Il saggio analizza il particolare "neorealismo" linguistico del primo capolavoro narrativo di Giuseppe Berto, "Il cielo è rosso": "un movimento di cose che genera la sua superficie verbale".
Scheda linguistica per "Il cielo è rosso"
GIRARDI, Antonio
2000-01-01
Abstract
Il saggio analizza il particolare "neorealismo" linguistico del primo capolavoro narrativo di Giuseppe Berto, "Il cielo è rosso": "un movimento di cose che genera la sua superficie verbale".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.