Il saggio ripercorre le vicende artistiche di Nino Ferrari, dalla formazione alla chiusura della propria bottega, concentrando l'attenzione sui rapporti di collaborazione instaurati con architetti, artisti e designer tra anni Venti e Settanta del Novecento e sulla partecipazione di Ferrari a eventi espositivi nazionali e internazionali.

Nino Ferrari “animoso cesellatore ed artigiano”. Una vita al servizio dell’arte

Stefania Cretella
2024-01-01

Abstract

Il saggio ripercorre le vicende artistiche di Nino Ferrari, dalla formazione alla chiusura della propria bottega, concentrando l'attenzione sui rapporti di collaborazione instaurati con architetti, artisti e designer tra anni Venti e Settanta del Novecento e sulla partecipazione di Ferrari a eventi espositivi nazionali e internazionali.
2024
9788857252094
Nino Ferrari, Triennali di Milano, arti del metallo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024 Cretella - Nino Ferrari.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1147233
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact