GUIGLIA, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.052
NA - Nord America 3.235
AS - Asia 2.386
SA - Sud America 305
AF - Africa 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 5
Totale 11.016
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.191
GB - Regno Unito 1.654
IT - Italia 1.330
SG - Singapore 1.201
CN - Cina 708
FR - Francia 422
RU - Federazione Russa 385
HK - Hong Kong 270
IE - Irlanda 266
SE - Svezia 262
BR - Brasile 259
FI - Finlandia 259
DE - Germania 210
UA - Ucraina 93
KR - Corea 64
NL - Olanda 55
TR - Turchia 49
CA - Canada 25
ES - Italia 24
BE - Belgio 23
VN - Vietnam 20
CL - Cile 16
BD - Bangladesh 15
GR - Grecia 13
MX - Messico 12
AR - Argentina 10
AT - Austria 10
TG - Togo 10
IL - Israele 9
PL - Polonia 9
RO - Romania 9
CH - Svizzera 7
CZ - Repubblica Ceca 7
CO - Colombia 6
IN - India 6
IQ - Iraq 6
EU - Europa 5
VE - Venezuela 5
AU - Australia 4
AZ - Azerbaigian 4
BO - Bolivia 4
IR - Iran 4
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 4
PK - Pakistan 4
ZA - Sudafrica 4
DZ - Algeria 3
LB - Libano 3
MA - Marocco 3
NP - Nepal 3
SA - Arabia Saudita 3
TN - Tunisia 3
UZ - Uzbekistan 3
AL - Albania 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
GE - Georgia 2
HN - Honduras 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
PE - Perù 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BY - Bielorussia 1
CG - Congo 1
CR - Costa Rica 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LT - Lituania 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UG - Uganda 1
Totale 11.016
Città #
Southend 1.468
Jacksonville 756
Singapore 605
Chandler 408
Dallas 303
Hong Kong 270
Dublin 265
Ashburn 228
Rome 146
Beijing 123
Lawrence 120
Princeton 120
Milan 111
Woodbridge 108
Verona 104
Wilmington 101
Ann Arbor 91
Nanjing 71
Jinan 68
Helsinki 54
Lancaster 54
Shenyang 53
Houston 50
The Dalles 45
Naples 43
Hebei 38
Seattle 34
Bari 31
Changsha 29
Munich 28
Tianjin 28
Nanchang 26
New York 25
Norwalk 25
Sindelfingen 24
Zhengzhou 24
Saint Petersburg 22
Palermo 21
Haikou 20
Boardman 18
Fairfield 18
Los Angeles 18
Bologna 17
Hangzhou 17
Padova 17
San Giuliano Milanese 17
Taizhou 17
Council Bluffs 16
Jiaxing 16
Ningbo 16
Redmond 15
São Paulo 15
Turin 15
Brussels 14
Genoa 14
Catania 13
Santa Clara 13
Taiyuan 13
Washington 13
Redwood City 12
Turku 12
Brescia 11
Fuzhou 11
Moscow 11
Nocera Superiore 11
Amsterdam 10
Bergamo 10
Guangzhou 10
Lomé 10
Porto Mantovano 10
Rio de Janeiro 10
Chicago 9
Cologno Monzese 9
San Martino Buon Albergo 9
Torino 9
Vienna 9
Warsaw 9
Mantova 8
San Pedro de la Paz 8
Abbiategrasso 7
Cambridge 7
Curitiba 7
Düsseldorf 7
Florence 7
Freiburg 7
Hanoi 7
Lanzhou 7
Montreal 7
Brasília 6
Bussi sul Tirino 6
Campinas 6
Columbus 6
Elora 6
Ho Chi Minh City 6
Liège 6
Paris 6
Pisa 6
Ponte San Pietro 6
Reggio Calabria 6
Scandicci 6
Totale 6.785
Nome #
L'autorizzazione alla presentazione dei disegni di legge governativi 259
Non discriminazione ed uguaglianza: unite nella diversità 210
Le nuove consultazioni di Cossiga ed il mandato esplorativo alla Presidente della Camera Iotti 196
L'Intelligenza Artificiale e la tutela dei diritti umani nella prospettiva del diritto europeo 188
La Corte costituzionale e l'adeguatezza delle pensioni al tempo della crisi 172
I livelli essenziali delle prestazioni sociali alla luce della recente giurisrudenza costituzionale e dell'evoluzione interpretativa 160
I servizi sociali nel processo di integrazione europea 147
The opportunities of the European Social Charter (in Italy) 140
Il V Governo Fanfani e gli affari correnti 139
Carta sociale europea 134
Struttura federale e tutela delle minoranze nell'ordinamento svizzero 133
