Il contributo esamina, prendendo spunto da una sentenza del Tribunale di Roma, il rapporto tra diritto di cronaca e diritti della personalità quando ad essere coinvolto è un soggetto titolare di carica istituzionale. Emerge un quadro problematico, nel quale il concetto di interesse pubblico diventa l'elemento preminente nel guidare il bilanciamento tra informazione e diritto all'onore e alla reputazione.
Titolo: | Il ruolo dell'interesse pubblico alla notizia nel rapporto tra diritto di informazione e diritti della personalità. Osservazioni a margine di Tribunale di Roma 6 settembre 2011 n. 17366 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il contributo esamina, prendendo spunto da una sentenza del Tribunale di Roma, il rapporto tra diritto di cronaca e diritti della personalità quando ad essere coinvolto è un soggetto titolare di carica istituzionale. Emerge un quadro problematico, nel quale il concetto di interesse pubblico diventa l'elemento preminente nel guidare il bilanciamento tra informazione e diritto all'onore e alla reputazione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/492149 | |
Appare nelle tipologie: | 01.04 Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.