SALGARO, Silvino
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.668
EU - Europa 3.481
AS - Asia 2.346
SA - Sud America 320
AF - Africa 16
OC - Oceania 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 9.849
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.623
SG - Singapore 1.103
GB - Regno Unito 1.037
CN - Cina 813
IT - Italia 637
FR - Francia 334
RU - Federazione Russa 293
SE - Svezia 286
BR - Brasile 274
HK - Hong Kong 271
FI - Finlandia 253
IE - Irlanda 251
DE - Germania 215
UA - Ucraina 73
KR - Corea 44
CA - Canada 28
BE - Belgio 23
VN - Vietnam 23
TR - Turchia 18
NL - Olanda 15
ES - Italia 13
AR - Argentina 12
AU - Australia 12
BD - Bangladesh 11
IN - India 11
IQ - Iraq 10
MX - Messico 10
PL - Polonia 10
EC - Ecuador 7
IL - Israele 7
AT - Austria 6
CH - Svizzera 6
CO - Colombia 6
JP - Giappone 6
CL - Cile 5
MA - Marocco 5
PE - Perù 5
CZ - Repubblica Ceca 4
EU - Europa 4
MD - Moldavia 4
ZA - Sudafrica 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
GR - Grecia 3
HU - Ungheria 3
ID - Indonesia 3
IR - Iran 3
PA - Panama 3
PK - Pakistan 3
PY - Paraguay 3
UY - Uruguay 3
VE - Venezuela 3
BG - Bulgaria 2
DZ - Algeria 2
LB - Libano 2
LT - Lituania 2
LV - Lettonia 2
NI - Nicaragua 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SA - Arabia Saudita 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CY - Cipro 1
GY - Guiana 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
LI - Liechtenstein 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 9.849
Città #
Southend 863
Jacksonville 831
Chandler 556
Singapore 546
Dallas 313
Ashburn 273
Hong Kong 270
Dublin 251
Beijing 129
Lawrence 129
Princeton 129
Wilmington 112
Verona 100
New York 99
Ann Arbor 93
Woodbridge 90
Nanjing 78
Jinan 72
Shenyang 61
Los Angeles 49
Buffalo 47
Milan 47
Nanchang 39
Council Bluffs 38
Hebei 37
Tianjin 37
Ningbo 31
Zhengzhou 29
Changsha 27
Boardman 26
Jiaxing 25
São Paulo 25
Haikou 24
Brussels 23
Redondo Beach 22
Sindelfingen 21
Taizhou 20
Rome 19
Norwalk 18
San Francisco 18
Houston 17
The Dalles 17
Toronto 17
Helsinki 16
Munich 16
Guangzhou 15
Hangzhou 15
Columbus 14
Santa Clara 13
Trento 13
London 12
Pinzolo 12
Edinburgh 11
Washington 11
Rio de Janeiro 10
Seoul 9
Taiyuan 9
Chicago 8
Fairfield 8
Lanzhou 8
Madrid 8
Amsterdam 7
Bari 7
Ho Chi Minh City 7
Moscow 7
Porto Alegre 7
Redwood City 7
Ribeirão Preto 7
Seattle 7
Stockholm 7
Turin 7
Turku 7
Bolzano 6
Brooklyn 6
Goiânia 6
Hanoi 6
Mirasole 6
Vienna 6
Warsaw 6
Asiago 5
Belo Horizonte 5
Cincinnati 5
Galliera Veneta 5
Istanbul 5
Mantova 5
Padova 5
Palermo 5
Phoenix 5
Redmond 5
Vicenza 5
Berlin 4
Brasília 4
Campinas 4
Catania 4
Chisinau 4
Colognola 4
Dhaka 4
Melbourne 4
Modena 4
Montreal 4
Totale 6.090
Nome #
Didattica della geografia: "dal vicino al lontano" attraverso la cartografia 195
Abitare la Terra. Progetto modulare di Geografia. vol I Italia 182
visti da una spia napoleonica. Come eravamo 200 anni fa 138
Appunti per una interpretazione della bassa pianura veronese in epoca romana 120
Circulation et fait urbain. L'exemple des villes moyennes italiennes 115
Caorle: da porto peschereccio a centro turistico 111
Coastal pollution in Italy 111
Geografia culturale. Idee ed esperienze 110
Monte Baldo 7bre 1803, La Relazione di J.J. G. Pelet 110
Christophorus de Sortis pictor et chorographus veronesis 109
Il paesaggio del lastame calcareo in Lessinia 108
Urban Traffic and Quality of Life. The case of italian medium-sized touns 108
Geografia 2. Europa 103
