Il contributo presenta i risultati delle indagini archeologiche condotte dall'Università di Verona nel 2014-2015 a Gazzo Veronese, una piccola cittadina situata nella Bassa veronese, in un territorio attraversato in età romana da un'importante via pubblica che metteva in comunicazione il Po con Verona, Trento e l'Oltralpe. Gli scavi e le ricognizioni hanno permesso di riconoscere tracciato, tecniche costruttive e datazione della strada, facendo ipotizzare che si trattasse della discussa via Claudia Augusta, aperta da Druso e monumentalizzata dal figlio, l'imperatore Claudio.

La via Claudia Augusta: recenti indagini archeologiche dell'Università di Verona

BASSO, Patrizia;
2016-01-01

Abstract

Il contributo presenta i risultati delle indagini archeologiche condotte dall'Università di Verona nel 2014-2015 a Gazzo Veronese, una piccola cittadina situata nella Bassa veronese, in un territorio attraversato in età romana da un'importante via pubblica che metteva in comunicazione il Po con Verona, Trento e l'Oltralpe. Gli scavi e le ricognizioni hanno permesso di riconoscere tracciato, tecniche costruttive e datazione della strada, facendo ipotizzare che si trattasse della discussa via Claudia Augusta, aperta da Druso e monumentalizzata dal figlio, l'imperatore Claudio.
2016
strada romana, via Claudia Augusta, Gazzo Veronese
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FOLDER-it-2016-370-5.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 186.46 MB
Formato Adobe PDF
186.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/961294
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact