CRETELLA, STEFANIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.007
NA - Nord America 1.818
AS - Asia 1.598
SA - Sud America 326
AF - Africa 30
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 6.788
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.782
IT - Italia 1.354
SG - Singapore 751
GB - Regno Unito 479
CN - Cina 428
BR - Brasile 266
HK - Hong Kong 235
FR - Francia 209
RU - Federazione Russa 204
IE - Irlanda 173
DE - Germania 157
SE - Svezia 124
AT - Austria 92
NL - Olanda 66
KR - Corea 62
VN - Vietnam 47
FI - Finlandia 46
ES - Italia 25
BE - Belgio 21
UA - Ucraina 19
PE - Perù 17
CA - Canada 15
MX - Messico 14
TG - Togo 13
AR - Argentina 12
TR - Turchia 12
BD - Bangladesh 11
EC - Ecuador 11
IN - India 11
PL - Polonia 9
CH - Svizzera 8
CO - Colombia 8
IQ - Iraq 7
AU - Australia 6
HU - Ungheria 6
JP - Giappone 6
ZA - Sudafrica 6
ID - Indonesia 5
PK - Pakistan 5
SA - Arabia Saudita 5
KE - Kenya 4
TW - Taiwan 4
VE - Venezuela 4
CZ - Repubblica Ceca 3
PY - Paraguay 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
BY - Bielorussia 2
CL - Cile 2
DO - Repubblica Dominicana 2
DZ - Algeria 2
EU - Europa 2
LV - Lettonia 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
PT - Portogallo 2
RS - Serbia 2
UY - Uruguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
CI - Costa d'Avorio 1
ET - Etiopia 1
GY - Guiana 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 6.788
Città #
Southend 436
Singapore 349
Chandler 278
Dallas 252
Hong Kong 227
Dublin 171
Milan 169
Jacksonville 162
Ashburn 128
Vienna 88
Beijing 81
Turin 81
Lawrence 73
Princeton 73
Verona 62
Wilmington 62
Ann Arbor 57
Brescia 54
Rome 45
The Dalles 45
Buffalo 36
Sindelfingen 34
Munich 33
Nanjing 32
Los Angeles 31
Redondo Beach 31
Woodbridge 29
Padova 27
Shenyang 27
Florence 21
Jinan 20
Genoa 19
Brussels 18
Santa Clara 18
São Paulo 18
Helsinki 17
Ho Chi Minh City 17
New York 17
Seattle 17
Venice 17
Boardman 16
Moscow 16
Bergamo 15
Changsha 15
Council Bluffs 15
Ningbo 15
Tianjin 15
Guangzhou 13
Lima 13
Lomé 13
Novara 12
Torino 12
Columbus 11
Hanoi 11
Vicenza 11
Haikou 10
Hebei 10
San Francisco 10
Bari 9
Levate 9
Toronto 9
Bologna 8
Como 8
Lappeenranta 8
Naples 8
Norwalk 8
Nuremberg 8
Redmond 8
Salò 8
Zhengzhou 8
Brooklyn 7
Fairfield 7
Glasgow 7
Hangzhou 7
Modena 7
Monza 7
Parma 7
Rio de Janeiro 7
Ala 6
Belo Horizonte 6
Chicago 6
Fuzhou 6
Houston 6
Nanchang 6
Paese 6
Treviso 6
Villeurbanne 6
Amsterdam 5
Camisano Vicentino 5
Cervia 5
Madrid 5
Meda 5
Málaga 5
Paris 5
Piombino 5
Porcia 5
Reggio Emilia 5
Ribeirão Preto 5
San Jose 5
Taiyuan 5
Totale 3.879
Nome #
Giuseppe Sciolli, "il delicato pittore delle terraglie di Mondovì" 540
Alfons Mucha e le atmosfere art nouveau 174
Villa Merli detta Il Labirinto, già Suardi (Fornaci, Brescia) 173
Primitivismo. Africa 126
Gino Severini, Polittico Garagnani 124
1925. Galileo Chini tra Parigi e Monza 120
Bettino Ricasoli, Pietro Marchetti e la Compagnia Venezia Murano: la storia dei mosaici della cappella di San Jacopo 119
Dalle crinoline ai pantaloni: l'evoluzione in chiave maschile della moda femminile 116
Mediterraneo. Medio Oriente 104
Miti e altre storie. La grande decorazione a Brescia 1680-1830 102
Giorgio De Chirico, La notte di Pericle 101
Il revival della ceramica italiana visto attraverso l’Esposizione Generale Italiana di Torino del 1884 100
Arti decorative a Torino nel 1884. Per uno “stile nazionale” 91
La manifattura Lenci e i rapporti con la cultura mitteleuropea 91
Gino De Dominicis, Io a Roma 91
Ceramiche Lenci. La collezione Giuseppe e Gabriella Ferrero 90
Gio Ponti e la Richard-Ginori: una mostra e un catalogo per rivivere il fascino della modernità 90
Il dibattito “arte-artigianato-industria” in Italia e la nascita delle Biennali di Monza 88
Giorgio Morandi. Natura morta, 1957 88
Romain de Tirtoff detto Erté 85
La S.A.L.I.R. e Guido Balsamo Stella: storia di una collaborazione artistica attraverso l’archivio della manifattura 84
L'arte del vetro alle Biennali di Monza attraverso le riviste contemporanee 83
Evoluzioni di stile: la svolta neoclassica ai tempi della famiglia Chizzola 83
La grande stagione neoclassica a Brescia: il rinnovamento di palazzo Averoldi 81
Linearimo. Estremo Oriente 81
Glossario 79
La decorazione settecentesca di palazzo Fè d’Ostiani, tra nuove attribuzioni e letture iconografiche 79
Schede nn. 9-17, 22-25, 27-32, 39-43, 46, 48-75, 79, 81-94, 96-110, 113-170, 177-180, 182-183, 185-199, 201-206, 212-239, 244-267, 269, 273-274, 276-281, 283-286, 289-301 78
Ojetti, Papini e gli altri. L’Expo di Parigi vista con gli occhi dei critici italiani 78
Il Ridotto del Teatro Grande di Brescia 77
La grande decorazione pittorica tra barocco e rococò sulla sponda bresciana del Benàco 75
Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau 74
Tra artigianato e industria: la complessa strada verso la modernità 73
Tra Liberty e Art Nouveau: forme e caratteri di uno stile internazionale 73
Pittore tedesco, Martirio di san Bartolomeo 72
Pittore italiano, Madonna con il bambino e san Giovannino 71
Tra Liberty e Art Nouveau: forme e caratteri di uno stile internazionale 69
Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze Lettere ed Arti, già palazzo Tosio 69
Schede nn. 1-116 68
Pittore veronese o vicentino, Distribuzione del pane ai poveri 68
Pittore tedesco, Salita di Cristo al Calvario 68
Pittore veneziano, Ritratto virile 67
Pittore veneto, Ritratto di francescano 66
“La Casa Bella” (1928-1932) e il concetto di “modernità” nell’arredo e nelle arti decorative contemporanee 65
Palazzo Guaineri, già castello Martinengo Colleoni, già Porcellaga (Roncadelle) 65
Ettore Fagiuoli (Verona 1884-1961) 63
La Manifattura Ginori alle grandi mostre industriali. Il caso dell’Esposizione Generale Italiana di Torino del 1884 63
Schede di catalogo (tot. 114) 63
Arredi di carta: i disegni per mobili della manifattura Lenci 63
Le arti decorative alle esposizioni di Torino del 1884 e del 1902 61
Biblioteca Queriniana 61
Architettura Nobilissima. Gli spazi della vita privata nella Brescia del Settecento 61
Carlo Rizzarda 61
Note sulla produzione delle ceramiche Lenci 59
Bibliografia 58
Repertorio della manifattura Lenci 58
Università degli Studi di Brescia, facoltà di Giurisprudenza, già palazzo Calini ai Fiumi 55
Palazzo Soncini a Brescia 54
Giorgio Morandi. Natura morta, 1943 53
Intorno a Ivos Pacetti. Cultura ceramica in Italia tra le due guerre 53
La sperimentazione di nuovi materiali 52
Modernismo: Modernismo storico 52
Lenci. Collezione Giuseppe e Gabriella Ferrero 51
Palazzo Sigismondi, già Conter 50
Villa Mazzucchelli, Museo della Moda e del Costume – Museo del Vino e del Cavatappi (Ciliverghe di Mazzano) 48
Opere grafiche 46
Le ceramiche della manifattura Lenci, tra esposizioni e fortuna critica 45
Nino Ferrari. L’arte del metallo tra tradizione e modernità 45
Liceo Luzzago, già palazzo Provaglio 45
Palazzo Materossi, già Fè d’Ostiani 44
L’Oriente in scena: i bozzetti di Galileo Chini per la Turandot di Giacomo Puccini 44
Il rapporto con l'antico e l'immagine femminile nelle ceramiche e nei vetri déco 43
Palazzo Masetti Zannini, già Zani, già Luzzago 43
Università degli Studi di Brescia, Rettorato, già palazzo Martinengo Palatini 43
Artists’ Fabrics in the 1950s and 1960s 42
Esporre la storia. Il Museo del Risorgimento di Brescia, da luogo di “collezione” a luogo di “narrazione” 42
Università Cattolica del Sacro Cuore, Istituto Arici, già palazzo Martinengo Cesaresco 42
Teatro Grande e Donizetti. I palcoscenici della città 41
Palazzo Pareto, Gnutti e Salvadego, già Salvadego, già Martinengo di Padernello 41
Palazzo Lechi, già Bettoni Cazzago, già Avogadro 41
Palazzo Bonoris, già Salvi 41
Ricchezza vestita di sobrietà. Le bellezze nascoste delle dimore storiche 41
Palazzo Appiani 40
Università degli Studi di Brescia, Amministrazione, già palazzo Bettoni Cazzago 39
L’Arte della ceramica e le Fornaci S. Lorenzo alle esposizioni nazionali e internazionali (The Arte della ceramica and the Fornaci S. Lorenzo at national and international exhibitions) 37
Schede 37
Villa Lechi (Montirone) 37
Palazzo Averoldi 37
Nino Ferrari “animoso cesellatore ed artigiano”. Una vita al servizio dell’arte 36
Ridotto del Teatro Grande, già sala dell’Accademia degli Erranti 36
Artisti e ceramiche negli anni Sessanta in Italia 34
Gio Ponti Ceramiche / Ceramics 1922-1967 32
Carlo Rizzarda alle esposizioni d’arte 32
Tessuti d’artista tra gli anni Cinquanta e Sessanta 31
“Un artista eletto, e quanto mai pieno di gusto”. Guido Balsamo Stella alle Biennali di Venezia (1924-1930) 29
Il ciclo decorativo dell’appartamento occidentale di palazzo Soncini: riflessioni sulla committenza, le attribuzioni e l’iconografia 28
Kunstlerstoffe der 1950er- und 1960er-Jahre 26
I bronzi artistici all’Esposizione Nazionale di Milano del 1881 23
Il trionfo dell’arte rustica e popolare alla Seconda Esposizione Internazionale delle Arti Decorative di Monza 19
Gio Ponti e gli anni di direzione artistica della Richard-Ginori, tra esposizioni e promozione delle arti 19
Totale 6.899
Categoria #
all - tutte 24.582
article - articoli 3.558
book - libri 825
conference - conferenze 410
curatela - curatele 1.860
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 17.929
Totale 49.164


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021364 0 0 0 114 76 53 6 11 9 20 59 16
2021/2022481 48 44 7 44 38 34 24 37 23 18 36 128
2022/20231.087 82 85 109 188 113 230 13 73 93 29 40 32
2023/2024974 39 62 76 98 100 110 143 82 23 63 88 90
2024/20252.075 107 129 63 261 118 65 167 189 227 188 144 417
2025/20261.091 402 260 348 81 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.910