TEDOLDI, Alberto Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.216
AS - Asia 4.386
NA - Nord America 4.360
SA - Sud America 630
AF - Africa 73
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 17.684
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.272
IT - Italia 4.050
SG - Singapore 2.155
CN - Cina 1.403
GB - Regno Unito 1.235
FR - Francia 702
RU - Federazione Russa 564
BR - Brasile 542
HK - Hong Kong 456
IE - Irlanda 449
DE - Germania 322
FI - Finlandia 214
SE - Svezia 185
UA - Ucraina 165
NL - Olanda 146
VN - Vietnam 107
KR - Corea 90
CA - Canada 53
TG - Togo 35
ES - Italia 28
AR - Argentina 27
AT - Austria 27
IN - India 27
BD - Bangladesh 25
BE - Belgio 24
TR - Turchia 24
MX - Messico 23
PT - Portogallo 22
PL - Polonia 20
CO - Colombia 15
EC - Ecuador 14
ID - Indonesia 13
PK - Pakistan 13
AU - Australia 12
IQ - Iraq 12
ZA - Sudafrica 12
JP - Giappone 11
RO - Romania 10
PE - Perù 9
VE - Venezuela 9
UZ - Uzbekistan 8
CH - Svizzera 7
CZ - Repubblica Ceca 7
MA - Marocco 7
CL - Cile 6
DK - Danimarca 6
EU - Europa 6
SA - Arabia Saudita 6
DO - Repubblica Dominicana 5
EG - Egitto 5
KZ - Kazakistan 5
PY - Paraguay 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
JO - Giordania 4
KE - Kenya 4
KW - Kuwait 4
TN - Tunisia 4
AL - Albania 3
BG - Bulgaria 3
DZ - Algeria 3
LT - Lituania 3
LU - Lussemburgo 3
LV - Lettonia 3
MY - Malesia 3
EE - Estonia 2
HN - Honduras 2
HU - Ungheria 2
KG - Kirghizistan 2
MT - Malta 2
OM - Oman 2
PH - Filippine 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UY - Uruguay 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
GA - Gabon 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
MN - Mongolia 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
RS - Serbia 1
SL - Sierra Leone 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 17.683
Città #
Southend 1.128
Singapore 969
Ashburn 571
Dallas 550
Chandler 489
Hong Kong 443
Dublin 423
Jacksonville 381
Beijing 358
Verona 345
Rome 336
Milan 326
Lawrence 188
Princeton 188
Wilmington 171
Nanjing 125
Naples 114
Ann Arbor 104
Jinan 99
Shenyang 91
Porto Mantovano 71
Bologna 63
Bari 56
Los Angeles 52
Tianjin 45
Hebei 44
São Paulo 44
Turin 43
Torre Annunziata 42
Ningbo 41
Redondo Beach 41
Sindelfingen 41
Ho Chi Minh City 40
Redwood City 40
Catania 39
Florence 36
Lomé 35
Guangzhou 33
Haikou 33
New York 33
Seattle 33
Redmond 32
Helsinki 31
Mantova 31
Nanchang 31
Woodbridge 31
Houston 30
Munich 30
Taizhou 30
Buffalo 29
Udine 29
Zhengzhou 29
Norwalk 28
Genoa 27
Palermo 27
Toronto 27
Amsterdam 26
Columbus 26
Council Bluffs 26
Paris 26
Sant'Ambrogio di Valpolicella 26
Brescia 25
Changsha 25
Brussels 24
Jiaxing 24
Salerno 23
San Francisco 23
Venice 23
The Dalles 22
Cagliari 19
Belo Horizonte 18
Brasília 17
Hanoi 17
Isola della Scala 17
Moscow 17
Boardman 16
Desio 16
Messina 16
Modena 16
Rio de Janeiro 16
Selvazzano Dentro 16
Vienna 16
Napoli 15
Padova 14
San Martino Buon Albergo 14
Warsaw 14
Bergamo 13
Brooklyn 13
Castiglione in Teverina 13
Dearborn 13
Fairfield 13
Frankfurt am Main 13
Hangzhou 13
Livorno 13
Perugia 13
Santa Clara 13
Lanzhou 12
Chicago 11
Foggia 11
Fuzhou 11
Totale 9.514
Nome #
Requisitoria della pubblica accusa 302
La nuova azione inibitoria collettiva ex art. 840 sexiesdecies c.p.c. 289
L'ordinamento giudiziario a dieci anni dalla legge n. 150 del 2005 264
Commento all'art. 646 c.p.c. 261
A PIÙ VOCI SUL REGIME DELLA SENTENZA CHE RIGETTA L’OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO, GIÀ PROVVISORIAMENTE ESECUTIVO EX ARTT. 642 O 648 C.P.C., E DELLA RELATIVA INIBITORIA 234
La responsabilità civile dei magistrati 217
REVOCAZIONE STRAORDINARIA PER DOLO DEL GIUDICE E AZIONI DI RISARCIMENTO DEI DANNI 212
I risarcimenti agli ex militari internati: lo Stato italiano fa le veci della Germania 212
Obbligazioni solidali, chiamata in garanzia (impropria) e impugnazioni 194
La consulenza tecnica preventiva ex art. 696 bis c.p.c. 190
Le ADR nella riforma della giustizia civile 184
Inammissibile l’opposizione a d.i. soggetta al rito locatizio proposta con citazione anziché con ricorso 171
Crisi Insolvenza Sovraindebitamento 153
Luigi Lombardo, Il sindacato di legittimità della Corte di cassazione 150
La conversione del rito ordinario nel rito sommario ad nutum iudicis (art. 183 bis c.p.c.) 146
IUDEX STATUTOR ET IUDEX MEDIATOR: PROPOSTA CONCILIATIVA EX ART. 185 BIS C.P.C., PRECOGNIZIONE E RICUSAZIONE DEL GIUDICE 139
Cartolarizzazioni, legittimazione ad agire e titolarita` dei crediti nell’apolidia finanziaria 136
I motivi specifici e le nuove prove in appello dopo la novella “iconoclastica” del 2012 128
Commento all'art. 338 c.p.c. 126
"...e rimetti a noi i nostri debiti...". Debito e responsabilità in tempo di crisi 126
Case management nel processo civile e giustizia disciplinare 124
Le novità in materia di esecuzione forzata nel D.L. n. 83/2015 ... in attesa della prossima puntata... 123
L'ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari: istruzioni per l'uso 119
La consulenza tecnica d’ufficio: dal iudex peritus peritorum al peritus iudex 118
Commento agli artt. da 323 a 338 c.p.c. 118
Il processo in musica nel Lohengrin di Richard Wagner 118
La mediazione civile e commerciale nel quadro della riforma ovvero: omeopatia del processo 117
Mediazione obbligatoria e opposizione a decreto ingiuntivo 112
Aporie e problemi applicativi sul "filtro" in appello 111
Commento agli artt. da 323 a 359 110
Appunti in tema di omologazione e di risoluzione del concordato preventivo 109
Commento all'art. 654 c.p.c. 109
"Come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori". Il 'Pater noster' secondo Francesco Carnelutti e la responsabilità del debitore 109
La non contestazione nel nuovo art. 115 c.p.c. 108
La proroga tacita della giurisdizione nelle controversie contro assicurati, consumatori e lavoratori nel reg. UE n. 44/2001 107
IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO TRA LOGOS E TECHNE 107
Chiarezza e sintesi tra mito e realtà 104
Astensione, ricusazione e responsabilità dei giudici 101
Le ADR nella delega per la riforma del processo civile 101
Accertamento tecnico preventivo e arbitrato: “e vissero felici e contenti” 99
Il maleficio del filtro in appello 99
La vendita in generale 98
L'appello civile 96
Commento agli artt. 323-359 95
"Iudicium vitandum est". La soluzione delle controversie senza processo 95
Commento all'art. 336 c.p.c. 94
Cancellazione di società dal registro delle imprese e impugnazioni civili: la parola alle Sezioni Unite e alla Consulta (con una proposta di “immortalità relativa”, ad effetti meramente processuali) 90
Brevi note sul reclamo avverso sentenza dichiarativa di fallimento 89
Commento all'art. 323 c.p.c. 89
Procedimento sommario di cognizione 89
Le impugnazioni civili 89
«IUDICIUM VITANDUM EST». LA SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE SENZA PROCESSO 88
Obbligazioni solidali, chiamata in garanzia (impropria) e impugnazioni 86
Intangibilità dei giudicati civili e amministrativi contrari alla CEDU 86
Il giusto processo civile: de profundis o palingenesi? 85
Aliquando bonus dormitat Homerus: l'azione di nullità del brevetto (non) sospende l'azione di contraffazione 85
Processo civile e giudicato "alla deriva" 84
Giudicati divergenti tra creditore e condebitori solidali e azioni di regresso 84
Gli emendamenti in materia di esecuzione forzata al d.d.l. delega AD 1662/XVIII 84
