue principali varianti. Oltre alle forme nominali, ciascuna voce contiene un riferimento alle schede di "Medioevo latino" che segnalano studi sull'autore o edizioni delle sue opere, svolgendo in questo modo anche la funzione di indice complessivo per autore di questo bollettino bibliografico. BISLAM I fa parte integralmente dell'opera BISLAM2 edita nel 2010.
Titolo: | BISLAM. Bibliotheca Scriptorum Latinorum Medii Recentiorisque Aevi / Repertory of Medieval and Renaissance Latin Authors. I. Gli Autori in «Medioevo Latino» / Authors in «Medioevo Latino» |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | BISLAM è una nuova collana di strumenti utili all'identificazione e alla lemmatizzazione degli autori latini del Medioevo. Disponibile in CD-ROM + volume a stampa, questo primo repertorio della serie, Gli Autori in "Medioevo latino", è costituito dall'elenco delle diverse forme nominali con le quali gli autori erano e sono conosciuti, oltre che da una serie di elementi identificativi e bibliografici. Comprende quasi 5.300 voci che corrispondono agli autori lemmatizzati nei primi ventuno volumi pubblicati del repertorio bibliografico "Medioevo latino". Esso si propone come authority list, vale a dire come un elenco di voci di autorità, controllate sulla base della bibliografia più recente e affidabile e costituite secondo norme uniformi. Di ogni autore medievale viene quindi fornita una forma del nome, prescelta in base a criteri storici, bibliografici e filologici, e tutte le sue principali varianti. Oltre alle forme nominali, ciascuna voce contiene un riferimento alle schede di "Medioevo latino" che segnalano studi sull'autore o edizioni delle sue opere, svolgendo in questo modo anche la funzione di indice complessivo per autore di questo bollettino bibliografico. BISLAM I fa parte integralmente dell'opera BISLAM2 edita nel 2010. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/309473 |
ISBN: | 8884500494 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |