La deregolamentazione del mercato del lavoro e la crescente esternalizzazione dei processi produttivi hanno fatto emergere nel nostro Paese nuove forme di caporalato e di sfruttamento del lavoro. Repressione e aumento dei controlli ispettivi non bastano ad arginare fenomeni criminosi così complessi, lesivi della dignità e dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Occorrono interventi coordinati e strategie multilivello, atte ad incidere sui molteplici fattori che agevolano le condotte di intermediazione illecita di manodopera e lo sfruttamento
Globalizzazione economica e caporalato
salvadori ivan
2025-01-01
Abstract
La deregolamentazione del mercato del lavoro e la crescente esternalizzazione dei processi produttivi hanno fatto emergere nel nostro Paese nuove forme di caporalato e di sfruttamento del lavoro. Repressione e aumento dei controlli ispettivi non bastano ad arginare fenomeni criminosi così complessi, lesivi della dignità e dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Occorrono interventi coordinati e strategie multilivello, atte ad incidere sui molteplici fattori che agevolano le condotte di intermediazione illecita di manodopera e lo sfruttamentoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



