SALVADORI, Ivan
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.804
NA - Nord America 1.778
AS - Asia 1.217
SA - Sud America 304
AF - Africa 20
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 8.131
Nazione #
IT - Italia 2.672
US - Stati Uniti d'America 1.721
GB - Regno Unito 633
SG - Singapore 509
CN - Cina 413
FR - Francia 365
HK - Hong Kong 176
RU - Federazione Russa 176
BR - Brasile 157
DE - Germania 152
FI - Finlandia 145
PT - Portogallo 139
IE - Irlanda 138
SE - Svezia 109
ES - Italia 93
PE - Perù 67
NL - Olanda 59
UA - Ucraina 32
MX - Messico 30
CO - Colombia 25
TR - Turchia 22
KR - Corea 17
CL - Cile 16
AT - Austria 14
VN - Vietnam 14
BE - Belgio 13
CH - Svizzera 12
LU - Lussemburgo 12
RO - Romania 12
CA - Canada 11
JP - Giappone 11
AR - Argentina 10
EC - Ecuador 8
ID - Indonesia 8
BO - Bolivia 7
IN - India 7
IQ - Iraq 6
PL - Polonia 6
PY - Paraguay 6
TG - Togo 6
VE - Venezuela 6
AU - Australia 5
CR - Costa Rica 5
CU - Cuba 5
CZ - Repubblica Ceca 5
PH - Filippine 5
PA - Panama 4
TW - Taiwan 4
BD - Bangladesh 3
GR - Grecia 3
IL - Israele 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
PK - Pakistan 3
ZA - Sudafrica 3
DK - Danimarca 2
DZ - Algeria 2
EU - Europa 2
GT - Guatemala 2
HU - Ungheria 2
SA - Arabia Saudita 2
TH - Thailandia 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BN - Brunei Darussalam 1
EE - Estonia 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PW - Palau 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
Totale 8.131
Città #
Southend 536
Verona 414
Singapore 359
Jacksonville 296
Chandler 229
Rome 179
Hong Kong 175
Milan 170
Ashburn 157
Dublin 137
Naples 75
Lawrence 69
Princeton 69
Beijing 66
Wilmington 64
Lima 49
Bologna 48
Helsinki 48
Florence 47
Modena 40
Jinan 39
Nanjing 39
Ann Arbor 38
Woodbridge 37
Shenyang 33
Turin 30
Padova 29
Palermo 29
Trento 29
Udine 28
Barcelona 27
New York 26
Boardman 25
Munich 25
Redwood City 25
Bari 24
Vicenza 22
Nanchang 20
Catania 19
Hebei 19
Napoli 18
Redmond 18
Pieve di Soligo 17
The Dalles 16
Venice 16
Cagliari 15
Haikou 15
Los Angeles 15
Sheffield 15
Tianjin 15
Changsha 14
Seattle 14
Bogotá 13
Bolzano 13
Brussels 13
Jiaxing 13
Parma 13
Luxembourg 12
Santa Clara 12
Sindelfingen 12
Trieste 12
Brisighella 11
Mantova 11
Norwalk 11
Reggio Emilia 11
Zhengzhou 11
Pescara 10
Treviso 10
Amsterdam 9
Chicago 9
Ningbo 9
Paris 9
Columbus 8
Council Bluffs 8
Dong Ket 8
Dos Hermanas 8
Fairfield 8
Legnago 8
Madrid 8
Pisa 8
Portici 8
Bagnatica 7
Brooklyn 7
Dallas 7
Hangzhou 7
Houston 7
Innsbruck 7
Livorno 7
Monza 7
Ragusa 7
Rio de Janeiro 7
Tokyo 7
Ariano nel Polesine 6
Boston 6
Bovolone 6
Buenos Aires 6
Campinas 6
Frankfurt am Main 6
Huancayo 6
Lanzhou 6
Totale 4.399
Nome #
I minori da vittime ad autori di reati di pedopornografia? Sui controversi profili penali del sexting. 642
Sexting, minori e diritto penale 393
Possesso di pornografia infantile, accesso a siti pedopornografici, childgrooming e tecniche di anticipazione della tutela penale 266
Il "microsistema" normativo concernente i danneggiamenti informatici.Un bilancio molto poco esaltante. 200
Criminalità informatica e tecniche di anticipazione della tutela penale. L'incriminazione dei "dual-use software" 194
L'online child-grooming nella prassi giurisprudenziale 175
Agenti artificiali, opacità tecnologica e distribuzione della responsabilità penale 172
L'adescamento di minori. Il contrasto al child-grooming tra incriminazione di atti preparatori ed esigenze di garanzia. 169
Il diritto penale dell'informatica nel passaggio dal computer crime al cybercrime. Tecniche di tutela e beni giuridici tutelati in prospettiva europea ed internazionale. Le nuove forme di attacco ai sistemi di informazione commesse nel cyberspace 167
Dalla proposta online di un incontro intimo al compimento di atti sessuali con una minorenne. Quando tra il dire ed il fare c'è di mezzo l'adescare 165
Hacking, cracking e nuove forme di attacco ai sistemi di informazione. Profili di diritto penale e prospettive de jure condendo 162
ALISDAIR A. GILLESPIE, CYBERCRIME. KEY ISSUES AND DEBATES, OXON-NEW YORK, 2016 154
Il delitto di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico. Sono maturi i tempi per un suo restyling? 130
Trattato di Lisbona e nuove competenze penali dell'Unione Europea 130
L'accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico. Una fattispecie paradigmatica dei nuovi beni giuridici emergenti nel diritto penale dell'informatica. 128
I reati contro la riservatezza informatica 120
Cibercrimen y uso ilícito de la inteligencia artificial: retos y desafíos del Derecho penal 119
Trattato di Lisbona e nuove competenze penali dell'Unione Europea 113
I reati di possesso. Un'indagine dogmatica e politico-criminale in prospettiva storica e comparata. 113
I danneggiamenti informatici 109
coordinamento e revisione dallo spagnolo all'italiano di "Sospensione condizionata del processo penale in Germania: progressi o regressi del sistema penale?", di PABLO GALAIN PALERMO 106
Sexting, pedopornografia e diritto penale 103
Los nuevos delitos informáticos introducidos en el Código Penal español con la Ley Orgánica 5/2010. Perspectiva de derecho comparado. 100
Dal cybercrime all’artificial intelligence crime. Brevi cenni sui profili penali 97
Quando un insider accede abusivamente ad un sistema informatico o telematico? Le Sezioni Unite precisano l'ambito di applicazione dell'art. 615-ter c.p. 97
National legislation implementing the Convention on Cybercrime: comparative analysis and good practices 95
I presupposti della responsabilità penale del blogger per gli scritti offensivi pubblicati su un blog da lui gestito 94
Incriminación de programas informáticos ‘de doble uso’ y técnicas de anticipación de la tutela penal 94
SALVADORI I., I REATI DI POSSESSO. UN’INDAGINE DOGMATICA E POLITICO-CRIMINALE IN PROSPETTIVA STORICA E COMPARATA, NAPOLI, 2016, PP. XXII+466 93
Contagio da Covid-19 e responsabilità penale del datore di lavoro 92
Processi decisionali basati sull’intelligenza artificiale ed eventi lesivi Brevi considerazioni sui profili penali 90
Lucha contra la pornografía infantil e incrirminación de actos preparatorios en el derecho penal europeo comparado 89
Il diritto penale dei software "a duplice uso" 89
¿ El delito de acceso abusivo a un sistema informático se puede aplicar también a los insider ? 88
LE POLITICHE PENALI DELL'IMMIGRAZIONE IN SPAGNA. SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE COMPARATA 84
La legge italiana di ratifica della Convenzione cybercrime e la riforma dei reati informatici 83
Sub art. 142 c.c. 82
Evaluation Report on the “Project on Cybercrime in Georgia”, Council of Europe 81
Per un « benessere urbano »: prospettive di tutela penale e non solo. L’esempio paradigmatico del contrasto al (cyber) bullismo 81
Sub artt. 136-138 c.c. 79
La controvertida relevancia penal del sexting en el derecho italiano y comparado 79
El bien jurídico protegido en el delito de acceso abusivo a un sistema informático del art. 615-ter del código penal italiano 77
L'esperienza giuridica degli Stati Uniti d'America in materia di hacking e cracking 76
Los delitos de daños informáticos en el Código penal italiano 75
I reati contro la riservatezza informatica 75
Los nuevos delitos informáticos introducidos en el Código Penal español con la Ley Orgánica 5/2010. 74
Legal problems of possession and viewing child pornography in the Internet 72
LE POLITICHE PENALI DELL’IMMIGRAZIONE IN SPAGNA. SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE COMPARATA 72
AGENTES ARTIFICIALES, OPACIDAD TECNOLÓGICA Y DISTRIBUCIÓN DE LA RESPONSABILIDAD PENAL 72
Il trattamento senza consenso di dati personali altrui reperibili da chiunque su siti Internet costituisce reato? 70
Art. 142 c.c. 70
Los delitos contra la confidencialidad, la disponibilidad y la integridad de los datos y sistemas informáticos. Regulación española 69
LA INCRIMINACIÓN DE SOFTWARE “DE DOBLE USO” EN EL DERECHO PENAL EUROPEO E ITALIANO 68
La lucha contra el hurto de identitad: las diferentes perspectivas legislativas 67
La responsabilidad penal del director de un periódico telemático en el ordenamiento jurídico italiano 67
null 66
Reato di rivolta: tra illusione sicuritaria e populismo penale 65
La lucha contra el hurto de identidad: las diferentes perspectivas legislativas. 65
La regulación de los daños informáticos en el Código penal italiano 65
Reseña a A.A. Gillespie, Cybercrime. Key Issues and Debates. 65
Sexting, minori e diritto penale 65
Art. 24-bis d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 65
Sub art. 137 c.c. 61
Delincuencia informática 61
La normativa penale della stampa non è applicabile, de jure condito, ai giornali telematici 61
ORIGINS, AIMS AND THEORETICAL BACKGROUND OF RESTORATIVE JUSTICE 60
Stranieri e minoranze tra divieti di discriminazione e inclusione sociale. La tutela penale 59
Il diritto penale nella prospettiva di riforma dei Trattati europei 58
DDL 1660: diritto penale della (in)sicurezza 57
Sub art. 136 c.c. 57
Artt. 136-138 c.c. 57
Sub art. 138 c.c. 55
La responsabilidad penal del director de un periodico telemático en el ordenamiento jurídico italiano 55
Sub art. 142 c.c. 54
I nuovi reati informatici introdotti nel codice penale spagnolo con la legge organica n. 5/2010. Profili di diritto comparato 54
Potere amministrativo e sindacato di legalità. Profili di responsabilità civile, penale e contabile dell’amministratore pubblico 48
I reati di possesso come tecnica di anticipazione della punibilità alla luce delle fonti internazionali ed interne 48
Los diferentes grados de exposición al peligro de un bien jurídico. Breves consideraciones sobre los delitos de peligro indirecto 43
Art. 24-bis d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 - Delitti informatici e trattamento illecito di dati. 40
Interazione uomo-agente artificiale e allocazione della responsabilità penale per la causazione di eventi lesivi 30
Terra dei fuochi, un incendio senza fine 23
La Corte penale internazionale sotto assedio 20
Taser: arma a doppio taglio? 20
El debate actual sobre la teoria de las normas en la dogmatica penal italiana 18
null 16
El delito de acceso abusivo a un sistema informático o telemático previsto por el art. 615-ter del Código penal Italiano 10
Minacce alla automotive cybersecurity e tutela penale della sicurezza dei trasporti 7
Totale 8.249
Categoria #
all - tutte 24.659
article - articoli 11.511
book - libri 723
conference - conferenze 1.103
curatela - curatele 0
other - altro 1.993
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.329
Totale 49.318


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021946 148 116 29 82 129 82 40 57 68 71 59 65
2021/2022605 32 67 50 46 23 18 21 72 51 28 40 157
2022/20231.102 103 64 131 127 105 221 50 72 87 44 52 46
2023/20241.152 86 99 105 126 145 107 69 116 26 64 103 106
2024/20252.378 120 140 104 300 189 58 210 167 211 195 283 401
2025/2026107 107 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.249