Il comando delle Forze Armate e il ruolo del Consiglio Supremo di Difesa alla luce della nuova legge sui vertici militari 124
I livelli essenziali delle prestazioni sociali alla luce della recente giurisprudenza della Corte costituzionale e dell'evoluzione interpretativa 122
L’ordinamento federale svizzero 117
Il diritto all'abitazione nella Carta sociale europea: a proposito di una recente condanna dell'Italia da parte del Comitato europeo dei diritti sociali 115
European Social Charter and the challenges of the XXI century. La Charte Sociale Européenne et les défis du XXIe siècle 115
Problemi attuali del federalismo in Svizzera 114
Il comando e l'impiego delle Forze Armate: considerazioni alla luce della normativa esistente e della prassi 113
The Executive 112
Le prospettive della Carta sociale europea 111
I servizi sociali nel processo di integrazione europea: dalla distinzione alla regolazione 110
Ipotesi di revisione costituzionale: la forma federale dello Stato 108
La rilevanza della Carta sociale europea nell'ordinamento italiano: la prospettiva giurisprudenziale 108
Il ruolo del Consiglio Supremo di Difesa, con particolare riguardo agli stati di crisi e di emergenza internazionali e interni 107
La forma di governo svizzera: assetto costituzionale e tendenze evolutive 107
Le relazioni internazionali 107
A jurisprudência do Comité Europeu de Direitos Sociais em tempos de crise económica: as decisões relativas à Grécia 106
La legge n. 400 del 1988: profili generali 105
Il diritto all'assistenza sociale nella prospettiva multilivello 104
Aspetti e tendenze della prassi costituzionale in tema di Ministri senza portafoglio 103
La figura del Vicepresidente del Consiglio dopo la legge n. 400 del 1988: prime riflessioni 103
Ancora un intervento del Presidente della Repubblica in tema di decreti-legge 103
El derecho a la vivienda en la carta social europea: a propósito de una reciente condena a Italia del comité europeo de derechos sociales. 103
The Executive 101
I preamboli nel sistema convenzionale della Carta sociale europea 101
Le consultazioni del Presidente Cossiga 100
Droit souple et nouvelle(s) normativité(s) / Soft law e nuova(e) normatività 99
L'incarico all'on. Andreotti 98
Le ripercussioni della Carta dei diritti e delle libertà sui rapporti tra i tribunali e il Parlamento 97
Avant-propos/Prefazione 97
Carta Sociale Europea 96
L'incarico al Presidente del Senato Fanfani 95
Lo scioglimento delle Camere 94
Ministro di Stato: una carica da resuscitare? 93
La collaborazione tra Stato e Regioni in materia di istruzione professionale: un difficile bilanciamento 93
La guerra e l'impiego delle forze armate all'estero 93
L'incarico all'on. Scalfaro 92
La figura dei ministri senza portafoglio dopo la legge n. 400 del 1988 92
International Relations 92
L'organizzazione dei poteri e il federalismo in Svizzera secondo la nuova Costituzione 90
I Segretari di Stato e l’organizzazione del Governo nella Confederazione elvetica 90
Il procedimento di formazione dei trattati internazionali 88
The Executive 88
I Segretari di Stato e l'organizzazione del Governo nella Confederazione elvetica 85
International Relations 84
Una battuta d'arresto per il regionalismo cooperativo? 84
Il ruolo del Comitato Europeo dei Diritti Sociali al tempo della crisi economica 84
Testi e documenti di diritto del turismo 83
Il controllo della Corte dei conti sugli atti del Governo 83
Il diritto alla sicurezza sociale in tempo di crisi: la Grecia di fronte al Comitato Europeo dei Diritti Sociali (CEDS) 83
Il Governo 82
Le relazioni internazionali 82
Il contributo della giurisprudenza e degli studi giuridici all’effettività della Carta Sociale Europea nell’ordinamento italiano: cenni ricostruttivi. 82
