Il contributo si incarica di indagare attraverso il metodo giuridico-costituzionale il fenomeno delle informazioni false nella rete. In particolare, l'analisi appunta l'attenzione sui danni ai diritti soggettivi che le fake news, propalate soprattutto dai social, sono suscettibili di produrre. Inoltre, il tema delle fake news viene sviluppato rispetto agli effetti che è in grado di determinare sul sistema democratico. Infine, viene dedicato un approfondimento agli interventi dell'Unione europea finalizzati a fronteggiare la diffusione delle fake news.

Le notizie false su Internet e il ruolo delle piattaforme digitali

Daniele Butturini
2022-01-01

Abstract

Il contributo si incarica di indagare attraverso il metodo giuridico-costituzionale il fenomeno delle informazioni false nella rete. In particolare, l'analisi appunta l'attenzione sui danni ai diritti soggettivi che le fake news, propalate soprattutto dai social, sono suscettibili di produrre. Inoltre, il tema delle fake news viene sviluppato rispetto agli effetti che è in grado di determinare sul sistema democratico. Infine, viene dedicato un approfondimento agli interventi dell'Unione europea finalizzati a fronteggiare la diffusione delle fake news.
2022
978-88-945-4858-7
Verità, informazione, piattaforme
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DANIELE BUTTURINI LE NOTIZIE FALSE SU INTERNET E IL RUOLO DELLE PIATTAFORME DIGITALI (2).pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 251.36 kB
Formato Adobe PDF
251.36 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1067440
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact