BASSO, Patrizia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.134
NA - Nord America 4.061
AS - Asia 3.110
SA - Sud America 547
AF - Africa 114
OC - Oceania 27
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 13.996
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.988
IT - Italia 2.335
SG - Singapore 1.372
GB - Regno Unito 1.266
CN - Cina 1.008
FR - Francia 583
BR - Brasile 488
RU - Federazione Russa 380
HK - Hong Kong 323
DE - Germania 302
IE - Irlanda 279
FI - Finlandia 278
SE - Svezia 241
UA - Ucraina 132
VN - Vietnam 121
KR - Corea 94
NL - Olanda 71
CM - Camerun 64
BE - Belgio 47
CA - Canada 47
ES - Italia 46
TR - Turchia 46
AU - Australia 25
HU - Ungheria 24
IN - India 24
SI - Slovenia 22
ID - Indonesia 21
BD - Bangladesh 20
AT - Austria 19
EC - Ecuador 17
CH - Svizzera 16
ZA - Sudafrica 15
AR - Argentina 14
CZ - Repubblica Ceca 11
MX - Messico 11
TG - Togo 11
DK - Danimarca 10
PL - Polonia 10
PT - Portogallo 10
TW - Taiwan 10
PK - Pakistan 8
RO - Romania 8
SA - Arabia Saudita 8
EG - Egitto 7
GR - Grecia 7
HR - Croazia 7
CL - Cile 6
CO - Colombia 6
IQ - Iraq 6
JP - Giappone 6
NO - Norvegia 6
IR - Iran 5
JM - Giamaica 5
LT - Lituania 5
PY - Paraguay 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
BG - Bulgaria 4
IL - Israele 4
KG - Kirghizistan 4
LV - Lettonia 4
UY - Uruguay 4
UZ - Uzbekistan 4
VE - Venezuela 4
DZ - Algeria 3
GA - Gabon 3
GT - Guatemala 3
JO - Giordania 3
KW - Kuwait 3
MA - Marocco 3
OM - Oman 3
PH - Filippine 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CR - Costa Rica 2
EU - Europa 2
HN - Honduras 2
KE - Kenya 2
KH - Cambogia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
PS - Palestinian Territory 2
RS - Serbia 2
SM - San Marino 2
SN - Senegal 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
BO - Bolivia 1
BW - Botswana 1
CG - Congo 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
GN - Guinea 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
Totale 13.993
Città #
Southend 1.113
Jacksonville 812
Singapore 678
Chandler 560
Dallas 344
Hong Kong 320
Dublin 273
Verona 259
Ashburn 253
Beijing 221
Milan 203
Ann Arbor 141
Strasbourg 140
Lawrence 135
Princeton 135
Wilmington 120
Padova 96
Nanjing 93
Rome 78
Buffalo 71
Jinan 71
Shenyang 69
Bologna 68
Woodbridge 61
Helsinki 59
Venice 58
Los Angeles 56
The Dalles 52
Hebei 46
Redondo Beach 42
São Paulo 40
Dearborn 39
Kent 39
Tianjin 39
Sindelfingen 38
New York 37
Dong Ket 35
Turin 35
Nanchang 34
Ningbo 34
Ho Chi Minh City 32
Brussels 31
Changsha 31
Moscow 31
Council Bluffs 27
Zhengzhou 27
Trento 26
Florence 25
Haikou 24
Redwood City 24
Lancaster 22
Santa Clara 22
Treviso 22
Guangzhou 21
Hangzhou 21
Jiaxing 21
San Francisco 21
Amsterdam 20
Naples 20
Redmond 20
Toronto 20
Boardman 19
Brooklyn 19
Norwalk 19
Pescara 19
Trieste 19
Fairfield 18
Rio de Janeiro 17
Vicenza 17
Bari 15
Ferrara 15
Frankfurt am Main 15
Jakarta 15
Paris 15
Taizhou 15
Brasília 14
Falkenstein 14
Modena 14
Venezia 14
Houston 13
Munich 13
Nuremberg 13
Padua 13
Columbus 12
Hanoi 12
Melbourne 12
Seattle 12
Ljubljana 11
Lomé 11
Pisa 10
Taiyuan 10
Udine 10
Vienna 10
Cambridge 9
Chicago 9
Lanzhou 9
Érd 9
Cagliari 8
Curitiba 8
Monticello Brianza 8
Totale 8.020
Nome #
L'anfiteatro di Aquileia. Ricerche d'archivio e nuove indagini di scavo 246
La via Claudia Augusta: recenti indagini archeologiche dell'Università di Verona 213
La lavorazione della lana nella Venetia 200
Towards the creation of an Archaeological Urban Information System: Data Modeling of the Historical Heritage of Verona 184
Storia dell'architettura del Veneto. L'età romana e tardoantica 182
Archaeobotany in the archaeology of wine: current approaches and future possibilities 179
Verona e le sue strade. Conoscenza e valorizzazione 164
Statio amoena. Sostare e vivere lungo le strade romane 151
Pesi da telaio romani dalla Venetia fra archeologia, epigrafia e archeometria 148
Strade romane: storia e archeologia 147
Il survey archeologico a val Nova di Castagnaro nelle Valli Grandi Veronesi: una questione di metodo per un'ipotesi di scavo 147
La comunicazione reiterata 140
Food and wine in ancient Verona. Cibo e vino nella Verona antica. 139
I monumenti delle donne: spunti di riflessione sull’evergetismo femminile nella decima regio 138
La devota Venetia: i miliari a servizio dell'imperatore 138
Architettura e Memoria dell’Antico. Teatri, anfiteatri e circhi della Venetia romana. 135
Asolo. Progetto Rocca: lo scavo 1987-1988. Saggio gamma 1987. Saggi o epsilon 1988 131
Termalismo perché, termalismo per chi. I frequentatori delle aquae salutiferae 130
From Rome, to Verona, to the Agro areas: Roundtrip. An experimentation of interoperability between SITAR, SITAVR and SITAIS 130
Verona e le sue strade. Archeologia e valorizzazione 130
Gli alloggi servili 129
Le strade in galleria nell'Italia romana 126
Asolo. Teatro romano: lo scavo 1990. Le strutture romane 126
The SITAVR project (Archaeological Territorial Information System of Verona). The tale of an example of reuse and virtuous collaboration in scope of public administration. 126
I miliari della Venetia romana 125
Il termalismo nelle testimonianze letterarie ed epigrafiche. Primi passi di un PRIN 124
SITAVR PROJECT - AN ARCHAEOLOGICAL CHARTER FOR VERONA 123
Progetto SITAVR - Una carta archeologica per verona 120
Monumenti funerari romani a Gazzo Veronese 120
"Aquae Patavinae": un parco archeologico nel comprensorio euganeo 116
Roman cemeteries in Gazzo Veronese (VR) along the via Claudia Augusta 114
Fondazioni in legno e anfore: il caso delle mura tardoantiche di Aquileia (Udine) 112
Asolo. Progetto Rocca: lo scavo 1987. Note preliminari. Saggio gamma 112
Il Progetto SITAVR (Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Verona). Il racconto di un esempio di riuso e collaborazione virtuosa in ambito di pubblica amministrazione 111
Subterraneae domus. Ambienti residenziali e di servizio nell’edilizia privata romana 110
Aquileia: first results from the market excavation and the late antiquity town walls (part two) 109
Asolo. Teatro romano: lo scavo 1991. Le strutture 108
Da Roma ai vici... e ritorno: una sperimentazione di interoperabilità tra SITAR, SITAVR e SITAIS 107
Adriatico ed entroterra: un caso di studio 107
Indagini archeologiche dell'Università di Verona a Gazzo Veronese 107
Le strade romane in età tardoantica. Gli esempi dell’Annia e della via lungo le valli dell’Adige e dell’Isarco 106
Il comprensorio termale euganeo in età romana: la villa di Montegrotto Terme 106
I passaggi naturali sotterranei e i passaggi in galleria artificiale 106
Le strade romane del territorio e della città 106
I criptoportici 105
Asolo. Progetto Rocca: lo scavo 1986. Saggio gamma 103
Aquileia al crocevia di strade e rotte marittime 102
Allevamento ovino e lavorazione della lana nella Venetia: spunti di riflessione 102
Asolo: teatro romano. Lo scavo 1993. Lo scavo 102
Le stazioni di sosta negli itinerari romani 101
Est enim flos Italiae: vita economica e sociale nella Cisalpina Romana 100
Premessa. Gli edifici per spettacoli. Le tecniche edilizie:qualche considerazione. Il riuso architettonico: uno specchio in cui guardare all'antico 100
Il teatro romano di Verona in un manoscritto inedito di inizi Novecento 99
La propaganda imperiale lungo le strade romane: il caso del miliare di Magnenzio al Museo Civico di Oderzo (Treviso) 99
Le strade dell'Italia romana 97
I vani di deposito-stoccaggio 96
Est ille enim flos Italiae 96
Stele funeraria. Ritratto di Augusto. Statua femminile di Agrippina Minore. Statua femminile di Antonia Minore, Miliario di Costantino di S. Pietro in Cariano. Miliario di Claudio di Rablat 96
Delfini e spettacoli 96
Routes romaines en Gaule Cisalpine: nouvelle découvertes et perspectives de recherche 96
Asolo: teatro romano. Lo scavo 1992. Le strutture 94
Strumenti e metodi per la ricostruzione dei percorsi stradali; via Popillia; via Annia; via per la Rezia lungo la valle dell'Adige e attraverso il Brennero 93
I miliari lungo la Postumia 93
The Archaeological Urban Information System of the Historical Heritage of Verona 92
Gli scavi nel fondo Pasqualis. I risultati delle indagini 2018 92
Montegrotto Terme - via Neroniana. Indagine archeologica 2003 91
Il work in progress della carta archeologica di Verona: primi passi metodologici, modello dati e documenti condivisi dal sistema informativo archeologico 91
Managing Time Dimension in the Archaeological Urban Information System of the Historical Heritage of Roma and Verona 90
La direttrice lungo le valli dell'Adige e dell'Isarco: dalla strada romana all'autostrada 89
La lana nella Cisalpina romana. Economia e società. Studi in onore di S. Pesavento Mattioli. Atti del Convegno Padova-Verona, 18-20 maggio 2011. 89
Aquileia: first results from the market excavation and the late antiquity town walls (part one) 89
Nuovi miliari dalla via Annia 88
Gli elementi architettonici 87
La "stagione" archeologica degli inizi Novecento e il caso del teatro romano di Verona 87
Un miliare anepigrafo a Montebello Vicentino (Vicenza) 86
Introduzione 85
La memoria nei toponimi 83
Aquileia. Le mura tardoantiche nel settore meridionale della città fra indagini d’archivio e dati di scavo 83
Montegrotto Terme - via Neroniana. Indagine archeologica 2002 82
L’uso del sottosuolo nell’edilizia privata della Cisalpina romana 82
Dopo il teatro: le fasi postclassiche 82
A Roman lamp with remains of a wick from the necropolis of Gazzo Veronese (Verona), Italy 82
Excavations in the North of Italy along the via Claudia Augusta 82
Altino e le sue strade 81
Indagine ambientale e storico-archeologica nella Tenuta di Ca' Tron (Roncade- TV / Meolo - VE). Rapporto 2002 81
Cartografia e ricerca storico-archeologica 81
Le stazioni di sosta lungo le strade della Cisalpina romana: problemi e prospettive di ricerca 81
Gli edifici di spettacolo nella città medievale 79
Indagini archeologiche a Gazzo Veronese lungo la strada romana nota come "Claudia Augusta Padana" 79
La memoria dell’antico nella città. Teatri, anfiteatri e circhi della Venetia romana 78
Marsia nelle città del mondo romano 78
L’apparato decorativo del teatro Berga 77
La via Annia nella tenuta di Ca’ Tron 77
Bianchini fra archeologia ed epigrafia: il sepolcro degli schiavi e dei liberti di Livia - la lettura del monumento 77
Le Aquae Patavinae. Popolamento e paesaggio nella prima età imperiale 77
L'anfiteatro di Aquileia 77
La via Annia tra Altino e il Piave. Storia, percorso, struttura 76
Sulci e limites lungo le strade romane: il caso della via Anni a Ca' Tron - Roncade (Treviso) 76
Montegrotto Terme: relazione preliminare sul progetto di ricerche archeologiche nell’area ex Piacentini in via Neroniana 75
I miliari lungo le strade aquileiesi 75
Totale 10.855
Categoria #
all - tutte 48.788
article - articoli 15.009
book - libri 2.120
conference - conferenze 12.689
curatela - curatele 4.194
other - altro 282
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.494
Totale 97.576


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.013 0 0 0 175 144 177 49 103 108 43 140 74
2021/20221.048 56 136 117 29 46 22 26 83 48 50 101 334
2022/20232.170 302 165 225 290 172 426 69 149 189 45 82 56
2023/20241.297 81 61 113 131 134 110 134 98 24 74 196 141
2024/20253.580 221 238 101 447 243 180 248 245 483 303 289 582
2025/20261.609 568 341 554 146 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.117