Abitare la Terra. Progetto moduare di Geografia. vol II Europa 103
Considerazioni e percezione dell'esperienza migratoria alla luce di un eventuale rientro 101
Naturalità e condizionamento antropico nelle Alpi. "L'effetto frontiera" nella dinamica territoriale di una regione di confine 101
"Ridur quello sterile paese, in fecondo, e fertile" per essere "giovevole alla patria mia, et commodo all'universale". Il progetto di irrigazione della Campagna di Verona 100
Abitare la Terra. Progetto modulare di Geografia. vol. III Mondo 99
Il processo e l'articolazione delle attività industriali 98
Riflessioni per una didattica della geografia nella scuola elementare 96
Osservatorio del Turismo Culturale del Sito UNESCO City of Verona 96
Orizzonte Italia 94
I dolci lievitati da ricorrenza. Tradizione e innovazione in un prodotto industriale 94
Osservatorio sul Turismo Culturale del Sito UNESCO The City of Verona 92
La fascia anfibia veneta fra terra e mare 91
Cristoforo Sorte e il suo tempo 91
Professione georeporter. L'Italia nell'Europa e nel mondo. 90
La cartografia a piccola scala nei libri di testo della scuola media dell'obbligo 90
Un aspetto della dinamica agricola veronese: la frolicoltura 88
Conoscere l'Italia. Per un approccio geografico. 87
1988-2003: quindici anni di politica del traffico a Verona. Qualche riflessione. 87
La scuola, il territorio e l'ambiente 86
The "description" of the territory: cartography between art and science 86
Il paesaggio agrario tra obsolescenza e degrado. Riflessioni e materiali per il recupero e la valorizzazione. 86
Il Veneto 85
Osservatorio del Turismo Culturale del Sito UNESCO City of Verona. 85
L'Italia alle soglie del 2000 84
Cristoforo Sorte. Per un profilo biografico 84
La geografia da disciplina descrittiva a scienza formativa 83
Osservatorio sul Turismo Culturale del Sito UNESCO The City of Verona 83
Alla ricerca del paesaggio perduto. 83
Arduino Giovanni, Fabbri Ottavio, Glisenti Antonio, Sorte Cristoforo 82
Paesaggi e trasformazioni agrarie nei documenti geo-cartografici di un archivio privato 82
La sostenibilità ambientale dello sviluppo turistico, "La Sardegna nel mondo mediterraneo" 81
Educazione umanistica interculturale: il ruolo della geografia 81
Riflessioni per una didattica della geografia nella scuola elementare 81
"Conoscere i luoghi senza leggere le lettere de' loro nomi". Cristoforo Sorte cartografo 81
Montagna percepita, montagna vissuta, montagna vera 80
Cartografia di paesaggi. Paesaggi nella cartografia 80
Disponibilità e consumo di acqua potabile in Italia 80
L'autosoppressione come indicatore di ecosistemi alterati 80
I Geografi del Trentino -Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia 80
La casa rurale nel Veneto: da elemento funzionale a stereotipo urbano 79
L'editoria scolastica e parascolastica nella scuola media dell'obbligo 79
Mediterranean Spain: filling the gap 79
Ritratti di Cristoforo Sorte 79
Cartografi e cartografia come strumenti di controllo e gestione territoriale nella Repubblica di Venezia 78
Osservatorio sul Turismo Culturale del Sito UNESCO The City of Verona. Report 2009 78
Traffico urbano e qualità della vita: il caso di Verona 78
Il governo delle acque nella pianura veronese da una carta del XVI secolo 77
L'atmosfera e il clima - Le acque continentali - Le acque marine 77
L'Italia nel contesto internazionale 77
Per una cartografia relativa all'attività estrattiva nel Veneto 77
Scritti in onore di Roberto Bernardi 75
Geografia, cartografia e didattica nella scuola media dell'obbligo: problemi e prospettive 75
Il peso della naturalità nella percezione e nello sviluppo della montagna 75
L'economia polesana e la sua dinamica 75
Valle Altanea: da ambiente anfibio a spazio turistico 74
Come e perchè studiare la Geografia umana 73
Mollare gli ormeggi!...Rotta a Levante!Viaggi e navigazione tra Venezia e Alessandria d'Egitto 73
Istruzione e conoscenze geografiche in un manoscritto del XVIII secolo: il "Della Geografia" di G.M. Pujati 73
The Military cartography as a strategic observation. The case of Republic of Venice 73
La "reconnaissance" di Pelet, ingegnere geografo dell'esercito napoleonico, sulla città di Verona 72
I Geografi del Veneto 72
Turismo, affari e commercio, Un matrimonio mancato. Il caso di Verona 72
Da mondo "altro" a risorsa "appetibile" 71
Il bosco e le recenti trasformazioni nell'uso del suolo in montagna. L'esempio del vicentino 70
L'utilizzazione turistica: la nautica da diporto 69
Innovazione ed area sistema per il futuro dell'agricoltura 69
Il topografo nella repubblica veneta del XVI secolo: gli albori di una professione ancora indefinita 68
Il Garda.Un patrimonio da tutelare 67
Napoleone e lo sviluppo della cartografia 67
Verona e Unesco:matrimonio per procura, vita da separati in casa 67
Il turismo a "Verona city of Unesco", considerazioni a margine di una ricerca sulle motivazioni e condizioni di visita 67
La Spagna 66
I paesaggi dell'obsolescenza: le risorgive. 66
I globi della biblioteca teresiana di Mantova 66
Soave nel tempo: realtà geografica e funzioni territoriali 63
Ritratto di famiglia. Lettura ed intrepretazione delle "fotografie di Stato" 63
Paesaggi di pietra tra degrado e opportunità di recupero. I terrazzamenti nell'area veronese 63
La pesca di mestiere nel bresciano 62
Geomorfologia di un territorio, alta e bassa pianura, l'idrografia (Menago e Piganzo), le risorgive, alle origini dell'unità amministrativa del comune di Buttapietra, lo sviluppo insediativo nel territorio di Buttapietra: il condizionamento dell'ambiente, i toponimi di Buttapietra nella cartografia ufficiale. 62
Paesaggi della ruralità tra passato e presente. 62
La crisi del sapere geo-cartografico. Rischi e opportunità dalla didattica, dai nuovi media, dalle istituzioni 62
Paesaggi di carta: alle origini di un'idea 62
Criticità strutturali di sistema nella formazione degli insegnanti di geografia. Considerazioni a margine dell'esperienza maturata in ambito universitario (corsi da laurea e post-lauream) 62
Dalla "carta dei paesaggi del vino" alla cartografia vitivinicola territoriale. 61
Il confine nordorientale : le Alpi e l'Italia negli scenari della nuova Europa. Per una ridefinizione di assetti, strategie e prospettive regionali 61
Dinamiche insediative e trasformazioni territoriali: la provincia di Rovigo 61
Ricoveri ospedalieri ed immigrazioni: un caso di studio 60
Totale 8.408
Categoria #
all - tutte 36.106
article - articoli 6.127
book - libri 5.717
conference - conferenze 4.799
curatela - curatele 2.914
other - altro 251
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.298
Totale 72.212


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021766 0 0 36 84 130 137 10 112 68 23 120 46
2021/2022751 58 118 11 18 15 16 14 56 34 25 80 306
2022/20231.838 150 103 191 277 183 406 57 137 228 20 76 10
2023/2024780 52 72 62 59 90 154 39 105 1 16 67 63
2024/20252.011 141 192 43 346 75 11 135 94 313 108 94 459
2025/2026982 444 285 253 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.900