Il saggio prende in esame i due codici che, della serie dei cartulari comunali si Spoleto, si datatno con sicurezza al secolo XIII. Dei due volumi è fornita una descrizione codicologica minuziosa e affondi specifici sul contenuto documentario. Vengono avanzate ipotesi in relazione agli artefici e alle circostanze di allestimento delle due importanti raccolte documentarie, che chiamano in gioco la più generale storia istituzionale del centro Italia comunale.
Titolo: | La serie dei Memorialia Communis di Spoleto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il saggio prende in esame i due codici che, della serie dei cartulari comunali si Spoleto, si datatno con sicurezza al secolo XIII. Dei due volumi è fornita una descrizione codicologica minuziosa e affondi specifici sul contenuto documentario. Vengono avanzate ipotesi in relazione agli artefici e alle circostanze di allestimento delle due importanti raccolte documentarie, che chiamano in gioco la più generale storia istituzionale del centro Italia comunale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/333977 |
ISBN: | 9788895331072 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.