02.07 Schede di Catalogo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 63.193
NA - Nord America 44.969
AS - Asia 27.070
SA - Sud America 4.686
AF - Africa 433
OC - Oceania 150
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 119
AN - Antartide 2
Totale 140.622
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 44.435
IT - Italia 19.077
GB - Regno Unito 14.832
RU - Federazione Russa 12.701
SG - Singapore 11.905
CN - Cina 8.786
FR - Francia 3.899
BR - Brasile 3.826
DE - Germania 3.574
IE - Irlanda 2.521
HK - Hong Kong 2.219
FI - Finlandia 2.069
VN - Vietnam 2.001
SE - Svezia 1.785
UA - Ucraina 721
KR - Corea 663
NL - Olanda 472
AR - Argentina 341
ES - Italia 328
TR - Turchia 303
CA - Canada 257
BE - Belgio 225
IN - India 208
ID - Indonesia 200
AT - Austria 179
CH - Svizzera 179
MX - Messico 177
PL - Polonia 165
BD - Bangladesh 152
EC - Ecuador 151
AU - Australia 142
JP - Giappone 132
ZA - Sudafrica 114
EU - Europa 113
IQ - Iraq 100
CO - Colombia 86
CL - Cile 79
PY - Paraguay 76
BJ - Benin 57
VE - Venezuela 53
HU - Ungheria 49
MA - Marocco 47
PK - Pakistan 45
IL - Israele 44
TG - Togo 43
HR - Croazia 41
RO - Romania 41
EG - Egitto 39
LT - Lituania 39
UZ - Uzbekistan 39
PE - Perù 37
CZ - Repubblica Ceca 35
SA - Arabia Saudita 35
PT - Portogallo 31
AE - Emirati Arabi Uniti 29
DZ - Algeria 29
UY - Uruguay 29
TN - Tunisia 28
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 28
GR - Grecia 26
KE - Kenya 25
BG - Bulgaria 23
IR - Iran 23
KZ - Kazakistan 19
DO - Repubblica Dominicana 18
NP - Nepal 18
SI - Slovenia 18
AL - Albania 17
HN - Honduras 16
AZ - Azerbaigian 15
LV - Lettonia 15
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 15
PH - Filippine 14
JO - Giordania 13
DK - Danimarca 11
EE - Estonia 11
JM - Giamaica 11
LU - Lussemburgo 11
LB - Libano 10
OM - Oman 10
TW - Taiwan 10
BH - Bahrain 9
KW - Kuwait 9
BZ - Belize 8
SN - Senegal 8
TT - Trinidad e Tobago 8
CI - Costa d'Avorio 7
CR - Costa Rica 7
GT - Guatemala 7
LK - Sri Lanka 7
MT - Malta 7
NZ - Nuova Zelanda 7
PA - Panama 7
RE - Reunion 7
SY - Repubblica araba siriana 7
TH - Thailandia 7
AM - Armenia 6
BA - Bosnia-Erzegovina 6
CM - Camerun 6
MD - Moldavia 6
Totale 140.496
Città #
Dallas 13.392
Southend 13.304
Jacksonville 6.256
Singapore 5.292
Chandler 4.170
Moscow 3.204
Ashburn 2.566
Dublin 2.502
Hong Kong 2.199
Beijing 1.536
Milan 1.394
Lawrence 1.155
Princeton 1.155
Rome 1.096
Wilmington 986
Ann Arbor 985
Saint Petersburg 855
Nanjing 774
Verona 749
Jinan 684
Shenyang 602
Los Angeles 595
Woodbridge 582
Dong Ket 555
Ho Chi Minh City 542
The Dalles 502
Buffalo 498
Hebei 416
Houston 379
New York 376
Redondo Beach 360
Tianjin 360
São Paulo 320
Florence 311
Changsha 294
Hanoi 288
Sindelfingen 288
Bologna 274
Nanchang 272
Redwood City 270
Zhengzhou 257
Lancaster 254
Ningbo 217
Bari 210
Helsinki 210
Turin 206
Padova 199
Brescia 197
Haikou 195
Jiaxing 192
Hangzhou 180
Boardman 178
Guangzhou 174
Norwalk 168
Brussels 164
Taizhou 163
Redmond 162
San Francisco 160
Columbus 159
Santa Clara 155
Council Bluffs 154
Vienna 143
London 138
Chicago 132
Naples 130
Dearborn 124
Munich 117
Nürnberg 117
Torino 112
Rio de Janeiro 111
Seattle 111
Taiyuan 109
Toronto 105
Kent 102
Fuzhou 101
Palermo 100
Lanzhou 99
Venice 94
Tokyo 91
Paris 89
