BARUFFI, Maria Caterina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.508
NA - Nord America 3.739
AS - Asia 3.097
SA - Sud America 587
AF - Africa 32
OC - Oceania 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 14.984
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.686
IT - Italia 3.297
GB - Regno Unito 1.820
CN - Cina 1.279
SG - Singapore 1.191
RU - Federazione Russa 743
BR - Brasile 510
FR - Francia 480
HK - Hong Kong 286
IE - Irlanda 242
SE - Svezia 222
FI - Finlandia 211
DE - Germania 206
VN - Vietnam 104
UA - Ucraina 96
KR - Corea 81
TR - Turchia 47
NL - Olanda 43
CA - Canada 35
BE - Belgio 27
ES - Italia 27
AR - Argentina 24
IN - India 18
PL - Polonia 18
JP - Giappone 17
IQ - Iraq 15
AU - Australia 14
MX - Messico 14
BD - Bangladesh 12
CL - Cile 11
CO - Colombia 11
CH - Svizzera 10
EC - Ecuador 10
AT - Austria 9
RO - Romania 9
VE - Venezuela 9
CZ - Repubblica Ceca 8
LT - Lituania 8
ID - Indonesia 7
MA - Marocco 7
PT - Portogallo 7
EG - Egitto 6
SA - Arabia Saudita 6
UZ - Uzbekistan 6
ZA - Sudafrica 6
EU - Europa 5
KE - Kenya 5
PE - Perù 5
AL - Albania 4
NO - Norvegia 4
PY - Paraguay 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AZ - Azerbaigian 3
BG - Bulgaria 3
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
JO - Giordania 3
JM - Giamaica 2
KW - Kuwait 2
LV - Lettonia 2
TH - Thailandia 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
MD - Moldavia 1
MG - Madagascar 1
ML - Mali 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
RW - Ruanda 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
TG - Togo 1
Totale 14.984
Città #
Southend 1.696
Jacksonville 706
Singapore 617
Chandler 465
Verona 449
Hong Kong 286
Dallas 276
Ashburn 258
Dublin 241
Milan 210
Beijing 184
Jinan 146
Lawrence 127
Princeton 127
Rome 126
Nanjing 115
Wilmington 115
New York 89
Moscow 87
Ann Arbor 85
Shenyang 83
Naples 71
Woodbridge 59
Ningbo 54
Buffalo 53
Changsha 53
Ho Chi Minh City 53
The Dalles 53
Florence 49
Sindelfingen 49
Houston 48
São Paulo 47
Los Angeles 46
Zhengzhou 46
Saint Petersburg 43
Tianjin 43
Jiaxing 42
Nanchang 42
Turin 42
Hebei 41
Bologna 40
Haikou 40
Genoa 39
Redondo Beach 34
Hangzhou 32
Brescia 29
San Francisco 28
Seattle 28
Breganze 27
Taizhou 27
Redwood City 26
Vicenza 26
Helsinki 25
Lanzhou 24
Bari 22
Genova 22
Norwalk 22
Taiyuan 22
Palermo 20
Redmond 20
Sabbioneta 20
Casièr 19
Guangzhou 19
Messina 19
Napoli 19
Boardman 18
Brussels 18
Hanoi 17
Pieve di Soligo 17
Nettuno 16
Padova 16
Udine 16
Brasília 15
Chicago 15
Toronto 15
Trieste 15
Fuzhou 14
San Martino Buon Albergo 14
Santa Clara 14
Torino 14
Columbus 13
Paris 13
Pisa 13
Villafranca 13
Cambridge 12
Trento 12
Bergamo 11
Cagliari 11
Fairfield 11
Tokyo 11
Belo Horizonte 10
Casatenovo 10
Catania 10
Rio de Janeiro 10
Elora 9
Giugliano In Campania 9
Reggio Emilia 9
San Donato Milanese 9
Susegana 9
Campinas 8
Totale 8.518
Nome #
Commento all'art. 7 TFUE 772
La famiglia poligamica 637
Commentario breve ai Trattati dell'Unione europea 289
Commento all'art. 5 TUE 262
La Convenzione dell'Aja del 1996 sulla tutela dei minori nell'ordinamento italiano 220
La circolazione degli status acquisiti all'estero e il loro riconoscimento 214
La riforma del regolamento Bruxelles II bis e la tutela dell’interesse superiore del minore 203
Commento alla Convenzione dell'Aja del 19 ottobre 1996 189
Discrezionalità del giudice e rimpatrio del minore in caso di legal kidnapping 188
Osservazioni sul regolamento Bruxelles II-bis 175
Commento agli artt. 16-20 del Regolamento (CE) 27 novembre 2003, n. 2201/2003 174
Il divieto di rivendita sottocosto e la nuova giurisprudenza della Corte di giustizia: il caso Keck e Milthouard 170
