BUTTURINI, Daniele
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.957
NA - Nord America 1.756
AS - Asia 1.155
SA - Sud America 249
AF - Africa 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 4
Totale 6.146
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.725
IT - Italia 1.661
SG - Singapore 499
CN - Cina 395
GB - Regno Unito 358
BR - Brasile 215
FR - Francia 193
RU - Federazione Russa 146
HK - Hong Kong 141
IE - Irlanda 118
SE - Svezia 108
DE - Germania 102
FI - Finlandia 79
NL - Olanda 60
UA - Ucraina 36
VN - Vietnam 32
KR - Corea 27
CA - Canada 24
RO - Romania 17
BE - Belgio 16
ES - Italia 13
AR - Argentina 8
AT - Austria 8
JP - Giappone 8
PL - Polonia 8
TG - Togo 8
BD - Bangladesh 7
EC - Ecuador 7
IN - India 7
ZA - Sudafrica 7
ID - Indonesia 6
PE - Perù 6
PT - Portogallo 6
TR - Turchia 6
AZ - Azerbaigian 5
CO - Colombia 5
CZ - Repubblica Ceca 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AU - Australia 4
CL - Cile 4
DK - Danimarca 4
EU - Europa 4
HU - Ungheria 4
MX - Messico 4
SA - Arabia Saudita 4
EE - Estonia 3
GR - Grecia 3
UZ - Uzbekistan 3
DO - Repubblica Dominicana 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
KG - Kirghizistan 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
TN - Tunisia 2
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
DZ - Algeria 1
GE - Georgia 1
IQ - Iraq 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
SV - El Salvador 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 6.146
Città #
Southend 306
Verona 288
Singapore 272
Chandler 243
Dallas 216
Jacksonville 184
Hong Kong 139
Rome 116
Ashburn 111
Dublin 108
Milan 105
New York 104
Ann Arbor 63
Beijing 63
Lawrence 49
Princeton 49
Palermo 41
Shenyang 40
Wilmington 35
Los Angeles 32
Seattle 32
Jinan 31
Nanjing 31
Munich 30
Redondo Beach 27
Turin 25
Genoa 23
Woodbridge 23
Helsinki 22
Naples 22
Bari 20
Buffalo 19
Hebei 19
Padova 18
San Francisco 16
Sindelfingen 16
Council Bluffs 15
Portogruaro 15
Redwood City 14
Zhengzhou 14
Brussels 13
Changsha 13
Haikou 13
São Paulo 13
Tianjin 13
Udine 13
Belo Horizonte 12
Brescia 12
Ho Chi Minh City 12
Porto Mantovano 12
Reggio Emilia 12
Seveso 12
Amsterdam 11
Boardman 11
Bologna 11
Pieve Emanuele 11
Santa Clara 11
Toronto 11
Trento 11
Ferrara 10
Florence 10
Hangzhou 10
Jiaxing 10
Taizhou 10
Barletta 9
Guangzhou 9
Houston 9
Modena 9
Timisoara 9
Vicenza 9
Aversa 8
Hanoi 8
Lomé 8
Mantova 8
Nanchang 8
Ningbo 8
Norwalk 8
Torino 8
Vienna 8
Bergamo 7
Fairfield 7
Redmond 7
Badia Polesine 6
Bolzano 6
Caxias do Sul 6
Dalmine 6
Horia 6
Lanzhou 6
Lima 6
Madrid 6
Rio de Janeiro 6
Salerno 6
Warsaw 6
Boston 5
Brooklyn 5
Columbus 5
Lappeenranta 5
Pomigliano d'Arco 5
Quito 5
Robbiate 5
Totale 3.521
Nome #
Caratteri e tipologie delle sentenze additive di prestazione 627
L'informazione giornalistica tra libertà, potere e servizio 224
Lo status del Presidente della Repubblica: spunti di riflessione dalla sentenza n. 1/2013 della Corte costituzionale 222
Note a margine di Corte E.D.U. Haas contro Svizzera 216
Il sovraffollamento penitenziario in Italia è di per sé trattamento inumano e degradante 192
Il ruolo dell'interesse pubblico alla notizia nel rapporto tra diritto di informazione e diritti della personalità. Osservazioni a margine di Tribunale di Roma 6 settembre 2011 n. 17366 165
Giurisdizione costituzionale e potere democraticamente, vol. I, I soggetti, gli strumenti e i meccanismi del dialogo 142
La pretesa a conoscere le proprie origini come espressione del diritto al rispetto della vita privata 139
Le notizie false su Internet e il ruolo delle piattaforme digitali 135
L'interesse pubblico alla notizia e l'essenzialità informativa: profili concettuali e casi concreti 130
I differenti livelli di garanzia (tra Costituzione e CEDU) dei diritti fondamentali limitati dall’art. 41-bis, c.2, dell’ordinamento penitenziario 129
Giurisdizione costituzionale e potere democraticamente legittimato, vol. II, Dialoghi "esemplari": le esperienze straniere 129
L'agriturismo negli argomenti della giurisprudenza della Corte costituzionale tra forma della ripartizione delle competenze e sostanziali esigenze finalistiche 124
La tutela dei diritti fondamentali nell'ordinamento costituzionale italiano ed europeo 117
Tipologie ed effetti temporali delle decisioni di incostituzionalità. Percorsi di diritto costituzionale interno e comparato 113
La natura costituzionalmente ‘derivata delle coalizioni e il carattere ‘originario’ dei partiti. Spunti di analisi dall’acórdão n.° 515/2018 del Tribunale costituzionale dell’Angola 109
I livelli essenziali delle prestazioni: problemi di definizione e di finanziamento 106
Il diritto della crisi economico-finanziaria tra ragioni dell'emergenza e giudizio di costituzionalità 102
La censura sui contenuti da parte delle piattaforme digitali tra logiche algoritmiche e lotta alle fake news 102
L'informazione tra diritto individuale di libertà politico-economica e funzione di servizio pubblico 101
Costituzione e modello economico: dallo Stato sociale allo Stato debitore 100
La problematica della pena detentiva come limitazione del diritto di informazione tra Costituzione e CEDU. Spunti di riflessione a partire da una questione di legittimità costituzionale sollevata nel 2019 dal Tribunale penale di Salerno 100
