PAINI, Anna Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.950
NA - Nord America 3.344
AS - Asia 2.284
SA - Sud America 227
AF - Africa 31
OC - Oceania 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 11.869
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.294
IT - Italia 2.788
GB - Regno Unito 1.318
SG - Singapore 1.020
CN - Cina 860
FR - Francia 363
RU - Federazione Russa 311
SE - Svezia 270
HK - Hong Kong 245
DE - Germania 242
FI - Finlandia 216
IE - Irlanda 213
BR - Brasile 194
UA - Ucraina 80
VN - Vietnam 42
CA - Canada 37
KR - Corea 37
NL - Olanda 37
BE - Belgio 36
TR - Turchia 24
CH - Svizzera 22
AR - Argentina 16
AU - Australia 15
ID - Indonesia 10
MX - Messico 10
NC - Nuova Caledonia 9
ES - Italia 8
MA - Marocco 8
IN - India 7
RO - Romania 7
AT - Austria 6
BD - Bangladesh 6
ZA - Sudafrica 6
JP - Giappone 5
LB - Libano 5
LT - Lituania 5
PL - Polonia 5
TG - Togo 5
CL - Cile 4
EC - Ecuador 4
IL - Israele 4
IQ - Iraq 4
NZ - Nuova Zelanda 4
BG - Bulgaria 3
BO - Bolivia 3
DK - Danimarca 3
KE - Kenya 3
NG - Nigeria 3
PT - Portogallo 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
BY - Bielorussia 2
CO - Colombia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
EU - Europa 2
HU - Ungheria 2
MY - Malesia 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
GR - Grecia 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
LU - Lussemburgo 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
WS - Samoa 1
ZW - Zimbabwe 1
Totale 11.869
Città #
Southend 925
Jacksonville 655
Chandler 514
Singapore 512
Lancaster 255
Verona 252
Hong Kong 245
Dublin 211
Ashburn 207
Milan 199
Dallas 193
Rome 139
Woodbridge 132
Ann Arbor 120
Nanjing 106
Lawrence 103
Princeton 103
Beijing 91
Wilmington 91
Jinan 87
Shenyang 76
New York 54
The Dalles 54
Hebei 53
Houston 51
Bologna 49
Tianjin 49
Brescia 44
Saint Petersburg 43
Zhengzhou 39
Padova 37
Sindelfingen 36
Helsinki 35
Changsha 34
Haikou 34
Ningbo 31
Nanchang 29
Turin 28
Guangzhou 26
Jiaxing 26
Munich 26
Brussels 23
Trento 23
Taizhou 21
Florence 20
Vicenza 20
Boardman 19
Toronto 19
Columbus 18
Council Bluffs 18
Redmond 18
Redwood City 18
Norwalk 17
São Paulo 17
Taiyuan 17
Bari 15
Hangzhou 15
Mantova 15
Lanzhou 14
Los Angeles 14
Paris 14
Palermo 13
San Francisco 13
Kent 12
Modena 12
Parma 12
Pescara 12
Santa Clara 12
Zurich 12
Legnaro 11
Lonigo 11
Sant'Ambrogio di Valpolicella 11
Amsterdam 10
Dong Ket 10
Fairfield 10
Moscow 10
Naples 10
Reggio Nell'emilia 10
Torino 10
Bolzano 9
Clearwater 9
Costabissara 9
Rio de Janeiro 9
Rovereto 9
Udine 9
Cremona 8
London 8
Treviso 8
Catanzaro 7
Dearborn 7
Jakarta 7
Jesolo 7
Phoenix 7
Trieste 7
Belo Horizonte 6
Canberra 6
Carpi 6
Chicago 6
Corteno Golgi 6
Curitiba 6
Totale 6.706
Nome #
Margaret Jolly Oggetti in movimento: riflessione sulle collezioni d'Oceania 1.110
Seconda e terza generazione. Integrazione e identità nei figli di immigrati e coppie miste: Second and Third generation. Integration and Identity in Children of Migrants and Mixed Couples 687
La densità delle cose. Oggetti ambasciatori tra Oceania e Europa. 470
bambù kanak: objets de relation: Da Ginvera a Nouméa con una postilla genovese 203
Oltre le politiche dell'identità e della repatriation. Gli "oggetti ambasciatori" per i kanak della Nuova Caledonia 196
I processi di indigenizzazione nelle pratiche culturali e linguistiche dei kanak di Lifou 187
Oltre «Writing Culture»: per un'etnografia del contemporaneo. Intervista a George Marcus in occasione del venticinquesimo anniversario della pubblicazione 176
Antropologia dell'Oceania 158
Nuovi fermenti dell'antropologia oceanistica italiana 152
Costruire il passato. Il dibattito sulle tradizioni in Africa e Oceania 134
Ri-abitare il corpo: le donne Kanak e la “robe mission” a Lifou (Nuova Caledonia) 127
documento 127
Tesori 125
Il ritorno a casa dei resti di Atai 121
Comment a "From invisible Christians to Gothic Theater. The Romance of the Millenial in Melanesian Anthropology" (pp.615-650), di Bronwen Douglas 119
Tahitian Transformation. Gender and Capitalist Development in a Rural Society 119
evento 117
L'Oceania in Italia: spunti di riflessione antropologici 116
Le donne nei rituali maschili della Papua Nuova Guinea 113
"Perché la Madre Terra non soffra" 110
Tesori ritrovati: le riappropriazioni delle donne kanak 110
L’oceanistica italiana: un’antropologia in movimento 110
New Caledonia: essays in nationalism and dependency 109
Putting People First. Dialogo interculturale immaginando il futuro in Oceania (a cura) 108
De chair et de pierre. Essay de mythologie kanak, Charles Illouz, Paris, Éditions de la Maison des sciences de l’homme 107
The People Trade. Pacific Island Laborers and New Caledonia, 1865-1930, Dorothy Shineberg, 1999, Honolulu, University of Hawai‘i Press 107
State entrando nella terra dei Navajo 107
'Praying Samoa and Praying Oui-Oui' : Making Christianity Local on Lifu (Loyalty Islands) 106
Il terzo spazio degli oggetti ambasciatori 106
Pratiche di ricerca: antropologia, territorio e turismo. Un’esperienza veronese 105
Stare sui confini 105
From Parma to Drueulu and Back: Feminism, Anthropology and the Politics of Representation 104
'The Kite is Tied to You' : Custom, Christianity, and Organization among Kanak Women of Drueulu, Lifou, New Caledonia 104
Ton Otto Guerra e scambi in una società melanesiana prima della pacificazione coloniale. Il caso di Manus, Papua Nuova Guinea 104
Conversazione di metodo 104
Miti politici del Pacifico contemporaneo 104
Anthropologie du christianisme en Océanie 103
Terra del Fuoco 101
Il senso del lavoro Pratiche e saperi di donne 101
Altre contemporaneità. Kastom, coutume, consuetudine tra continuità e discontinuità 100
Nuovi movimenti religiosi in Oceania 99
La scuola come luogo di mediazione e di inclusione: uno sguardo antropologico 99
Risemantizzare vecchi e nuovi simboli. Robe mission e imprenditorialità delle donne kanak, Isole della Lealtà 99
I saperi della foresta. Giovani e trasmissione della memoria in Nuova Caledonia 98
Il futuro della Nuova Caledonia in La Causa dei popoli 97
Rhabiller les symboles: les femmes kanak et la robe mission à Lifou, Nouvelle-Calédonie 96
Continuità e discontinuità in due distinti contesti etnografici 96
Structure de la chefferie en mélanésie du Sud 96
Movimenti religiosi 96
Metodologia della ricerca e parole-chiave 93
Postcard from the field 91
Il turismo responsabile: esperienza di rete locale a Verona 91
La condivisione del contesto. Un'esperienza etnografica con le donne kanak di Lifu, Nuova Caledonia 90
La condivisione del cibo a Lifou 90
Bellunesi e Kanak: inattese convergenze 90
La resistenza indigena nel Nordamaerica 89
Epilogo 88
Valorizzare le interpretazioni locali 88
Attraversamenti. A proposito di SaliScendiGira 87
Religioni dell'Oceania 86
In relazione, con occhi diversi. Un'esperienza con le donna kanak 86
El turismo responsable : experiencia de red local a Verona 86
Di fronte alla morte. Spunti da una ricerca di campo (Lifou, Nuova Caledonia) 86
Italy’s ‘Southern Question’, Orientalism in One Country 85
Ritualità e arte fra le maglie d'una rete femminile. Il bilum 84
The Apuema Mask 84
La diversificazione dei foodscapes del Pacifico attraverso il tempo e i gusti 83
Destinazione "campo" per un'antropologa 83
Religioni dell'Oceania prima dell'invasione coloniale 82
Forme di mascheramento in Oceania 81
Emilia Romagna. Al di là del politicamente corretto 81
Nuovi movimenti religiosi in Oceania dopo le invasioni coloniali 80
Le rotte locali. Un'esperienza di rete di turismo responsabile 80
It Looks like Velvet: Cultural Nature in the Italian Alps (Dolomites) 80
La Terra dei miei sogni. Esperienze di ricerca sul campo in Oceania. 79
Malditerra. Heartsick for Country 79
Relocaliser les pratiques culturelles autour du tressage à Lifou 79
L'altro/a tra noi: la percezione delle e degli adolescenti italiani 78
Intervista a E. Kasarhérou 77
Mosaico 75
Introduzione. Abitare mondi di isole 74
Hmi Samoa et Hmi oui-oui à Lifou au XIX siècle 74
Tra associazionismo e gruppi femminili: uno spazio di azione e narrazione (Lifou, Nuova Caledonia) 70
Entrare in con-tatto 69
Re-dressing Materiality: Robes Mission from 'Colonial' to 'Cultural' Object, and Entrepreneurship of Kanak Women in Lifou 69
Il filo e l'aquilone. I confini della differenza in una società kanak della Nuova Caledonia 68
Rhabiller les symboles. Robes mission et femmes en Pays Drehu 68
Introduction: Tides of Innovation in Oceania 68
Per ‘uscire dalla confusione’: attivarsi tra quotidianità e creatività 67
Le "Chemin des richesses" des femmes 66
Kuminda 66
Quotidienneté KNK revisitée 64
La maschera Apouéma 61
Pratica antropologica e passione per la differenza 60
I luoghi della ricerca antropologica 58
Generi sconfinati. Tra frontiere sessuali e culturali. 58
It Was Like Velvet: Cultural Nature in Vinigo (Dolomites) 58
Migrazioni e territorio nel contesto veronese: nuove forme di lettura nell'accesso ai servizi 56
‘On a nos mots à dire’. Kanak women’s experience of bridewealth in Lifou 56
Ricucire pratiche e narrazioni migranti. Per un fare materico e trasformativo. 55
Totale 11.544
Categoria #
all - tutte 36.780
article - articoli 12.478
book - libri 551
conference - conferenze 1.894
curatela - curatele 5.254
other - altro 2.836
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 13.767
Totale 73.560


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.088 0 0 39 123 182 120 31 139 111 58 175 110
2021/20221.071 70 247 20 55 31 26 20 71 80 49 116 286
2022/20231.867 149 141 178 243 162 334 75 162 227 47 98 51
2023/20241.049 46 60 100 112 153 120 81 106 10 48 106 107
2024/20252.095 165 168 68 364 95 48 97 139 284 135 113 419
2025/2026628 364 263 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.014