I contributi presenti nell'opera sottolineano cosa il trattato di Lisbona recepisca e in quali elementi, invece, si diversifichi dal trattato costituzionale, onde trovare la continuità nel processo di integrazione. Il volume è suddiviso in tre sezioni. Le prime due hanno ad oggetto rispettivamente relazioni giuridiche e storiche, mentre la terza raccoglie interventi su temi specifici, quali, ad es. la PESC e la tutela dei diritti fondamentali.
Dalla Costituzione europea al trattato di Lisbona
BARUFFI, Maria Caterina
2008-01-01
Abstract
I contributi presenti nell'opera sottolineano cosa il trattato di Lisbona recepisca e in quali elementi, invece, si diversifichi dal trattato costituzionale, onde trovare la continuità nel processo di integrazione. Il volume è suddiviso in tre sezioni. Le prime due hanno ad oggetto rispettivamente relazioni giuridiche e storiche, mentre la terza raccoglie interventi su temi specifici, quali, ad es. la PESC e la tutela dei diritti fondamentali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.