CIAMPI, Annalisa
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.169
NA - Nord America 2.951
AS - Asia 2.281
SA - Sud America 362
AF - Africa 67
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 33
OC - Oceania 31
AN - Antartide 1
Totale 9.895
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.907
IT - Italia 1.518
SG - Singapore 995
GB - Regno Unito 867
CN - Cina 683
FR - Francia 335
BR - Brasile 300
RU - Federazione Russa 287
DE - Germania 250
HK - Hong Kong 248
IE - Irlanda 210
FI - Finlandia 184
SE - Svezia 166
VN - Vietnam 113
UA - Ucraina 85
KR - Corea 77
NL - Olanda 64
BE - Belgio 51
ID - Indonesia 31
CH - Svizzera 30
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 28
AU - Australia 27
IN - India 23
CA - Canada 22
AR - Argentina 21
JP - Giappone 16
MA - Marocco 16
TR - Turchia 16
PT - Portogallo 15
AT - Austria 14
EC - Ecuador 14
MX - Messico 13
BD - Bangladesh 11
ZA - Sudafrica 11
IL - Israele 10
RO - Romania 10
ES - Italia 9
IQ - Iraq 9
LV - Lettonia 8
CM - Camerun 7
HR - Croazia 7
HU - Ungheria 7
LT - Lituania 7
PL - Polonia 7
PY - Paraguay 7
BG - Bulgaria 6
CO - Colombia 6
CZ - Repubblica Ceca 6
GR - Grecia 6
TG - Togo 6
UY - Uruguay 6
UZ - Uzbekistan 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
EU - Europa 5
CI - Costa d'Avorio 4
EE - Estonia 4
NG - Nigeria 4
NZ - Nuova Zelanda 4
PE - Perù 4
SA - Arabia Saudita 4
AZ - Azerbaigian 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
CL - Cile 3
DK - Danimarca 3
DO - Repubblica Dominicana 3
GA - Gabon 3
KE - Kenya 3
KH - Cambogia 3
LU - Lussemburgo 3
NP - Nepal 3
PH - Filippine 3
SN - Senegal 3
TN - Tunisia 3
BH - Bahrain 2
CD - Congo 2
DZ - Algeria 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
LB - Libano 2
MT - Malta 2
MY - Malesia 2
PK - Pakistan 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
CV - Capo Verde 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 1
GT - Guatemala 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MN - Mongolia 1
PA - Panama 1
Totale 9.889
Città #
Southend 773
Jacksonville 631
Singapore 475
Ashburn 260
Hong Kong 244
Chandler 243
Dublin 210
Woodbridge 186
Rome 176
Dallas 169
Milan 142
Ann Arbor 117
Beijing 100
Lawrence 97
Princeton 97
Verona 87
Houston 86
Wilmington 79
Jinan 66
Naples 62
Nanjing 57
Florence 56
Los Angeles 49
Munich 49
Buffalo 47
Shenyang 46
The Dalles 44
Sindelfingen 38
Brussels 34
Padova 33
Tianjin 32
Grinzane Cavour 31
Dong Ket 30
Turin 30
Redondo Beach 29
São Paulo 26
Changsha 25
Council Bluffs 24
Hebei 24
San Francisco 23
Haikou 22
Ho Chi Minh City 22
Nanchang 22
Redwood City 22
Hangzhou 21
Ningbo 21
Zhengzhou 21
Hanoi 19
Helsinki 19
Norwalk 19
Jiaxing 18
Bologna 17
Palermo 17
Chicago 16
Jakarta 16
Sydney 16
Guangzhou 15
Rio de Janeiro 14
Taizhou 14
Lappeenranta 13
Tokyo 13
Bari 12
Amsterdam 11
Casablanca 11
Columbus 11
Santa Clara 11
Toronto 11
Melbourne 10
Prato 10
Vienna 10
Boardman 9
Bolzano 9
Cesena 9
Geneva 9
Pescara 9
Porto Mantovano 9
Stockholm 9
Taiyuan 9
Turku 9
Livorno 8
Lyon 8
Messina 8
Treviso 8
Berlin 7
Charleroi 7
Da Nang 7
Fairfield 7
Jerusalem 7
Lanzhou 7
Lisbon 7
Macerata 7
Mantova 7
New York 7
Nocera Inferiore 7
Paris 7
Rimini 7
Salerno 7
Trento 7
Brescia 6
Brooklyn 6
Totale 5.731
Nome #
Il conflitto russo-ucraino: analisi, cambiamenti, prospettive 345
Questioni concernenti l'applicabilita' della Convenzione di Montreal nel caso Lockerbie 345
Principio della protezione equivalente fra UE e CEDU e mutuo riconoscimento delle decisioni tra Stati membri: la sentenza della Corte EDU nel caso Avotins c. Lettonia 227
Il caso Taricco impone la disapplicazione delle garanzie della prescrizione: un problema di rapporti fra diritto dell’UE e diritto nazionale e di tutela dei diritti fondamentali, non solo di diritto processuale internazionale 183
Sovranità tecnologica quale elemento fondamentale per lo sviluppo dell'autonomia strategica nazionale 171
Identifying and Effectively Protecting Cultural Heritage 145
Assunzione di prove penali all’estero e esercizio dei diritti di difesa dell’imputato 141
Strengthening Europe's Response to Refugees: A Road Ahead 131
J.H.H. Weiler, Un’Europa cristina: un saggio esplorativo 130
The Obligation To Cooperate 127
Beyond Achmea: Implications for EU Member States, Arbitrators, National Courts and European Investors 127
Comments on the Security Council Referral of the Situation in Darfur to the ICC 117
Legal Rules, Political Realities and Policy Choices in the Functioning of the Cooperation Regime of the International Criminal Court 116
The Uncertain Future of the International Criminal Court 112
Bonds argentini e immunita' degli Stati stranieri 107
La videosorveglianza nei luoghi di lavoro fra Convenzione europea dei diritti dell’uomo, diritto dell’UE e diritto italiano 105
La nozione "europea" di "persona giudicata con sentenza definitiva" e le condanne "patteggiate" 103
Other Forms of Cooperation 103
The International Court of Justice between «Reason of State» and Demands for Justice by Victims of Serious International Crimes 103
Capitolo III, I caratteri generali della competenza della Corte 102
L’effetto diretto 'invertito' dell’art. 325 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 102
La nuova disciplina dell’utilizzabilita' delle dichiarazioni rese da persone residenti all’estero: quali garanzie processuali per l’imputato 101
Capitolo IV, La competenza della Corte 101
Capitolo V, I presupposti per l’esercizio della giurisdizione 100
Anglo-Adriatic Group Limited v. Republic of Albania (ICSID Case No. ARB/17/6) - Award - 7 February 2019 – Case Report 100
Capitolo VI, I rapporti della Corte con le Nazioni Unite 98
Crimini internazionali e giurisdizione 98
Patrimoine culturel (atteintes au) 98
The Role of the Internet in International Law-Making, Implementation and Global Governance 97
Current and Future Scenarios for Arrest and Surrender to the ICC 95
L'Union europeenne et le respect des droits de l'homme dans la mise en oeuvre des sanctions devant la Cour europeenne des droits de l'homme 95
L'assunzione di prove all'estero in materia penale 94
Asserting Jurisdiction: International and European Legal Perspectives. By P. Capps, M. Evans and S. Konstadinidis (eds.). Oxford: Hart Publishing, 2003. Pp. xxix, 313. Book Review 94
Un Ombudsperson per gestire le richieste al Comitato 1267 per la cancellazione dalle liste 94
Editorial n. 1/2018 94
The International Criminal Court 93
I primi libri sulla Corte penale internazionale 93
Baraldini Italian Constitutional Court decision regarding release of prisoner convicted in the United states and transferred following agreement that the full sentence would be served 93
The International Criminal Court 91
Il meccanismo di cooperazione della Corte penale internazionale alla prova dei fatti: che cosa, e perché, non ha funzionato 91
The International Criminal Court 90
Novita' reali e apparenti della legge in tema di utilizzabilita' degli atti acquisiti al processo penale a seguito di rogatoria all’estero 90
Can the EU Ensure Respect for the Rule of Law by Its Member States? The Case of Poland 90
ARTICLE 87. DEMANDES DE COOPERATION : DISPOSITIONS GENERALES 90
Human Rights-Specific Sanctions’ Contribution to Human Rights 89
Extradition 89
The international Criminal Court 88
La garanzia e la disciplina del controllo giurisdizionale sulla richiesta di revoca o sostituzione delle misure cautelari disposte a fini estradizionali 88
Sull’ovvia inefficacia preclusiva della pronuncia di applicazione "preventiva" del principio del ne bis in idem 87
The International Crminal Court 87
Invalidity and Termination of Treaties and Rules of Procedure 87
Progresso tecnologico e fonti di diritto internazionale 87
The International Criminal Court 86
La sentenza della Corte internazionale di giustizia nell’affare relativo alle Immunità giurisdizionali dello Stato 85
The Italian Legal System and International Law 84
L’ordinamento italiano e le decisioni-quadro quale strumento di cooperazione di polizia e giudiziaria 83
La Cour pénale internationale et les Nations Unies 83
Dalle clausole arbitrali intra-UE al sistema giurisdizionale degli investimenti 83
Article 87 - Demandes de coopération: dispositions générales 82
L'Italia attua la sentenza della Corte internazionale di giustizia nel caso Germania c. Italia 82
L'interpretazione convenzionalmente conforme come tecnica di risoluzione delle antinomie fra diritto interno e diritto pattizio 82
The Potentially Competing Jurisdiction of the European Court of Human Rights and the European Court of Justice 81
The Divide between Human Rights, International Trade, Investment and Development Law 81
