GIRARDI, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.447
NA - Nord America 2.043
AS - Asia 1.096
SA - Sud America 49
OC - Oceania 8
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 7.648
Nazione #
IT - Italia 2.252
US - Stati Uniti d'America 2.026
GB - Regno Unito 676
CN - Cina 583
SG - Singapore 459
FR - Francia 303
DE - Germania 258
FI - Finlandia 202
RU - Federazione Russa 198
IE - Irlanda 197
SE - Svezia 119
CH - Svizzera 87
UA - Ucraina 56
BR - Brasile 41
BE - Belgio 30
NL - Olanda 27
PL - Polonia 14
KR - Corea 12
CA - Canada 10
TR - Turchia 9
AU - Australia 8
IL - Israele 7
IR - Iran 7
DK - Danimarca 6
ES - Italia 6
RO - Romania 6
AR - Argentina 5
CZ - Repubblica Ceca 5
IN - India 5
MX - Messico 4
AM - Armenia 3
AT - Austria 2
GT - Guatemala 2
HK - Hong Kong 2
IQ - Iraq 2
PT - Portogallo 2
ZA - Sudafrica 2
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EU - Europa 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 7.648
Città #
Jacksonville 720
Southend 578
Singapore 304
Chandler 258
Dublin 196
Milan 145
Beijing 138
Ashburn 126
Lawrence 87
Princeton 87
Rome 87
Wilmington 81
Verona 77
Ann Arbor 70
Nanjing 59
Jinan 55
Padova 41
Wagenhausen 39
Florence 36
Bologna 35
Shenyang 34
Hebei 31
Torino 31
Helsinki 30
Naples 29
Palermo 27
Sindelfingen 24
Bari 22
Brussels 22
New York 20
Genoa 19
Changsha 18
Nanchang 18
The Dalles 18
Tianjin 18
Zhengzhou 17
San Francisco 16
Catania 15
Haikou 15
Jiaxing 15
Messina 15
Bergamo 14
Brescia 14
Cattolica 13
Genova 13
Guangzhou 13
Dongguan 12
Ningbo 12
Nürnberg 12
Redmond 12
Seoul 12
Lanzhou 11
Caserta 10
Isola della Scala 10
Moscow 10
Pisa 10
La Spezia 9
Pavia 9
Redwood City 9
Turin 9
Cagliari 8
Dueville 8
Hangzhou 8
Napoli 8
Norwalk 8
Taizhou 8
Taranto 8
Vicenza 8
Bern 7
Leawood 7
Lusia 7
Modena 7
Taiyuan 7
Trento 7
Woodbridge 7
Azzano Decimo 6
Casaleone 6
Cavenago d'Adda 6
Corropoli 6
Dallas 6
Isny 6
Livorno 6
Malnate 6
Marsala 6
Venezia 6
Acerra 5
Busto Garolfo 5
Cascina 5
Fondi 5
Lecce 5
Muggiò 5
Pistoia 5
San Bonifacio 5
San Giorgio a Cremano 5
Sesto San Giovanni 5
Alzano 4
Andria 4
Aradeo 4
Belluno 4
Berlin 4
Totale 4.130
Nome #
"Ad Olga Franzoni (in memoria)" di Giorgio Caproni 1.479
Nome e lagrime: linguaggio e ideologia di Elio Vittorini 302
Nei dintorni di "Myricae". Come muore una lingua poetica? 181
Antonio Barbuto, Giorgio Caproni. Il destino d'Enea 166
Luigi BLASUCCI, Leopardi e i segnali dell'infinito 150
La lingua poetica tra Scapigliatura e Verismo 145
Cinque storie stilistiche 140
Metri di giorgio Caproni 131
Nicola Carducci, Gli intellettuali e l'ideologia americana nell'Italia letteraria degli anni Trenta 124
Le stagioni del "Canzoniere" 108
Lingua e pensiero nei "Canti" di Leopardi 97
Versi a Dina. Nuovi versi alla Lina 90
L'ultimo Umberto Saba: poesie e prose 88
"Conversazione in Sicilia" dalla prima alla seconda redazione 86
ARCAISMI LEOPARDIANI (DALL'"APPRESSAMENTO" AL "FRAMMENTO XXXIX") 85
Appunti sulla lingua del D'Annunzio lirico 83
Un hapax metrico: "Litania" 82
Rebora, Leopardi e la musica 81
P.V. MENGALDO, Il Novecento 80
Come si legge una poesia 79
"La quiete" nella lingua poetica italiana 78
I sonetti di Caproni: lingua e metro 78
Ancora sulla lingua di Sereni 77
Clemente Rebora (1885-1957) nel cinquantenario della morte 77
Il verso. Forme e teoria 75
