La Corte penale internazionale si è impegnata in prima linea per individuare i responsabili delle gravi atrocità commesse nel contesto del conflitto armato russo-ucraino ed israelo-palestinese. A seguito dei mandati internazionali di arresto emessi nei confronti di Vladimir Putin e Benjamin Netanyahu la Corte ha, però, subito notevoli attacchi e ritorsioni. E’ davvero a rischio il suo operato?

La Corte penale internazionale sotto assedio

salvadori ivan
2025-01-01

Abstract

La Corte penale internazionale si è impegnata in prima linea per individuare i responsabili delle gravi atrocità commesse nel contesto del conflitto armato russo-ucraino ed israelo-palestinese. A seguito dei mandati internazionali di arresto emessi nei confronti di Vladimir Putin e Benjamin Netanyahu la Corte ha, però, subito notevoli attacchi e ritorsioni. E’ davvero a rischio il suo operato?
2025
international criminal law
International Criminal Court
corte penale internazionale
giustizia penale internazionale
crimini internazionali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1164328
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact