GATTI, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.180
NA - Nord America 1.451
AS - Asia 1.277
SA - Sud America 215
AF - Africa 41
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 5.172
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.422
IT - Italia 963
SG - Singapore 590
GB - Regno Unito 365
CN - Cina 356
BR - Brasile 195
RU - Federazione Russa 172
HK - Hong Kong 169
FR - Francia 131
DE - Germania 123
IE - Irlanda 122
SE - Svezia 94
NL - Olanda 58
KR - Corea 53
FI - Finlandia 40
UA - Ucraina 25
TG - Togo 23
BE - Belgio 22
VN - Vietnam 22
IN - India 17
AT - Austria 16
CA - Canada 14
ES - Italia 13
MX - Messico 11
TH - Thailandia 11
TR - Turchia 11
BD - Bangladesh 10
JP - Giappone 10
PL - Polonia 9
CZ - Repubblica Ceca 8
AL - Albania 6
MA - Marocco 6
AU - Australia 5
EG - Egitto 5
IQ - Iraq 5
AR - Argentina 4
CL - Cile 4
EC - Ecuador 4
SA - Arabia Saudita 4
ZA - Sudafrica 4
AZ - Azerbaigian 3
CO - Colombia 3
ID - Indonesia 3
VE - Venezuela 3
CH - Svizzera 2
EU - Europa 2
JO - Giordania 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GD - Grenada 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
SI - Slovenia 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
VI - Stati Uniti Isole Vergini 1
Totale 5.172
Città #
Southend 340
Singapore 312
Chandler 253
Verona 226
Dallas 192
Hong Kong 168
Dublin 113
Ashburn 99
Jacksonville 71
Beijing 62
Kent 61
Milan 50
Lawrence 45
Princeton 45
Rome 45
Ann Arbor 39
Shenyang 30
New York 28
Wilmington 28
Lomé 23
Nanjing 22
Brussels 21
Padova 21
Regensburg 21
The Dalles 21
Redwood City 20
Council Bluffs 19
São Paulo 19
Bologna 18
Jinan 16
Sindelfingen 16
Helsinki 15
Naples 14
Dearborn 13
Palermo 13
Ningbo 12
Vienna 12
Zhengzhou 12
Brescia 11
Chicago 11
Florence 11
Hebei 11
Turin 10
Bangkok 9
Fairfield 9
Ho Chi Minh City 9
San Francisco 9
Seattle 9
Changsha 8
Genoa 8
Munich 8
Norwalk 8
Nuremberg 8
Tianjin 8
Belo Horizonte 7
Fuzhou 7
Haikou 7
Hangzhou 7
Houston 7
Los Angeles 7
Menlo Park 7
Moscow 7
Nanchang 7
Taizhou 7
Hanoi 6
London 6
Taranto 6
Amsterdam 5
Cagliari 5
Campo Grande 5
Castelvetrano 5
Chions 5
Columbus 5
Cremona 5
Curitiba 5
Curtarolo 5
Jiaxing 5
Lanzhou 5
Mexico City 5
Padua 5
Pittsburgh 5
Rio de Janeiro 5
Tirana 5
Torino 5
Toronto 5
Warsaw 5
Argelato 4
Bari 4
Campinas 4
Chennai 4
Frankfurt am Main 4
Fumane 4
Guangzhou 4
Huskvarna 4
Livorno 4
Parma 4
Prato 4
Romola 4
Santa Clara 4
Washington 4
Totale 2.921
Nome #
Indice analitico al Commentario breve al Diritto della famiglia 226
Commentario breve al diritto della famiglia 149
Polifunzionalità della responsabilità civile e scostamenti dal danno effettivo: un primo bilancio a tre anni dalle Sezioni Unite sui cc.dd. danni punitivi 142
I rimedi civilistici all'illecito "lucrativo". Un'analisi del diritto privato italiano, speciale e generale, alla luce dell'esperienza tedesca e dell'armonizzazione europea 138
Riflessioni sulla (risarcibilità e sulla) quantificazione del danno da perdita di chance 132
Il problema dell’illecito lucrativo tra norme di settore e diritto privato generale 119
El nexo de causalidad en la responsabilidad médica: el modelo italiano 115
Art. 148 c.c. 109
Art. 147 c.c. 109
Concorso di cause e principio di proporzione 102
Art. 148 c.c. (sost. e formule, profili processuali) 100
Dall’immedesimazione organica all’occasionalità necessaria: la responsabilità (indiretta) della P.A. per gli atti dolosi “prevedibili” dei dipendenti o funzionari 98
Art. 147 c.c. (sost. e formule) 96
Commento agli artt. 1058-1060 c.c. 95
Limiti alla possibilità di costituire l’usufrutto tramite il procedimento dell’art. 1333 cod. civ. 93
Commento agli artt. 1024-1026 92
Il Mediatore europeo e l’attività di Frontex (parr. 3-4) 89
I fondamentali della reversione degli utili nel canone della Corte di legittimità 89
Dall’art. 62 d.l. n. 1/2012 all’attuazione della direttiva 2019/633/UE sulle pratiche commerciali sleali nella filiera agricola e alimentare: ambito di applicazione e rimedi civilistici 89
Oltre la nullità (parziale) di protezione del contratto B2C: integrazione e restituzioni nella prospettiva di una tutela utile per il contraente debole 88
Commento agli artt. 1072-1082 c.c. 88
Commento agli artt. 1094-1099 c.c. 87
Art. 166 bis c.c. 87
"Casi controversi in materia di diritto delle successioni. Esperienze italiane e straniere" (Umstrittene Erbrechtsfälle. Italienische und ausländische Erfahrungen) - Institut für Rechtswissenschaften der Universität Verona, 14.-15. Dezember 2018 87
Commento agli artt. 1268-1320 86
Artt. 215, 217-219 c.c. 86
Commento agli artt. 1346-1349 c.c. 85
Italienische Rechtsprechung zum Unionsprivatrecht 82
Artt. 166-166bis c.c. 82
Danno non patrimoniale da infiltrazioni: risarcibile in quanto conseguenza del diritto (inviolabile) di proprietà oppure della lesione di un diritto ulteriore? 81
Artt. 215, 217-219 c.c. 81
Italienische Rechtsprechung zum Unionsprivatrecht 80
Artt. 186-190 c.c. 80
Art. 166 c.c. 79
Commento agli artt. 1406-1413 c.c. 78
La compensatio lucri cum damno in ambito medico: analisi di tre fattispecie emblematiche alla luce della più recente giurisprudenza 78
Gli «eredi» come beneficiari dell’assicurazione sulla vita: il contributo del diritto delle successioni alla ricerca del significato «minimo» dell’espressione 77
Limiti europei all’integrazione (e all’interpretazione) del contratto contenente clausole vessatorie: marginalizzazione o mutata centralità del giudice? Commento a C. Giust., 18 novembre 2021, causa C-212/20 76
Artt. 186-190 c.c. 76
Gli utili dell’illecito tra risarcimento e restituzione: il possibile contributo del diritto speciale all'evoluzione del diritto civile 76
Il problema della compensatio lucri cum damno negli illeciti mortali: quale rilevanza per i vantaggi patrimoniali nella quantificazione del risarcimento dei danni iure proprio? 67
Cronaca del Convegno «Casi controversi in materia di diritto delle successioni. Esperienze italiane e straniere», svoltosi presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona, 14 e 15 dicembre 2018 67
Profili evolutivi della tutela della creazione pubblicitaria nella giurisprudenza autodisciplinare: il “nucleo” protetto e la prospettiva del consumatore destinatario della comunicazione commerciale 66
I confini del risarcimento del danno patrimoniale oltre la riparazione integrale: i danni forfetari nell’esperienza italiana 64
Zivilrechtlicher Schutz von Selbstständigen im italienischen Recht, insbesondere gegen den Missbrauch wirtschaftlicher Abhängigkeit 63
Italienische Rechtsprechung zum Unionsprivatrecht 63
Commento agli artt. 1024-1026 cod. civ. 63
Tecniche civilistiche di tutela del lavoro autonomo e divieto di abuso di dipendenza economica 59
L’acquisto del diritto al vantaggio assicurativo da parte del beneficiario di una polizza vita: la designazione generica degli «eredi» tra diritto dei contratti e diritto delle successioni 58
Commento agli artt. 35-36-37 EU eIDAS Regulation 58
Il profitto da fatto illecito: un itinerario tra rimedi speciali a vocazione espansiva e diritto privato generale 54
The Evolution of Data Portability Right(s) after the GDPR 46
La sussidiarietà «in astratto» secondo le Sezioni Unite: meriti e zone d’ombra di un approccio casistico 42
Art. 148 42
Dalla portabilità alle “portabilità”: l’evoluzione al plurale di un diritto (e concetto) chiave nella disciplina europea dei dati 39
Artt. 215; 217-219 c.c. 37
Art. 147 c.c. (sost. e formule) 35
Italienische Rechtsprechung zum Unionsprivatrecht 34
Artt. 186-190 c.c. 34
Intermediazione del professionista e qualità di “consumatore” del soggetto intermediato 33
Italienische Rechtsprechung zum Unionsprivatrecht 33
§§. 292-293 L'adempimento e l'estinzione dell'obbligazione. Natura e requisiti della solutio 32
I confini della sussidiarietà: l’azione fondata su clausola generale rigettata per difetto di prova preclude l’azione di arricchimento? 30
Italienische Rechtsprechung zum Unionsprivatrecht 30
§§. 315-316 Le diverse conseguenze del mancato adempimento e del ritardo. L'impossibilità sopravvenuta per causa non imputabile al debitore 28
§. 280 L'oggetto dell'obbligazione e la pretesa del creditore al risultato 28
Italienische Rechtsprechung zum Unionsprivatrecht 28
Tecniche civilistiche di tutela del lavoro autonomo e divieto di abuso di dipendenza economica 28
Il principio di accountability e la sua attuazione nel Regolamento generale sulla protezione dei dati 25
La polivalenza dell’arricchimento del danneggiante: da criterio di quantificazione del danno a misura della restituzione 24
Art. 166 c.c. 24
Art. 166 bis c.c. 23
Oblio oncologico e tutela dei dati personali (Parte seconda) 22
The Profit from Tort in the (Italian) Private Law Perspective 19
Italienische Rechtsprechung zum Unionsprivatrecht 19
Lo statuto delle restituzioni conseguenti alla nullità «di protezione» del consumatore: tra le perduranti esigenze protettive e la ritrovata applicabilità delle clausole generali 16
Oblio oncologico e tutela dei dati personali (Parte prima) 16
Oblio oncologico e disciplina sulla protezione dei dati personali a confronto. Interazioni tra la l. n. 193/2023 e il Reg. UE 679/2016 (c.d. GDPR) 16
Totale 5.367
Categoria #
all - tutte 18.904
article - articoli 7.264
book - libri 1.266
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 357
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.017
Totale 37.808


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021295 0 0 8 74 45 45 30 20 19 16 24 14
2021/2022393 30 50 16 7 8 18 7 16 18 26 36 161
2022/2023921 63 99 98 109 62 183 145 42 67 10 15 28
2023/2024571 27 31 42 48 59 50 56 51 18 18 114 57
2024/20251.602 88 166 70 196 99 28 104 79 149 78 149 396
2025/2026668 325 240 103 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.367