L’articolo analizza la riforma del mercato elettrico inglese iniziata nel 2013. Il Contract for Difference e il Capacity Market, che sono stati adottati per promuovere la decarbonizzazione del sistema elettrico, e gli esiti delle rispettive aste sono esaminati accuratamente insieme agli adattamenti al Balancing Mechanism che la loro integrazione nella regolazione vigente ha imposto. Il quadro che emerge è comprensibilmente complesso ma anche incerto, soprattutto perché è molto esposto alle imprevedibili dinamiche dei mercati dell’energia e del carbonio e alle mutevoli opzioni politiche dei Governi.
Titolo: | Regno Unito: una riforma molto lunga e molto complicata |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/968361 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Regno Unito una riforma molto lunga e molto complicata.pdf | Articolo principale | Versione dell'editore | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.