Napoli 85
Belo Horizonte 84
Amsterdam 82
Bergamo 82
Fairfield 80
Messina 80
Warsaw 80
Genoa 78
Venezia 77
Brasília 75
Brooklyn 74
Trento 71
Curitiba 70
Meda 68
Jakarta 67
Haiphong 66
Melbourne 64
Modena 64
Trieste 63
Vicenza 63
Totale 79.890
Nome #
1, Giuseppe De Nittis, Passeggiata invernale 4.449
1. Miscellanea grammaticale 3.784
1-Antefissa 3.756
Giuseppe Reina, Una triste novella, collezione privata 807
Gioacchino Toma, Piccoli patrioti, Montecatini Terme, collezione privata 767
Telemaco Signorini, Il cimitero di Solferino, Firenze, collezione privata 764
Lattanzio, Divinae institutiones; De ira Dei; De opificio Dei; Epitome 724
Dario di Giovanni da Pordenone, detto Dario da Treviso, pp. 98-103; Pietro degli Ingannati, pp. 118-120; Marco Bello, pp. 121-123; Pittore veneto, post 1530, pp. 127-133; Dionisio Battaglia (?), pp. 137-143; Polidoro da Lanciano, seguace, pp. 144-146; Cesare Vecellio, pp. 150-153; Gerolamo da Ponte, detto Bassano, pp. 154-156; Domenico Tintoretto, pp. 161-165; Maffeo Verona, pp. 169-173; Baldassare d’Anna, pp. 174-176, 177-179; Giovanni Antonio Zanoni, pp. 180-181; Andrea Rizo, seguace, pp. 184-186; Santo Creara, pp. 204-205; Alessandro Varotari, detto il Padovanino, pp. 212-213; Bernardo Strozzi, pp. 214-217; Luca Giordano, pp. 218-221; Pietro della Vecchia e bottega, pp. 222-223; Antonio Carneo e bottega, pp. 224-225; Pietro Negri, pp. 226-231; Pietro Ferrari, pp. 232-233; Lorenzo Pasinelli, pp. 234-235; Ernst Daret, pp. 238-239; Giacomo Guadagnini, pp. 244-249; Bartolomeo Litterini, pp. 256-261, 262-263; Antonio Consetti, ambito di, pp. 268-269; Giambettino Cignaroli, pp. 274-275 678
Gerolamo Induno, La lettera dal campo, collezione privata 634
Plotino, 'Enneadi'. Traduzione latina e commento di Marsilio Ficino nel manoscritto di dedica per Lorenzo de' Medici 608
Marsilio Ficino. 'Commentarium in Convivium Platonis de amore' 519
Origene, Contra Celsum. Traduzione latina di Cristoforo Persona 516
Giovanni Battista Cima da Conegliano, pp. 96-98, 98-100, 100-102; Antonio Solario detto lo Zingaro, 103-106; Andrea Previtali, pp. 106-108; Galeazzo Milanese, pp. 109-111; Francesco Pagani da Figino detto Francesco da Milano, pp. 112-113, 114-115, 116-117, 118-123, 184-187, 188-190, 203-205, 206-207; Martin Schongauer - Albrecht Dürer, pp. 124-131; Antonio Giovanni de’ Sacchis detto il Pordenone, pp. 132-133, 134-136, pp. 138-140, 172-173; Antonio Giovanni de’ Sacchis detto il Pordenone - Desiderio da Feltre o Giacomo Colet, pp. 136-138; Jacopo Negretti detto Palma il Vecchio, pp. 141-143; Domenico Capriolo, pp. 144-145, 146-148, 208-210; Sebastiano Florigerio, pp. 148-150, 150-152; Marco Basaiti, pp. 153-155; Giovanni da Asola - Bernardino da Asola, pp. 155-157; Paris Bordon, pp. 158-160; Francesco Beccaruzzi, pp. 161-162, 162-164, 164-166, 170-171, 194-196, 196-198, 198-200, 210-212; Ludovico Fiumicelli, pp. 166-168, 168-169; Antonio Giovanni de’ Sacchis detto il Pordenone - Pomponio Amalteo, pp. 174-175, 176-177; Pomponio Amalteo, pp. 178-179; Girolamo Dente (Denti) detto Girolamo di Tiziano, pp. 180-182; Tiziano Vecellio, pp. 182-184, 213-215; Francesco Perucolo e altri frescanti, pp. 190-193; Giampietro Silvio, pp. 200-202. 508
Francesco Hayez, La Meditazione, Verona, Galleria d'Arte Moderna 488
Odoardo Borrani, Il 26 aprile 1859 in Firenze, Viareggio, Istituto Matteucci 480
scheda I.6, Giorgio Vasari, Vocazione di Pietro e Andrea, Arezzo, badia delle Sante Flora e Lucilla 472
16, Orazio Farinati, Matilde di Canossa a cavallo 426
Demetrio Cosola, La vaccinazione nelle campagne, Chivasso, Amministrazione Comunale 423
Gino Severini, La Danseuse obsédante, 1911, n°42Gino Severini, Danseuses jaunes, vers 1911-1912, n°43Gino Severini, La Modiste, vers 1910-1911, n°44 399
scheda 7. Pietro Nanin, Facciata sull'Adige di palazzo Fiorio della Seta da Domenico Brusasorci; 8. Pietro Nanin, Facciata su via dell'Isolo da Domenico Brusasorci; 9. Pietro Nanin, Facciata lungo via del Ponte da Bernardino India 396
Paolo Veronese, La famiglia Cuccina presentata alla Vergine 391
Tiziano (copia da), Ritratto del sultano Solimano II, Vienna, Kunsthistorisches Museum 372
66, Girolamo Bonsignori, Ultima Cena 366
Paolo Veronese, Giustiniana Giustiniani 361
Domenico Induno, La lettera, collezione privata 358
Sant'Atanasio di Alessandria, Contra gentes; De incarnatione Verbi. Pseudo Atanasio, Disputatio contra Arium. Traduzione latina autografa di Ambrogio Traversari. 356
Breviario francescano 352
Agnolo Poliziano, Miscellaneorum centuria prima 341
Giorgione, "Saturno in esilio", Londra, National Gallery 328
Pseudo Dionigi Areopagita, De mystica theologia; De divinis nominibus. Traduzione latina e commento di Marsilio Ficino 316
Sinesio di Cirene, 'De somniis'. Michele Psello, 'De daemonibus'. Traduzioni latine di Marsilio Ficino in un codice destinato a Piero di Lorenzo de' Medici 307
43. Amico Aspertini. Pala di Saint Nicolas-des-Champs 303
Jacopo Bassano, "Adorazione dei Magi", Vienna, Kunsthistorisches Museum 287
Paolo Veronese, Allegoria della battaglia di Lepanto 282
Gerolamo Induno, La partenza del coscritto, Piacenza, Galleria d'Arte Moderna "Ricci Oddi" 276
Tiziano, "Venere e Cupido con organista", Prado, Madrid 272
Scheda 1.3, Pala Bevilacqua-Lazise 268
Andrea Schiavone, "Caino e Abele", Firenze, Palazzo Pitti 267
Jacopo Bassano, "I santi Pietro e Paolo", Modena, Galleria Estense 266
Francesco Pona, Il Paradiso de' Fiori, overo Lo Archetipo de' Giardini 265
33, Giuseppe De Nittis, Passeggiata invernale 260
Ubertino da Casale «Arbor vitae crucifixae Jesu» 259
Sandro Botticelli, Ritratto di Michele Marullo Tarcaniota 258
Domenico Tintoretto, Maddalena penitente, Roma, Musei Capitolini 257
23, Saverio Dalla Rosa, Gregorio VII reinveste Sant'Anselmo della diocesi di Lucca alla presenza di Matilde di Canossa 249
Gerolamo Induno, Triste presentimento, Milano, Pinacoteca di Brera 245
16-17. 16 Lettera di Benedetto Capilupi a Taddeo Albano. 17 Lettera di Taddeo Albano a Isabella d'Este 244
10. Pittore veronese, secondo quarto del XIV secolo. Santo in trono 232
Paolo Veronese, Il ritrovamento di Mosè 232
Le Epistulae ad familiares di Cicerone scoperte nel 1392 229
Antonio Pirri, San Francesco riceve le stimmate, Madrid, Museo Thyssen 227
7, Fermo Ghisoni da Caravaggio, L'Assunzione della Vergine 227
Jacobello del Fiore, Leone di San Marco 226
17. Artemidoro di Daldi (Artemidorus Daldianus) - Sinesio di Cirene (Synesius Cyrenaeus), [Onirocritica], Venezia 1518 224
Iacopo Malvezzi Chronicon brixianum 222
Cronologia delle dinastie islamiche 221
Giuseppe Bertini, Entrata di Vittorio Emanuele II e Napoleone III a Milano (8 giugno 1859), Milano, Museo del Risorgimento 220
110, Matteo Ponzone, Ritratto dell'abate Angelo Grillo 214
San Giovanni Crisostomo, In Epistolam Pauli ad Ephesios. Traduzione latina di A. Traversari 214
12 Filippo Mazzola; 17 Andrea Previtali; 18, 23 24 Paris Bordon; 20 Bernardino Licinio; 21, 22 Jacopo Tintoretto; 19, 25 Bonifacio de' Pitati detto il Veronese; 34 bottega di J. Tintoretto; 26 Jacopo Bassano, Giambattista Maganza (?); 27 Ludovico Toeput detto il Pozzoserrato; 28, 29, 30 Jacopo Palma il Giovane); 33 Tiziano Vecellio e bottega 208
P. Tibaldi, Adorazione dei pastori. Roma, Galleria Borghese 208
9, Francesco Bonsignori, Venerazione della beata Osanna Andreasi 207
San Basilio Magno, Oratio ad adolescentes. Appartenuto a Giorgio Antonio Vespucci 205
Lorenzo de' Medici. Minuta autografa di una lettera a Marsilio Ficino 205
109, Girolamo Vannulli, Ritratto del cardinale Gregorio Cortese 204
Giovan Giorgio Lascaris, detto Pirgotele. Lastra tombale di Matteo Costanzo. 204
10 schede di opere pittoriche 202
Luigi Rossi, La scuola del dolore, Milano, Fondazione Cariplo 197
115, Rosolino Bellodi, Tavole originali per il libro Il monastero di San Benedetto in Polirone (1905) 196
Cima da Conegliano, Cristo in pietà sostenuto dalla Madonna, Nicodemo e san Giovanni Evangelista con le Marie 196
Scultore della cerchia di Pier Paolo dalle Masegne 195
" Facevamo dei vestiti splendidi". Sarte, sartine e alta moda a Torino negli anni venti. 194
108, Benedetto Fiandrini, Planimetria e disegni della chiesa abbaziale 193
Frederick Rolfe e Norman Douglas: due esuli volontari nell’Italia del primo Novecento 193
23, 24 Jacopo Amigoni; 25, 26, 27, 28 Giambattista Pittoni 192
Sebastiano Aragonese Monumenta antiqua urbis et agri brixiani 192
Tre schede su El Greco: Immacolata concezione (Toledo); Imamcolata concezione Thyssen (Madrid); Imamcolata Concezione contemplata da Giovanni Evangelista (Toledo) 191
[Descrizione del manoscritto 26] 191
111, Giovan Battista Marconi, attribuito a, Decorazione a grisaille delle campate centrali del Refettorio Grande 189
Ausilio Manera, pp. 397-401; Lapicida veneto, 1500 circa, pp. 402-404; Manifattura siriaca, secolo XV, p. 405; Antonio Canova, pp. 412-418, 419-421; Domenico Manera, pp. 431-432, 433-436, 437-438, 439-445; Antonio Tonin, pp. 446-447, 448-449; Andrea Pozzi, pp. 450-452; Francesco Roberti, pp. 453-455; Francesco Roberti, pp. 456-457; Antonio Longo, pp. 462-463; Giovanni Carlo Bevilacqua, pp. 464-466; Ippolito Caffi, p. 468; Luigi Querena, pp. 469-470; Giovanni Spoldi, pp. 472-473; Giuliano Zasso, p. 483; Ludwig Norman-Neruda, pp. 486-487; Charles Stuart Forbes, pp. 489-492; Eugene Benson, pp. 493-515; Guglielmo Talamini, pp. 516-533; Noè Bordignon, pp. 534-535; Luigi Rosa, pp. 536-537; Umberto Moggioli, pp. 538-539; Pio Semeghini, pp. 540-541; Nino Springolo, pp. 542-543; Orazio Celeghin, pp. 544-549 187
Francesco Corna da Soncino, Fioretto (scheda n. 201) 186
Alessia Bernardini. Miracoli all’ordine del giorno 185
Paolo Veronese, La conversione di san Pantaleone 185
Dante III Alighieri, Epigrammi. Lettera (Scheda n. 202) 184
