Commentando l'Art. 5 della l. 193/2023 e, in particolare il comma 4, che attribuisce al Garante per la protezione dei dati personali il potere di vigilare sull'applicazione delle disposizioni sull'oblio oncologico, il contributo si sofferma sulle interazioni tra la nuova disciplina nazionale e quella europea sulla protezione dei dati, con un triplice focus sul diritto alla cancellazione, sulla natura "sensibile" delle informazioni e sulle conseguenze dell'illiceità del trattamento.
Oblio oncologico e disciplina sulla protezione dei dati personali a confronto. Interazioni tra la l. n. 193/2023 e il Reg. UE 679/2016 (c.d. GDPR)
Gatti, S.
2025-01-01
Abstract
Commentando l'Art. 5 della l. 193/2023 e, in particolare il comma 4, che attribuisce al Garante per la protezione dei dati personali il potere di vigilare sull'applicazione delle disposizioni sull'oblio oncologico, il contributo si sofferma sulle interazioni tra la nuova disciplina nazionale e quella europea sulla protezione dei dati, con un triplice focus sul diritto alla cancellazione, sulla natura "sensibile" delle informazioni e sulle conseguenze dell'illiceità del trattamento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.