ORTINO, Matteo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.424
NA - Nord America 1.421
AS - Asia 1.119
SA - Sud America 118
AF - Africa 13
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.100
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.406
IT - Italia 483
SG - Singapore 474
CN - Cina 429
GB - Regno Unito 252
FR - Francia 125
RU - Federazione Russa 122
HK - Hong Kong 114
SE - Svezia 111
IE - Irlanda 107
BR - Brasile 104
DE - Germania 61
FI - Finlandia 57
KR - Corea 31
UA - Ucraina 19
BE - Belgio 18
AT - Austria 15
VN - Vietnam 11
CA - Canada 10
NL - Olanda 10
TW - Taiwan 9
ES - Italia 8
TR - Turchia 8
CZ - Repubblica Ceca 7
IN - India 7
IL - Israele 6
BD - Bangladesh 5
CH - Svizzera 5
PL - Polonia 5
PT - Portogallo 5
SA - Arabia Saudita 5
TG - Togo 5
AU - Australia 4
LU - Lussemburgo 4
AR - Argentina 3
GY - Guiana 3
ID - Indonesia 3
IQ - Iraq 3
JP - Giappone 3
PK - Pakistan 3
UZ - Uzbekistan 3
BY - Bielorussia 2
CL - Cile 2
HU - Ungheria 2
MX - Messico 2
RO - Romania 2
TN - Tunisia 2
ZA - Sudafrica 2
AM - Armenia 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
GA - Gabon 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
PE - Perù 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 4.100
Città #
Singapore 247
Southend 220
Chandler 206
Jacksonville 187
Ashburn 150
Hong Kong 113
Dublin 101
Dallas 93
New York 71
Verona 63
Ann Arbor 59
Jinan 55
Lawrence 46
Princeton 46
Wilmington 41
Woodbridge 41
Beijing 40
Milan 39
Florence 36
Nanjing 34
Shenyang 32
The Dalles 31
Rome 29
Houston 28
Tianjin 25
Nanchang 22
Ningbo 21
Hebei 20
Zhengzhou 18
Haikou 16
Brussels 14
Redwood City 14
Changsha 13
Hangzhou 13
São Paulo 13
Washington 13
Jiaxing 12
Council Bluffs 11
Los Angeles 11
Sindelfingen 11
Helsinki 10
Naples 10
Taizhou 10
Lanzhou 9
San Francisco 9
Taiyuan 9
Udine 9
Arezzo 8
Santa Clara 8
Turin 8
Columbus 7
Taipei 7
Vienna 7
Brooklyn 6
Fairfield 6
Fuzhou 6
Guangzhou 6
Norwalk 6
Preganziol 6
Salzburg 6
Shanghai 6
Boardman 5
Catania 5
Chicago 5
Dearborn 5
Hanoi 5
Lisbon 5
Lomé 5
Manchester 5
Montreal 5
Paris 5
Riyadh 5
Salerno 5
Seattle 5
Bergamo 4
Bolzano 4
Boston 4
Iseo 4
Livorno 4
Luxembourg 4
Moscow 4
Novara 4
Pomezia 4
Sant'Ambrogio di Valpolicella 4
Terni 4
Vimodrone 4
Atlanta 3
Barcelona 3
Breganze 3
Brescia 3
Ciserano 3
Curtarolo 3
Dhaka 3
Georgetown 3
Lappeenranta 3
Origgio 3
Sant'Antimo 3
Tashkent 3
Tokyo 3
Warsaw 3
Totale 2.569
Nome #
null 145
The choice between conflicting interests in EU competition law 120
Il programma PEPP della BCE e il divieto di finanziamento monetario. 120
La disciplina delle attività digitali in recenti pronunce della Corte di Giustizia dell’UE e conclusioni degli avvocati generali 116
Dai Trattati di Roma a Brexit e oltre 114
A READING OF THE EU CONSTITUTIONAL LEGAL SYSTEM THROUGH THE META-PRINCIPLE OF EFFECTIVENESS 114
K. M. Meessen Economic law in globalizing markets 106
Alcune riflessioni sulla legittimità costituzionale delle Autorità europee di vigilanza 101
Il diritto dell'economia finanziaria europea e l'approccio pluralista alla regolazione 93
Il soft law nella disciplina dei mercati finanziari 93
L'Unione bancaria nel sistema del diritto bancario europeo 92
La garanzia dell’indipendenza della BCE e dei governatori delle banche centrali nazionali in una recente sentenza della Corte di giustizia 92
Law of the global economy: in need of a new methodological approach? 90
Commento agli artt. 108 e 109 TFUE 90
The notion of economic law and regulatory competition 88
Trending topics in international and EU law: legal and economic perspectives 88
Il mutuo riconoscimento e l'integrazione comunitaria dei mercati dei servizi finanziari 86
Le Competenze esterne dell’Unione europea e le regole bancarie di Basilea 86
Disciplina italiana delle società finanziarie estere e diritto comunitario 84
