GOLDONI, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.974
NA - Nord America 2.390
AS - Asia 1.532
SA - Sud America 223
AF - Africa 28
OC - Oceania 11
Totale 7.158
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.339
GB - Regno Unito 1.065
SG - Singapore 785
RU - Federazione Russa 584
IT - Italia 501
CN - Cina 354
FR - Francia 191
BR - Brasile 190
HK - Hong Kong 168
FI - Finlandia 155
DE - Germania 145
IE - Irlanda 130
VN - Vietnam 90
SE - Svezia 69
KR - Corea 58
UA - Ucraina 56
CA - Canada 35
BE - Belgio 27
ID - Indonesia 25
AR - Argentina 14
LT - Lituania 14
BD - Bangladesh 13
AU - Australia 10
IN - India 9
NL - Olanda 9
ZA - Sudafrica 8
MX - Messico 7
MA - Marocco 6
TR - Turchia 6
EC - Ecuador 5
IL - Israele 5
AL - Albania 4
CO - Colombia 4
ES - Italia 4
PA - Panama 4
KE - Kenya 3
NP - Nepal 3
PL - Polonia 3
VE - Venezuela 3
AT - Austria 2
BJ - Benin 2
CH - Svizzera 2
CL - Cile 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
IM - Isola di Man 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
MM - Myanmar 2
PY - Paraguay 2
RO - Romania 2
TG - Togo 2
TN - Tunisia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
BG - Bulgaria 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DM - Dominica 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
FK - Isole Falkland (Malvinas) 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LI - Liechtenstein 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
SV - El Salvador 1
TH - Thailandia 1
Totale 7.158
Città #
Southend 964
Jacksonville 546
Chandler 393
Singapore 373
Ashburn 203
Hong Kong 167
Moscow 150
Dublin 129
Dallas 116
Woodbridge 95
Ann Arbor 83
Princeton 76
Lawrence 74
Verona 69
Wilmington 66
Milan 55
Rome 53
Sindelfingen 43
Houston 38
Nanjing 37
Beijing 36
Buffalo 35
Los Angeles 35
Jinan 31
Shenyang 31
Helsinki 28
Brussels 26
Toronto 26
Ho Chi Minh City 23
New York 21
Hebei 20
London 19
Seattle 18
Tianjin 18
Hanoi 17
Redondo Beach 17
Boardman 15
Changsha 14
Council Bluffs 14
Nanchang 13
Washington 13
Frankfurt am Main 12
Jakarta 12
Hangzhou 11
Jiaxing 11
Naples 11
San Francisco 11
São Paulo 11
Bari 10
Ningbo 10
Como 9
Dong Ket 9
Genoa 9
Rio de Janeiro 9
Cagliari 8
Haikou 7
Pisa 7
Taizhou 7
Turin 7
Belo Horizonte 6
Bressanvido 6
Pescara 6
Redmond 6
Santa Clara 6
Zhengzhou 6
Auburn Hills 5
Chicago 5
Columbus 5
Cosenza 5
Guangzhou 5
Ottawa 5
Palermo 5
Biên Hòa 4
Bologna 4
Collalbo 4
Des Moines 4
Dhaka 4
Fairfield 4
Fuzhou 4
Johannesburg 4
Mirasole 4
Napoli 4
Norwalk 4
Panama City 4
Redwood City 4
Sydney 4
The Dalles 4
Bisceglie 3
Bogotá 3
Boston 3
Caserta 3
Catania 3
Comiso 3
Da Nang 3
Edinburgh 3
Ercolano 3
Florence 3
Guayaquil 3
Lanzhou 3
Menlo Park 3
Totale 4.541
Nome #
The determinants of the energy efficiency potential and its exploitation 572
Situazione e prospettive della produzione di energia elettrica da biomasse nell'industria agro-alimentare 139
C'era una volta in America 123
Il mercato unico e il nuovo atteggiamento della Comunità verso l'industria energetica 122
Frammenti di un discorso sulle privatizzazioni 122
Le sfide della smart grid 122
Gli indicatori fisici-ambientali nel rapporto della Commissione Stiglitz-Sen-Fitoussi 121
Energia elettrica, sviluppo e ambiente: quali prospettive per il futuro 119
Il regolatore nel Paese della concorrenza 116
I mercati della capacità tra teoria economica e prassi regolatoria 113
Il prezzo della trasmissione di energia elettrica: condizioni efficienti e casi concreti 110
Il coordinamento dei sistemi energetici tra i Paesi dell'Unione Europea 109
Energia e Mercato Unico 109
Sostenibilità, politiche energetiche, trappole economiche 108
Come era verde il mio certificato 106
E' più facile che un cammello ... navighi verso il mercato del gas 106
Asimmetrie normative, tecniche ed organizzative nel recepimento della direttiva 96/92/CE concernente norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica 105
Allocazione di una risorsa scarsa 105
I RAEE: incentivi al recupero o alla produzione? 102
Il rinnovamento del parco termoelettrico italiano 101
Alcune considerazioni sul ruolo della tecnologia nei servizi 100
La qualità nei servizi di pubblica utilità: l'araba fenice della regolazione 99
Gli indicatori di qualità del servizio e la qualità della distribuzione di energia elettrica 98
Mercato dei trasformatori e risparmio energetico 96
Public Utility 96
Scenari evolutivi nella produzione e distribuzione di energia elettrica in Europa 96
Le risorse ambientali nel Piano Energetico della Provincia di Trento 96
Aspettando la riforma 95
E' più facile che un cammello... 94
PPA tra incentivi e mercato 94
Gli standard di efficienza nell'industria dell'auto 93
Regno Unito: una riforma molto lunga e molto complicata 93
Utility, tariffe ed efficienza energetica 92
La liberalizzazione all'italiana 91
I fallimenti della regolazione: ascesa e declino dei certificati bianchi 91
Privatizzare l'industria elettrica: l'esperienza inglese 90
Dalla Green Economy allo shale gas, un ritorno al futuro negli Stati Uniti 90
Per non passare da un monopolio pubblico a un monopolio privato 88
L'industria elettrica europea 88
Quelli che... la yardstick competition 87
La crisi dei prezzi del gas, tra mercati e politica. 86
Le prospettive dell'industria del gas in Europa dopo la direttiva 98/30/CE relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale 83
Biomasse solide termiche e Direttiva 2009/28/CE: tra stime incerte e ambiziosi obiettivi regionali 82
Un bilancio delle liberalizzazioni dei settori dell'energia elettrica e del gas naturale in Italia e in Europa 81
Un'introduzione al nuovo mercato elettrico inglese 80
Regolamentazione del trasporto del gas in UK (II parte) 79
Regolamentazione del trasporto del gas in UK (I parte) 79
Riflessioni sulla costruzione di standard per l'industria dell'auto 79
Riflessioni su incentivazione e regolazione della produzione da fonti rinnovabili in un mercato dell'energia elettrica 78
La gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche dopo la direttiva 2002/96/CE 78
Liberalizzazioni per la crescita. Prezzi e Mercati. 78
Qualità del prodotto, tutela del consumatore e competitività delle imprese: alcune considerazioni sul caso Fiat 76
La giusta prospettiva sull'efficienza 76
Un nuovo paradigma dell'energia? 75
Pro e contro della Demand Response tra letteratura e sperimentazioni. 75
Stati di alterazione climatica (e non solo) 74
Il regolatore nel paese della concorrenza - Attraverso lo specchio 74
La moltiplicazione dei pani e dei pesci 74
Il rompicapo delle tariffe elettriche 74
L'incerta evoluzione dei sistemi energetici 71
Una valutazione intermedia delle politiche di efficienza energetica al 2020 70
La riscoperta dell'efficienza energetica 68
Transizione e intermittenza: integrare le rinnovabili nei mercati elettrici 68
Lo stato della regolamentazione del gas in Italia 67
Un nuovo paradigma dell'energia 67
La riscoperta dell'efficienza energetica 67
DECARBONIZZAZIONE E RIFORMA DEI MERCATI ELETTRICI 65
Il racconto delle liberalizzazioni 65
Riforme e dettagli: la de-carbonizzazione del mercato elettrico inglese 64
Sistemi energetici tra evoluzione e transizione 63
Demand response e comportamenti di consumo sostenibili 61
Nuovi incentivi e vecchie bollette 61
La priorità è lo sviluppo della rete elettrica 58
Lezioni dalla crisi texana 54
La regolazione energetica in Italia: quale bilancio? 53
LA PARTECIPAZIONE DEI CLIENTI NEL MERCATO AL DETTAGLIO DELL’ENERGIA ELETTRICA 46
Le aste per le fonti rinnovabili tra incentivi e transizione 43
Totale 7.189
Categoria #
all - tutte 24.871
article - articoli 16.215
book - libri 0
conference - conferenze 5.533
curatela - curatele 0
other - altro 636
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.487
Totale 49.742


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021431 0 0 0 0 67 75 17 74 67 17 77 37
2021/2022434 37 52 17 14 13 10 15 35 21 15 50 155
2022/20231.097 93 106 148 175 109 219 4 70 98 15 37 23
2023/2024546 38 34 55 79 58 77 21 56 5 21 45 57
2024/20251.417 120 119 39 204 69 108 60 103 157 60 80 298
2025/20261.279 276 149 168 490 196 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.189