CORBELLA, Silvano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.025
NA - Nord America 2.453
AS - Asia 1.518
SA - Sud America 150
AF - Africa 34
OC - Oceania 4
Totale 10.184
Nazione #
IT - Italia 3.745
US - Stati Uniti d'America 2.420
GB - Regno Unito 718
SG - Singapore 602
CN - Cina 553
RU - Federazione Russa 446
FR - Francia 276
HK - Hong Kong 176
DE - Germania 173
SE - Svezia 170
FI - Finlandia 146
IE - Irlanda 145
BR - Brasile 139
KR - Corea 69
NL - Olanda 59
UA - Ucraina 50
BE - Belgio 25
CA - Canada 18
TR - Turchia 18
IN - India 16
VN - Vietnam 14
PL - Polonia 13
ES - Italia 12
GH - Ghana 12
JP - Giappone 12
BD - Bangladesh 9
DK - Danimarca 9
CH - Svizzera 7
IQ - Iraq 7
MX - Messico 7
ZA - Sudafrica 7
EG - Egitto 6
ID - Indonesia 6
TW - Taiwan 6
CZ - Repubblica Ceca 5
AT - Austria 4
AU - Australia 4
LT - Lituania 4
MA - Marocco 4
RO - Romania 4
SA - Arabia Saudita 4
UZ - Uzbekistan 4
AR - Argentina 3
IL - Israele 3
IR - Iran 3
PT - Portogallo 3
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
EE - Estonia 2
HN - Honduras 2
NP - Nepal 2
PR - Porto Rico 2
PY - Paraguay 2
TG - Togo 2
TT - Trinidad e Tobago 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
DM - Dominica 1
EC - Ecuador 1
HU - Ungheria 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
RS - Serbia 1
RW - Ruanda 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
Totale 10.184
Città #
Southend 619
Verona 592
Jacksonville 375
Chandler 320
Singapore 315
Dallas 267
Milan 228
Hong Kong 175
Ashburn 159
Rome 155
Dublin 140
Moscow 105
Woodbridge 105
Padova 91
Beijing 90
Ann Arbor 85
Lawrence 67
Princeton 67
Houston 66
Wilmington 61
Naples 59
New York 59
Vicenza 51
Nanjing 50
Munich 45
Helsinki 42
Bologna 41
Los Angeles 40
Jinan 39
Seoul 35
Brescia 29
Shenyang 29
Mantova 27
Santa Clara 26
Venice 26
Florence 24
Tianjin 23
Modena 22
Buffalo 21
Hebei 21
Treviso 21
Montecchio Maggiore 20
Sindelfingen 20
Turin 20
Redondo Beach 19
Redwood City 19
Changsha 18
Brussels 16
Pignone 16
Columbus 15
The Dalles 15
Trento 15
Zhengzhou 15
Council Bluffs 14
Guangzhou 14
Merano 14
Nanchang 14
San Francisco 14
Ancona 13
Bari 13
Accra 12
Arzignano 12
Genoa 12
Haikou 12
Jiaxing 12
Palermo 12
Taranto 12
Bergamo 11
Dueville 11
Frankfurt am Main 11
Ningbo 11
Parma 11
Pozza 11
San Martino Buon Albergo 11
São Paulo 11
Belvedere Spinello 10
Boardman 10
Bolzano 10
Hangzhou 10
Norwalk 10
Taizhou 10
Amsterdam 9
Brooklyn 9
Catania 9
Isola della Scala 9
Rubano 9
San Bonifacio 9
Tokyo 9
Trieste 9
Turku 9
Washington 9
Bovolone 8
Fairfield 8
Falls Church 8
Foligno 8
Mirasole 8
Montichiari 8
Negrar 8
Pettorazza Grimani 8
Redmond 8
Totale 5.510
Nome #
L'interpretazione e l'analisi di bilancio 2.302
Manuale di valutazione d'azienda 500
Aspetti critici dell'Impairment Test: l'allocazione iniziale del goodwill; l'utilizzo e l'affidabilità delle analisi previsionali ai fini del calcolo del value in use; l'aggiornamento del tasso di attualizzazione wacc e le analisi di sensitività; l'importanza della disclosure 237
L'impresa agricola. Caratteri distintivi, profili di rischio e dinamiche aggregative. 202
"Modello 231" e "Sistema di Controllo Interno": aree di sovrapposizione e profili di differenziazione. Implicazioni in termini di costi e benefici sull'assetto degli organi di controllo e vigilanza 193
Il paradigma valutativo 187
I Modelli 231 : la prospettiva aziendale. Una proposta interpretativa nel quadro della New Institutional Theory. 184
Determinants of business combinations disclosure quality under IFRS 180
Come affrontare l'incertezza nel business planning 167
Determinants of business combinations disclosure quality under IFRS 160
Il calcolo economico nell’impresa agricola. Aspetti generali e problematiche di redazione del bilancio di esercizio 158
L'attendibilità del bilancio di esercizio 155
La misurazione della “Disclosure Quality” economico-finanziaria: una rassegna ragionata della letteratura internazionale 152
Casi di imprese operanti nel settore ittico 151
I metodi basati sui flussi di risultato 136
IFRS Adoption in Italy: Which Effects on Accounting Figures and Subjectivity? 134
Integrated Reporting and the “Valuing” of Intellectual Capital: A Performative Perspective 129
Internal auditing. Aspetti di struttura e di processo. I risultati di una ricerca empirica 128
I piani di stock grant e stock option destinati al personale. Profili di misurazione del reddito di esercizio. 127
Beyond Firm-level Determinants: The Effect of M&A Features on the Extent of M&A Disclosure 127
Differential regulation in the accounting treatment of stock options under IFRS 2 and Italian accounting rules: A matter of accounting framework? 126
In merito all'iscrizione in bilancio del costo delle stock option 121
"The contributions of Carlo Masini to accounting theories" 120
Integrated reporting and the performativity of intellectual capital 120
Corporate governance in practice: the role of practitioners' understanding in implementing compliance programs 118
Alcune riflessioni in merito alla deroga al principio di costanza dei criteri di valutazione 116
Integrated reporting and the malleable disclosure of intellectual capital 116
Differential regulation in the accounting treatment of stock options under IFRS 2 and Italian accounting rules: a matter of accounting framework? 115
I Paesi Bassi 113
Le nozioni di reddito e capitale sottese al sistema contabile IAS/IFRS 110
Incentives and governance mechanisms involved in consolidation decisions: evidence from italian listed companies 107
Issues arising for accounting harmonization: the case of stock options in Italy 107
Cross-border M&A and goodwill impairment losses: some preliminary evidence 105
An intellectual capital ontology in an integrated reporting context 105
Mandatory auditor rotation, audit fees and audit quality 102
Incentives and governance mechanisms involved in consolidation decisions: Evidence from Italian listed companies 102
Caso Senfter 100
Manuale di valutazione d'azienda 97
The "power of control" in the International Financial Reporting Standards: subjectivity in consolidation policies of italian listed companies 96
Caso Carnini 96
Artt. 5, 6 e 7 - Profili aziendali 95
Audit firm rotation, audit fees and audit quality: The experience of Italian public companies 94
Corporate governance design and the “moral subjectification” of human resources: The role of compliance programs 94
Beyond financial reporting disclosures 94
La contabilizzazione dei ricavi nel contesto nazionale: convergenza o difformità rispetto ai principi internazionali? 94
Alcune riflessioni in merito alla definizione, valutazione e classificazione nel bilancio d’esercizio dei “lavori in corso su ordinazione” 93
France 92
Aspetti fiscali nel trasferimento delle aziende familiari 91
Mandatory auditor rotation, audit fees and audit quality 90
Setting up risk disclosure: case-study insights from an integrated reporting pioneer 89
Una scelta (apparentemente) scontata: l’aliquota fiscale di riferimento 88
Il caso del Gruppo Italiano Vini 86
Nuove frontiere del reporting aziendale. La comunicazione agli stakeholders tra vincoli normativi e attese informative 86
Il Sistema di Controllo Interno: una “rivisitazione” nella prospettiva dell’attività di auditing 85
Francia 83
L'iscrizione in bilancio delle perdite relative ai "lavori in corso su ordinazione": alcune riflessioni in merito ai principi di prudenza e di competenza. 83
La revisione del magazzino 82
L’attendibilità del bilancio di esercizio: un modello interpretativo 82
L’attribuzione degli oneri finanziari al valore delle giacenze di magazzino 81
Mandatory auditor rotation, audit fees and audit quality 81
Mandatory auditor rotation, audit fees and audit quality 81
The "power of control" in the IFRS: subjectivity in consolidation policies of Italian listed companies 80
Reporting challenges and organisational mechanisms of change: a Latourian perspective on risk disclosure of a pioneer company in integrated reporting 77
Il processo di armonizzazione contabile nell'U.E.: la redazione del bilancio d'esercizio in Francia, Germania, Regno Unito e Italia. 72
La fiscalità nelle valutazioni d'azienda. I riflessi della normativa tributaria sulle scelte valutative strumentali alla stima del valore economico del capitale 72
L’attuazione della IV direttiva C.E.E.: tipologia e classificazione dei fondi di bilancio nel nuovo schema di stato patrimoniale. 64
Implementing a compliance program in a subsidiary: A practice lens approach 64
Drivers and Implications of Firm Herding Behavior: A Literature Review and Research Agenda for Financial Reporting Scholars 60
Il pensiero di Carlo Masini in tema di bilancio: tra tradizione e modernità 57
Write-down for impairment losses 33
Totale 10.324
Categoria #
all - tutte 28.465
article - articoli 6.819
book - libri 2.217
conference - conferenze 5.573
curatela - curatele 2.022
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.834
Totale 56.930


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021680 0 0 0 143 154 95 26 56 73 23 61 49
2021/2022886 37 80 247 68 29 29 32 84 26 30 49 175
2022/20231.441 90 104 263 178 135 232 45 97 162 17 71 47
2023/20241.307 57 69 255 160 99 124 75 143 31 113 106 75
2024/20251.929 152 124 230 266 113 71 92 88 245 114 149 285
2025/20261.345 379 199 331 436 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.324