Direito, transformações e tecnologia: estudos de direito comparado 99
Considerazioni intorno al meccanismo premiale nelle sentenze costituzionali n. 1/2014 e n. 35/2017 99
La Carta dei diritti tra costituzionalismo multilivello e ordine formale delle fonti nella sentenza VFGH del 14 marzo 2012 98
Le norme nazionali imposte dall'austerità europea di fronte al giudizio di costituzionalità 94
La tutela del segreto professionale sulla fonte come garanzia della libertà di informarsi del giornalista 93
La partecipazione paritaria della Costituzione e della norma sovranazionale all'elaborazione del contenuto indefettibile del diritto fondamentale. Osservazioni a margine di Corte cost. n. 317 del 2009 89
L’assegnazione del sussidio all’alloggio per cittadini di Paesi terzi come prestazione essenziale nella sentenza Kamberaj. 89
L'acqua nella concezione dei beni comuni tra modello teorico e caso concreto 88
Brevi note sulle concezioni costituzionali del Presidente della Repubblica tra concezioni teoriche e nuove ricostruzioni materiali 86
La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2011-2012 84
La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2013-2014 84
Brevi note sulla posizione del Presidente del Consiglio dei ministri alla luce del dibattito costituente 83
Le informazioni sensibili tra interesse pubblico alla notizia e inviolabilità della dignità umana: casi concreti e riflessioni teoriche 79
La massima diffusione delle energie rinnovabili sul territorio: principio fondamentale statale e limite dell'autonomia regionale. Note a margine della sentenza n. 69/2018 della Corte costituzionale 78
La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2017-2018 77
Gli standard di protezione ambientale negli ‘intrecci’ fra diritto dell’Unione europea, fonti statali e disciplina legislativa regionale. Note a margine della sentenza n. 281/2020 della Corte costituzionale. 74
La problemática relación entre Ley Fundamental y economía. ¿Hacia una nueva forma de Estado? 72
La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2015-2016 69
Il diritto all'invecchiamento attivo nella prospettiva giuridica multilivello 69
Lo Statuto come norma sulla produzione giuridica 68
L’interpretazione costituzionalmente orientata del divieto di reformatio in pejus nell’acórdão n. 464/2017 del Tribunale costituzionale dell’Angola 66
L'uso delle sentenze costituzionali riguardanti l'art. 41 bis comma 2 delle legge dell'ordinamento penitenziario 64
Principio di leale collaborazione e intreccio fra ambiti materiali. Note a margine della sentenza n. 72/2019 della Corte costituzionale. 62
Le fake news tra strategie politico-normative e poteri privati di controllo 60
Il riassetto dell'ordinamento giudiziario militare 60
Riflessioni sulla peculiarità giuridico-costituzionale dell'informazione giornalistica del mezzo di servizio pubblico radiotelevisivo 60
Las políticas de austeridad en Portugal: jurisprudencia constitucional y reformas de la administración central del estado 58
Osservazioni sulla sanzione detentiva come limite della libertà di stampa nella giurisprudenza nazionale e della Corte europea dei diritti dell'uomo 56
ll segreto giornalistico sulla fonte: terreno di interpretazioni differenti tra diritto interno e Convenzione europea dei diritti dell’uomo 55
La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2021-2022 51
Lo status di consigliere regionale 51
Osservazioni sulla valenza della questione di fiducia regionale in alcune disposizioni statutarie 48
Riflessioni sulla rettifica giornalistica tra tutela del diritto soggettivo della personalità e funzione informativa 47
Considerazioni attorno allo stato di democrazia ambientale in Mozambico 46
Osservazioni sulla posizione del presidente del Consiglio alla luce della prassi dei comitati intemrinisteriali e del consiglio di gabinetto 44
Libertà di informazione giornalistica e libertà di comunicazione di massa online: rapporti, differenze e sovrapposizioni 43
Informação jornalística e verdade: perfis jurídicos 41
La tutela dei trabucchi tra standard centripeti di tutela statale e competenze regionali. Note a margine della sentenza n. 45/2022 della Corte costituzionale 35
L’informazione giornalistica. A 60 anni dall’entrata in vigore della l. 3 febbraio 1963, n. 69 * 35
Le norme riguardanti l’ufficio del Massimario, le cause di incompatibilità, l’aspettativa per infermità e la formazione 35
La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2019-2020 30
Totale 6.243
Categoria #
all - tutte 20.336
article - articoli 9.452
book - libri 876
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.475
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.533
Totale 40.672


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021431 0 0 0 69 69 55 20 34 64 33 54 33
2021/2022407 47 59 18 13 18 5 15 24 12 17 35 144
2022/2023868 61 63 97 118 78 165 8 83 107 29 42 17
2023/2024746 21 46 62 95 74 147 48 56 12 55 67 63
2024/20251.503 106 94 80 192 77 68 96 92 167 97 146 288
2025/2026786 301 203 253 29 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.243