Il contributo analizza gli elementi giuridici di problematicità inerenti alla relazione tra mezzi di comunicazione di massa tradizionali ed il fenomeno complesso e vasto della c.d. autocomunicazione di massa. Tale problematicità investe e incide sull'identità giuridica attuale dell'informazione giornalistica. In particolare, il contributo focalizza l'attenzione sul fenomeno delle c.d. fake news e sui tentativi di fronteggiarne, sotto l'aspetto giuridico, l'impatto.
Libertà di informazione giornalistica e libertà di comunicazione di massa online: rapporti, differenze e sovrapposizioni
D. Butturini
2020-01-01
Abstract
Il contributo analizza gli elementi giuridici di problematicità inerenti alla relazione tra mezzi di comunicazione di massa tradizionali ed il fenomeno complesso e vasto della c.d. autocomunicazione di massa. Tale problematicità investe e incide sull'identità giuridica attuale dell'informazione giornalistica. In particolare, il contributo focalizza l'attenzione sul fenomeno delle c.d. fake news e sui tentativi di fronteggiarne, sotto l'aspetto giuridico, l'impatto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.