Colloqui crepuscolari 75
Le elegie leopardiane 74
ELIO VITTORINI, Le opere narrative 73
Metrica e stile del primo Saba (1900-1912) 73
Giudici rifà Caproni 70
"Lungo di donna un canto": frammento e poema musicale 69
L'impressionismo narrativo della "Capanna indiana" 69
Annina e le rime chiare 69
"L'infinito" e altri sciolti giovanili 68
ALFREDO STUSSI, Storia linguistica e storia letteraria 67
Le adolescenti di Cardarelli 67
Pascoli, la lingua e il dialetto 66
Un Saba neoclassico 65
Le canzonette di Bertolucci 65
Prosa in versi (Da Pascoli a Giudici) 64
GRANDE NOVECENTO. PAGINE SULLA POESIA 64
Leopardi nel 1828. Saggi sui "Canti" 63
"Il pensiero dominante" di Giacomo Leopardi 62
"Il sabato" e la prosa dei "Canti" 62
Dall'aulico al quotidiano. Noterella sulla lingua di Saba 62
Diminutivi e altre parole leggere e vaganti 60
Tutto sulla rima 60
RECENSIONE A "S. COLANGELO", COME SI LEGGE UNA POESIA (ROMA, CARROCCI, 2003) 59
Pier Vincenzo Mengaldo, Il Novecento 59
Saba - Ungaretti - Montale 58
AA. VV:, Il Novecento letterario in Italia 58
Giorgio Caproni, L'opera in versi 58
La canzone libera di Leopardi 58
Appunti sulla lingua del D'Annunzio llirico 58
Canzonieri da commentare 58
Saba o le antitesi del "Canzoniere" 58
RECENSIONE A "E. ESPOSITO, IL VERSO. FORME E TEORIA (ROMA - CARROCCI 2003)" 57
Leopardi nel 1828. Metrica e pensiero 57
Questo e altro. Giovanni Raboni dieci anni dopo (2004-2016) 57
Le elegie leopardiane 56
DISSONANZE. IN MARGINE ALLE "SEPOLCRALI" LEOPARDIANE 56
Claudio Varese, Manzoni uno e molteplice; Giovanni Nencioni, La lingua di Manzoni; GaetanoTrombatore, La formazione del grande Manzoni; Giovanni Macchia, Manzoni e la via del romanzo 56
Il lessico del primo Canzoniere sabiano 55
L'esistenza in lotta con la storia 55
La "maniera" di Penna 53
Il giovane Penna 53
Un esperimento metrico sabiano: i sonetti di "Poesie" 52
Renato Aymone, La Manon a cavallo 51
Vittorini scrittore: l'utopia inattuale 51
Sulla lingua del Noventa lirico 50
Poesia e lingua di Arnaldo Fusinato 50
Leopardi, Pascoli e il vocabolario della Poesia 49
Il metro di "Coi miei occhi" 49
Sereni, il parlato, la "terza generazione" 49
Leopardiane innovazioni di poetica 49
Luigi Blasucci, I tempi dei "Canti". Nuovi studi leopardiani 48
I "Lieder" di Saba 47
Pascoli secondo Pasolini 47
"La sera" tra gli idilli, gli idilli dentro ai "Canti" 47
Scheda linguistica per "Il cielo è rosso" 46
Generi e innovazioni linguistiche: Riccardi e Betteloni 44
Rilievi variantistici sul poema di Bertolucci 42
Schegge d'utopia. I "Nuovi saggi italiani" di Franco Fortini 42
Poemetti Italiani 41
Leopardi e le preposizioni 40
Saba e Giotti, italiano e dialetto 37
Ritmi di Castelvecchio 33
Totale 7.672
Categoria #
all - tutte 23.801
article - articoli 14.807
book - libri 1.983
conference - conferenze 2.171
curatela - curatele 943
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.897
Totale 47.602


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020406 0 0 0 0 0 0 0 0 0 160 139 107
2020/20211.188 96 159 54 106 172 70 23 113 141 90 151 13
2021/2022737 36 56 35 42 46 34 29 82 33 66 99 179
2022/20231.428 121 82 167 127 181 297 33 80 184 46 56 54
2023/2024696 32 59 73 79 84 83 39 38 19 48 81 61
2024/20251.038 84 130 44 209 78 54 101 88 208 42 0 0
Totale 7.672