Commento all'art. 12 TUE 168
Commento agli artt. 12-15 del Regolamento (CE) 27 novembre 2003, n. 2201/2003 154
La sottrazione internazionale di minori (art. 8 CEDU) 152
Le nuove competenze comunitarie. Obbligazioni alimentari e successioni 151
Commento all'art. 4 TUE 150
La maternità surrogata nel diritto internazionale privato alla luce della CEDU 148
Cap. 2 144
Dalla Costituzione europea al trattato di Lisbona 144
Maternità surrogata ed interessi del minore 140
The application of the Brussels IIa Regulation in the Italian legal order having regard to specific cases concerning Italy and the UK, in University of Aberdeen Centre for Private International Law Working Paper Series, 2017, n. 4 139
When Italy Crosses the UK: An Overview of the Application of Brussels IIa Regulation in the Italian Legal Order 136
Co-genitorialità same-sex e minori nati con maternità surrogata 133
Il regolamento sulla legge applicabile ai "divorzi europei" 132
La sottrazione internazionale tra Convenzione dell'Aja del 1980 e Reg. n. 2201/2003 132
Art. 210 CE modificato dal trattato di Nizza 131
Il diritto di visita nel diritto internazionale privato e comunitario 130
Gerarchia tra il Reg. 1347/2000 e la Conv. Lussemburgo del 1980 sul riconoscimento dei provvedimenti di affidamento e relativi al diritto di visita 128
Art. 86 CE 128
Art. 133 CE modificato dal trattato di Nizza 128
Artt. 23, 24 e 45 Legge 218/95 127
Dai Trattati di Roma a Brexit e oltre 127
La Costituzione europea: quale Europa dopo l'allargamento? 126
Art. 207 CE modificato dal trattato di Nizza 125
Commento agli artt. 8-20 del Regolamento (CE) 27 novembre 2003, n. 2201/2003 125
The 1996 Hague Convention on the Protection of Children 125
Artt. 214-215 CE modificati dal trattato di Nizza 124
Il riconoscimento delle decisioni in materia di obbligazioni alimentari verso i minori: l'Unione europea e gli Stati Uniti a confronto 123
Commento agli artt. 1-2 del Regolamento (CE) 27 novembre 2003, n. 2201/2003 123
Art. 5 CE 121
Alla ricerca della tutela dei diritti fondamentali nel sistema comunitario 120
Artt. 189-191 CE modificati dal trattato di Nizza 119
Art. 219 CE modificato dal trattato di Nizza 117
Artt. 8-20 117
Libera circolazione e diritti dei cittadini europei 117
Commento agli artt. 21-39 del Regolamento (CE) 27 novembre 2003, n. 2201/2003 117
Cap. 4 116
Art. 181 A CE modificato dal trattato di Nizza 115
L’industria della moda nel mercato interno: tra rilancio economico e valorizzazione del patrimonio culturale dell’Unione europea 115
Brexit e le conseguenze in materia di stato civile e anagrafe 115
Art. 217 CE modificato dal Trattato di Nizza 113
Diritto internazionale privato e tutela degli status acquisiti all'estero. Le incertezze della Corte di Cassazione con riguardo alla maternità surrogata 113
Breve analisi del trattato che adotta una Costituzione per l'Europa 112
I provvedimenti provvisori o cautelari nel Reg. 1347/2000, c.d. "Bruxelles II" 110
Il trattato di Lisbona tra vecchio e nuovo 108
Famiglia, Regolamenti UE e convenzioni internazionali: considerazioni sulla sentenza del Tribunale di Belluno 108
Art. 18 CE modificato dal trattato di Nizza 107
Artt. 1-2 107
Il futuro dell'Unione europea. Sviluppi nelle sue politiche. 106
La tutela dei singoli nei procedimenti amministrativi comunitari 106
Le competenze comunitarie in tema di lotta al riciclaggio di “denaro sporco” 106
Uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia a misura di minori: la sfida (in)compiuta dell'Unione europea nei casi di sottrazione internazionale 106
Cittadinanza e diversità culturale nello spazio giuridico europeo 105
