Partendo dal manoscritto che descrive la situazione del Monte Baldo agli inizi dell’800, si è ricostruita la figura del suo estensore, un ingegnere geografo dell’armée napoleonica. La ricostruzione della biografia dell’autore ha fornito il movente per ricostruire le vicende di un corpo militare, che tanta parte ha avuto nella costruzione della moderna Europa, a partire dal rilevamento cartografico, che è diventato l’occasione per diffondere la cultura, la conoscenza e la coscienza di nazione in tutti gli stati dell’ancien règime. cartografia, Monte Baldo ingegneri geografi
Titolo: | Monte Baldo 7bre 1803, La Relazione di J.J. G. Pelet |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Partendo dal manoscritto che descrive la situazione del Monte Baldo agli inizi dell’800, si è ricostruita la figura del suo estensore, un ingegnere geografo dell’armée napoleonica. La ricostruzione della biografia dell’autore ha fornito il movente per ricostruire le vicende di un corpo militare, che tanta parte ha avuto nella costruzione della moderna Europa, a partire dal rilevamento cartografico, che è diventato l’occasione per diffondere la cultura, la conoscenza e la coscienza di nazione in tutti gli stati dell’ancien règime. cartografia, Monte Baldo ingegneri geografi |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/301922 |
ISBN: | 9788883142451 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.