Tomaso Soatti, Episodio della battaglia di San Martino, Genova, Museo del Risorgimento-Istituto mazziniano 183
Telemaco Signorini, L'artiglieria toscana a Montechiaro salutata dai francesi feriti a Solferino, Collezione privata 182
scheda su Bernardo Celentano (Il consiglio dei Dieci) 181
4, Giuseppe De Nittis, Figura di donna 181
Jacopo e Domenico Tintoretto, L’Ingresso dell’Infante Filippo II di Spagna a Mantova nel 1549, Monaco, Alte Pinakothek 181
Cicerone, Somnium Scipionis, e Macrobio, Commentarii in Somnium Scipionis 180
Lattanzio, Divinae institutiones; De ira Dei; De opificio Dei. Con interventi del Traversari. 180
Fulvio Pellegrino Morato, Del significato de colori e de mazzolli (cat. 19) 178
BARTOLOMEO DEL BENE, Civitas Veri sive morum Bartholomei Delbene patricii florentini Ad Christianissimum Henricum III. Francorum et Poloniae Regem Aristotelis de Moribus doctrinam carmine et picturis complexa, et illustrata Commentariis Theodori Marcilii Professoris Eloquentiae Regii 177
Paolo Pagani a Venezia: “felice inventore e pittore veramente per genio” 176
Antonio Donghi 176
Antonio Sacchiense da Pordenone, pp. 4-7; Amadeo Giuseppe De Lorenzi, pp. 10, 32, 140-141; Pietro Damini, pp. 22-25; Silvestro Arnosti da Ceneda, pp. 28-29; Pittore pordenoniano, pp. 34-43; Giovanni Battista Canal, pp. 58-63, 82-89; Cesare Vecellio, pp. 64-67; Baldassarre D’Anna, pp. 68-69; Francesco Beccaruzzi, pp. 72-77; Annibale Nicolai, pp. 92-95; Pittore Toscano, secondo quarto secolo XVIII (Pietro Paolini?), pp. 96-99; Giusepe Gallo De Lorenzi ?, pp. 104-105; Pitture murali secoli XIII, XIV, XV, pp. 110-119; Matteo Grempsl, pp. 124-127; Francesco Da Milano, pp. 130-133; Giuseppe Gallo De Lorenzi, p. 139; Girolamo Brusaferro, pp. 144-147; Antonio Ermolao Paoletti, pp. 156-157; Paolo De Lorenzi, p. 159; Heirich Reinhart, pp. 160-161; Intagliatore veneziano, 1520 circa, pp. 162-169; Tommaso da Modena, pp. 184-189, 204-211; Pittori veneti sec. XIV, pittore veneziano sec. XIV, pp. 190-203, 212-215; Pittore veneto, 1410 circa, pp. 215-219; Giacomo Bravo, pp. 240-241, Bartolomeo Orioli, pp. 246-247, 314-315 ; Intagliatore veneto, ultimo quarto secolo XV, pp. 250-253; Paolo Callalo, pp. 254-255; Antonio Beni, pp. 256-259; Francesco Migliori, pp. 260-261; Francesco Bissolo, pp. 262-267; Giusto Le Court, pp. 270-275; Filippo da Firenze, 1344, pp. 276-291; Mattia Preti, pp. 294-301; Francesco Mangrande e Giuseppe Torretti(?), Jacopo Contieri, pp. 306-313 175
Cerchia del Maestro dell’altare di Rimini. 6, Madonna con Bambino 172
Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi. II. Dalla metà del XVI alla metà del XVII secolo 172
Marco Curzio 171
Jacopo Bassano, "Annuncio notturno ai pastori", Praga, Narodni Galerie 171
Totale 40.117


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20218.867 0 0 0 0 1.788 1.276 565 1.070 1.061 703 1.195 1.209
2021/202210.943 928 1.544 492 646 741 382 419 735 566 625 1.026 2.839
2022/202316.427 1.453 1.225 1.926 2.272 1.566 3.672 399 1.072 1.568 355 557 362
2023/20248.700 479 694 744 747 946 956 539 789 189 423 1.186 1.008
2024/202521.103 1.336 1.912 634 3.055 1.436 401 1.125 1.106 2.779 1.867 1.236 4.216
2025/202637.250 4.301 5.916 11.072 8.340 7.621 0 0 0 0 0 0 0
Totale 141.621