I concetti di soggettività e personalità giuridica nella tematica delle succursali bancarie 83
EC law on cross-border on-line financial services 82
Oggetto e metodo del diritto dell'economia 82
EU EXTERNAL COMPETENCES AND THE PARTICIPATION TO THE BASEL COMMITTEE ON BANKING SUPERVISION 82
L. Dragomir, Eurpoean Prudential Banking Regulation and Supervision: The Legal Dimension 81
The role and functioning of mutual recognition in the European market of financial services 80
SCRITTI DI DIRITTO BANCARIO 80
Prova della scientia decoctionis ed informazioni dalla “Centrale rischi” della Banca d’Italia 79
Gli investimenti societari transfrontalieri tra libertà economiche e intervento pubblico nel mercato 79
I metodi di coordinamento tra sistemi giuridici statali nella disciplina comunitaria dei servizi finanziari on-line 77
EU delegation of powers in the field of financial markets regulation 76
Le succursali italiane di banche comunitarie tra legge di riforma del diritto internazionale privato e diritto comunitario 75
The Case for Truly Independent EU Regulatory Authorities in the Field of Financial Regulation 73
The governance of global banking in the face of complexity. 72
Negative Democratic Externalities in the European Banking System 70
Economic Law and democratic inclusion 70
Brexit e servizi finanziari 70
Trading on-line: la qualificazione giuridica del rapporto tra l'investitore e l'intermediario. L'interazione con terzi e l'iniziativa individuale dell'investitore 68
Journal of International Economic Law. Special Issue ‘The Basel Committee on Banking Supervision’ 66
Le competenze regolatorie dell'Unione europea in materia bancaria 64
Il mercato comunitario dei servizi di investimento. Il 'trading on-line' 60
La ripartizione dei compiti di vigilanza prudenziale ai sensi dell’art. 70 del Regolamento UE n. 1024/2013 59
La prestazione dei servizi, in particolare finanziari 56
The Basel Committee on Banking Supervision in the Post-crisis International Governance of Banking Regulation. Continuity Despite Weakness 53
Il variegato ricorso dell'UE ad elementi esterni per la disciplina del commercio internazionale e i suoi riflessi su Brexit. 53
La terza direttiva sul credito ai consumatori: distinzione e complementarietà nella tutela di interessi pubblici e privati. 52
The functions of law and of digital platforms in the payment system 50
Il variegato ricorso dell'UE ad elementi esterni per la disciplina del commercio internazionale e i suoi riflessi su Brexit 50
Thirty Years After the Basel Accord and Ten After the Financial Crisis: the Basel Committee on Banking Supervision and its Place in International Economic Law 48
Alcuni aspetti di diritto internazionale del commercio di prodotti agroalimentari 45
Rigidità ed elasticità delle norme nell’era digitale: dal diritto dei consumatori al diritto bancario, al diritto della concorrenza 44
null 43
International banking regulation: from failures to incremental reforms. and back? 43
EUROPEAN BUSINESS LAW REVIEW - SPECIAL ISSUE 32
L'eterogeneità dell'ecosistema giuridico disciplinante i rapporti internazionali dell'UE 32
Il principio di proporzionalità dell'Unione europea e la ripartizione dei compiti normativi e di vigilanza in materia bancaria 13
Totale 4.160
Categoria #
all - tutte 15.498
article - articoli 8.007
book - libri 616
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.360
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.515
Totale 30.996


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021325 0 0 28 47 72 51 9 40 22 5 44 7
2021/2022257 23 16 1 8 16 3 5 19 9 19 38 100
2022/2023712 63 64 67 86 82 154 9 40 90 17 19 21
2023/2024488 26 27 61 31 68 148 19 19 10 16 32 31
2024/20251.044 67 78 35 172 67 19 28 50 158 94 117 159
2025/2026362 231 125 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.160