La costruzione di uno standard deve guardare a due elementi: l’obiettivo e lo stato dell’industria e della concorrenza. Previsioni e stime incerte adottate in modelli ed in analisi economiche per determinare la funzione ed i parametri dello standard difficilmente scoprono i livelli di rendimento o emissioni raggiungibili e non distorcono la concorrenza. Mentre sarebbe opportuno costruire standard allo scopo di stimolare una concorrenza ad innovare e migliorarsi.
Titolo: | Riflessioni sulla costruzione di standard per l'industria dell'auto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | La costruzione di uno standard deve guardare a due elementi: l’obiettivo e lo stato dell’industria e della concorrenza. Previsioni e stime incerte adottate in modelli ed in analisi economiche per determinare la funzione ed i parametri dello standard difficilmente scoprono i livelli di rendimento o emissioni raggiungibili e non distorcono la concorrenza. Mentre sarebbe opportuno costruire standard allo scopo di stimolare una concorrenza ad innovare e migliorarsi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/329070 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.