Il funzionamento del nuovo mercato elettrico inglese si basa su contratti bilaterali e un meccanismo di bilanciamento, che dovrà consentire all’operatore del sistema di equilibrare domanda e offerta, di valorizzare gli scostamenti dalle posizioni contrattuali dei singoli partecipanti e di incentivare la gestione efficiente del sistema elettrico.
Un'introduzione al nuovo mercato elettrico inglese
GOLDONI, Giovanni
2000-01-01
Abstract
Il funzionamento del nuovo mercato elettrico inglese si basa su contratti bilaterali e un meccanismo di bilanciamento, che dovrà consentire all’operatore del sistema di equilibrare domanda e offerta, di valorizzare gli scostamenti dalle posizioni contrattuali dei singoli partecipanti e di incentivare la gestione efficiente del sistema elettrico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.