La competenza dell'Unione europea in materia di separazione e divorzio, con particolare riferimento alla legge applicabile. 105
Codice del diritto internazionale della famiglia 104
La cittadinanza dell'Unione e i diritti dei minori nello spazio giuridico europeo 103
Bluebeard and the Polygamous Family 102
La litispendenza internazionale tra i giudizi di separazione e divorzio 102
International surrogacy arrangements test the public policy exception: an Italian perspective 101
Competenza della giurisdizione internazionale su misure di responsabilità genitoriale e obbligazioni alimentari 101
L'evoluzione del sistema comunitario a 50 anni dalla sua istituzione 98
I comportamenti ostativi dell'affidatario ledono l'altro genitore 97
Il principio dei best interests of the child negli strumenti di cooperazione giudiziaria civile europea 96
Sul diritto di accesso al fascicolo nei procedimenti amministrativi comunitari 94
Sulla tutela dei "diritti soggettivi comunitari" 94
Maternità surrogata e questioni di status nella giurisprudenza italiana ed europea 94
Le conseguenze della mobilità dei cittadini UE con riferimento alle unioni coniugali 94
Trending topics in international and EU law: legal and economic perspectives 94
La legge applicabile ai divorzi europei 93
Sussidiarietà: controllo dal basso sulle eccezioni 90
Cogenitorialità in coppia same sex: alle SS.UU. interpretare la nozione di ordine pubblico internazionale 90
A child-friendly area of freedom, security and justice: work in progress in international child abduction cases 90
Lavoro interinale e parità tra lavoratori di sesso maschile e femminile 88
Le competenze esterne della Comunità e dell'Unione europea. Uno sguardo ai rapporti con i paesi del Mediterraneo. 88
L'individuazione dei titoli di giurisdizione alla luce dell'interesse superiore del minore nella giurisprudenza Ue più recente 88
Licenziamenti collettivi: la tutela del lavoratore prescinde dalla natura dell'attività del datore 87
Il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni sulla responsabilità genitoriale nel diritto internazionale privato europeo 87
La "manutenzione" costituzionale nell'Unione Europea 86
Regolamento (CE) 27 novembre 2003, n. 2201/2003 - Artt. 1-2 86
Troppo ampia la discrezionalità lasciata all'istituzione interessata 85
Regolamento (CE) 27 novembre 2003, n. 2201/2003 - Artt. 8-20 84
Sulla tutela internazionalprivatistica dei diritti dei minori stranieri nella Convenzione dell’Aja del 1996 84
Licenziamenti collettivi, tutela dei lavoratori e attività ermeneutica della Corte di giustizia 83
Gli effetti della maternità surrogata al vaglio della Corte di Cassazione italiana e di altre corti 82
Introduzione. I recenti sviluppi dell’Unione europea 80
Mediatore europeo: ricorsi record nel 2006 per chiedere una maggiore trasparenza 80
La Costituzione europea ed il diritto di famiglia 78
La Costituzione europea: una tappa fondamentale 78
Recognition and enforcement of measures concerning the rights of access 78
Totale 13.246
Categoria #
all - tutte 45.666
article - articoli 16.034
book - libri 745
conference - conferenze 0
curatela - curatele 4.531
other - altro 487
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 23.869
Totale 91.332


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.379 0 0 0 345 166 207 97 135 130 69 136 94
2021/20221.294 195 172 43 44 60 33 23 81 91 131 118 303
2022/20231.863 183 98 157 320 167 406 68 124 217 28 62 33
2023/20241.048 54 74 76 112 104 157 59 112 24 64 116 96
2024/20252.802 187 217 121 403 188 45 208 167 366 188 178 534
2025/20261.903 506 346 371 680 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 15.151