La protezione del patrimonio culturale: strumenti internazionali e legislazione italiana - The Protection of Cultural Heritage: International Instruments and Italian Legislation 80
Il referendum per la Brexit: esiti e possibili scenari 80
History and International law: An Intertwined Relationship 80
Osservazioni in merito al rigetto in via interpretativa della questione di legittimita' costituzionale 79
Organisation des Nations unies 79
Security Council Targeted Sanctions and Human Rigths 78
Reference Materials on International Law 78
Sanzioni del Consiglio di sicurezza e diritti umani 76
State Cooperation with the ICC and Human Rights 76
The International Criminal Court 75
Individual Remedies Against Security Council Targeted Sanctions 75
Le garanzie processuali fondamentali dell'Unione europea quale limite all'attuazione di sanzioni del Consiglio di sicurezza dopo la sentenza Kadi della Corte di giustizia 75
Il problema dell’applicazione nel tempo delle norme sull’immunita' degli Stati esteri dalla giurisdizione. Note a margine della decisione della Corte suprema degli Stati Uniti nel caso Repubblica di Austria e al. c. Altmann 74
La Cour pénale internationale et les Nations Unies 74
EU’s International Treaties, the New Investment Court System (ICS) and Human Rights 74
Request to the Democratic Republic of the Congo for the Purpose of Obtaining the Identification, Tracing, Freezing and Seizure of Property and Assets Belonging to Mr Thomas Lubanga Dyilo; Request to the States Parties to the Rome Statute for the Identification, Tracing, Freezing and Seizure of Property and Assets Belonging to Mr Thomas Lubanga Dyilo 73
Problemi di governance internazionale dell’intelligenza artificiale 72
The Proceedings against President Al Bashir and the Prospects of their Suspension under Article 16 ICC Statute 71
The Determination of the Respondent: a Telling silence or a Lacuna in the EU Proposal for the Establishment of an International Court System (ICS)? 71
Il paradosso della Corte penale internazionale: la sospensione quale garanzia dell’equità del processo? 70
The Italian Court of Cassation Asserts Civil Jurisdiction over Germany in a Criminal Case Relating to the Second World War. The Civitella Case 69
La dichiarazione di incostituzionalità delle leggi di esecuzione della Carta delle Nazioni Unite e di adattamento alla sentenza della Corte internazionale di giustizia del 3 febbraio 2012 69
The International Criminal Court 66
Perché è bene che la sentenza 22 ottobre 2014 n. 238 sia stata scritta e che sia italiana 66
Kafka’s Trial and the EU Dublin Asylum System 66
Editorial: The Power of Images through Law, Art and History 65
L'ipotesi dell'estradizione condizionata di Battisti dal Brasile all'Italia 64
History, Isolation and the Effectiveness of Human Rights 64
Metodi, merito, implicazioni e valore di una bella pagina di giurisprudenza costituzionale italiana: la sentenza n. 238 (2014) 63
Procedural Issues in the First Case before the ICC 63
Legge comunitaria 2007 62
Quali ragioni e quale procedura per la ratifica italiana del Protocollo n. 14 bis alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo? 62
Michael Ballantine and Lisa Ballantine v. The Dominican Republic (PCA Case No. 2016-17) – Award – 3 September 2019 – Case Report 62
Problemi relativi all'attuale regimo giuridico del Trattato di amicizia Italia - Libia 59
Focus. The Power of Images through Law, Art and History 55
Perché il diritto europeo rimanga com’è , la nozione autonoma di ‘giurisdizione nazionale’ deve cambiare 54
Processo non equo secondo la Corte europea dei diritti dell’uomo e rinnovazione del giudizio secondo la Corte costituzionale 53
Totale 9.508
Categoria #
all - tutte 36.209
article - articoli 22.980
book - libri 1.692
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.310
other - altro 309
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.918
Totale 72.418


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021705 0 0 0 116 133 101 21 87 58 27 91 71
2021/2022641 48 62 13 22 21 17 11 38 29 49 88 243
2022/20231.319 116 39 196 149 147 315 15 73 131 28 56 54
2023/20241.148 77 91 85 115 91 134 82 141 21 113 116 82
2024/20252.353 148 162 79 339 107 50 160 170 353 174 164 447
2025/20261.174 480 227 324 143 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.000