La domanda di alimenti all'ex convivente ai sensi dell'art. 1, 65° comma, della l. n. 76/2016 83
Cultura delle preclusioni, "giusto processo" e accordi procedurali (forme processuali collaborative per un rinnovato umanesimo forense) 81
Martino Zulberti, Le impugnazioni delle decisioni equitative, Giappichelli, Torino, 2018 81
Il giusto processo (in)civile in tempo di pandemia 81
La nuova azione inibitoria collettiva ex art. 840 sexiesdecies c.p.c. 80
Commento agl iartt. da 645 a 656 c.p.c. 79
Commento all'art. 332 c.p.c. 79
I rimedi relativi alla vendita: presupposti e questioni processuali 79
Le novità in materia di esecuzione forzata nel D.L. n. 59/2016 ... terza e non ultima puntata della never ending story (sulle sofferenze bancarie) 78
I rimedi relativi alla determinazione del prezzo e alle spese della vendita 77
Debito, responsabilità ed esecuzione forzata in tempo di crisi 77
Mediazione: quis custodiet custodes? 76
Commento all'art. 330 c.p.c. 75
Problemi di geografia giudiziaria nell’appello civile: la competenza funzionale del giudice di seconde cure e il salvagente della translatio iudicii 75
Commento all'art, 355 c.p.c. 75
La riforma dell’esecuzione forzata: le novità del D. Lgs n. 149/2022 74
Impugnazioni in generale 73
Il rito cameral-fallimentare e l’efficacia devolutiva del reclamo ex art. 18 l.fall. 73
Un discutibile obiter dictum delle sezioni unite : nell’opposizione a decreto ingiuntivo il termine di costituzione è sempre dimidiato, a pena d’improcedibilità 73
Le modifiche al procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento 73
Responsabilità civile del giudice, clausola di salvaguardia e "patafisica" del diritto 72
Esecuzione forzata 72
La composizione delle liti sine iudicio. De profundis per il processo civile? 72
L'appello civile 71
Commento all'art. 650 c.p.c. 71
Interesse ad agire e leggi elettorali: alla ricerca della pregiudizialità costituzionale perduta 71
Commento all'art. 348-ter c.p.c. 71
Commento all'art. 324 c.p.c. 70
Interesse ad agire, leggi elettorali e pregiudizialità costituzionale 70
Chiarezza e sintesi tra mito e realtà 70
“Errare humanum est...”: i vizı immaginari dell’espropriazione forzata immobiliare 70
L’ordinanza europea di sequestro conservativo sui conti bancari ai sensi del regolamento (UE) 655/2014 69
Il processo in musica nel Lohengrin di Richard Wagner 69
La Consulta impone la conversione del rito sommario in quello ordinario (in luogo dell’inammissibilità di cui all’art. 702-ter, comma 2, ultima frase, c.p.c.), quando la domanda riconvenzionale introduce una causa pregiudiziale 69
Manuale di negoziazione e di mediazione 68
L'ordinanza di sequestro sui conti bancari: termini, responsabilità del creditore ed esecutività 68
Commento all'art. 356 c.p.c. 68
L'appello (capp. da X a XIV) 68
Roberto Martino, Il giudice e l'equità. Tra etica, diritto positivo e Costituzione, Cacucci, Bari 2017 68
Le misure protettive (e cautelari) nella composizione negoziata della crisi 68
Commento all'art. 32 codice della crisi e dell'insolvenza 67
Totale 10.767
Categoria #
all - tutte 63.496
article - articoli 25.394
book - libri 3.985
conference - conferenze 378
curatela - curatele 1.725
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 32.014
Totale 126.992


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.185 0 0 87 239 214 198 66 54 74 54 137 62
2021/20221.554 104 167 86 64 45 69 69 84 101 65 186 514
2022/20232.639 231 207 280 422 180 545 28 139 290 77 132 108
2023/20242.077 113 97 140 221 185 203 125 436 28 102 210 217
2024/20254.792 313 341 236 660 250 71 293 331 703 382 328 884
2025/20262.232 1.000 623 609 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.991