El derecho a la seguridad social en tiempo de crisis: Grecia ante el Comité Europeo de Derechos Sociales (CEDS) 81
The Executive 80
Italian Constitutional Court and social rights in times of crisis: in search of a balance between principles and values of contemporary constitutionalism 80
International Relations 79
Inquinamento aria (Italia) 79
L'entrata in vigore del Protocollo facoltativo al Patto sui diritti economici, sociali e culturali tra luci e ombre 79
Considerazioni sulle relazioni e le sinergie tra il diritto dell’Unione europea e la Carta sociale europea 79
Quale ruolo per i ministri senza portafoglio dopo la legge n. 400 del 1988? 78
Il Governo 78
Il diritto all'abitazione nella Carta sociale europea: a proposito di una recente condanna dell'Italia da parte del Comitato europeo dei diritti sociali. 77
Il ruolo del Consiglio supremo di difesa e l’aggressione militare all’Ucraina 76
Il diritto alla sicurezza sociale in tempo di crisi: la Grecia di fronte al Comitato Europeo dei Diritti Sociali (CEDS) 76
La tutela dell'ambiente nella Confederazione elvetica: aspetti giuridici e recenti scelte di politica legislativa 75
La guerra e l’impiego delle forze armate all’estero 75
L'attività non legislativa del Governo 74
Spunti e interrogativi sull'esercizio del potere di grazia 74
Sulla figura del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, segretario del Consiglio dei Ministri: brevi riflessioni alla luce della vigente normativa e della prassi 73
L'eguaglianza tra donne e uomini nella Carta sociale europea 72
International Relations 72
La relevancia del protocolo facultativo del Pacto Internacional de Derechos Económicos, Sociales y Culturales en el ordenamiento italiano: perspectiva jurisprudencial 72
Il ruolo del Comitato europeo dei diritti sociali al tempo della crisi economica 71
Les perspectives de la Charte sociale européenne 70
La forma di governo parlamentare belga: tradizione e rinnovamento a confronto 69
Le relazioni internazionali 69
Il ruolo del Comitato Europeo dei Diritti Sociali al tempo della crisi economica 68
La rilevanza della Carta sociale europea nell'ordinamento italiano: la prospettiva giurisprudenziale 67
Le juge et les nouvelles formes de démocratie participative / Il giudice e le nuove forme di democrazia partecipativa 67
Il messaggio del Presidente della Repubblica sulle riforme istituzionali: analisi e brevi riflessioni 66
Il regolamento interno del Consiglio dei Ministri 66
Il Governo 66
Le « socle européen des droits sociaux » : une contribution à la synergie entre le droit de l’Union européenne et la Charte sociale européenne 66
Alcune proposte per favorire le relazioni e le sinergie tra il diritto dell’Unione europea e la Carta sociale europea. 66
L’eguaglianza tra donne e uomini nella Carta Sociale Europea 65
The importance of the European Social Charter in the Italian legal System: in pursuit of a stronger protection of social rights in a normative and internationally integrated system 65
International Relations 64
Il Governo 63
La guerra e l'impiego delle forze armate all'estero 63
Totale 9.676
Categoria #
all - tutte 38.772
article - articoli 14.625
book - libri 3.010
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.254
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 19.883
Totale 77.544


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021900 0 0 52 128 170 144 42 108 67 30 120 39
2021/2022892 86 137 62 20 45 20 18 58 76 51 117 202
2022/20231.693 159 113 159 225 197 369 55 119 178 34 49 36
2023/2024985 60 73 108 64 135 90 56 79 12 68 135 105
2024/20252.494 207 203 56 393 148 60 97 131 349 186 152 512
2025/2026930 488 352 90 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.232