Il contributo propone una riflessione sui frequentatori delle acque termali nell'Italia romana al fine di comprenderne appartenenza sociale e provenienza geografica, per gettar luce sul senso e la portata del fenomeno fra I sec a.C. e IV-V d.C.
Titolo: | Termalismo perché, termalismo per chi. I frequentatori delle aquae salutiferae |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il contributo propone una riflessione sui frequentatori delle acque termali nell'Italia romana al fine di comprenderne appartenenza sociale e provenienza geografica, per gettar luce sul senso e la portata del fenomeno fra I sec a.C. e IV-V d.C. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/669377 |
ISBN: | 9788897385646 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
termalismo perché e per chi.pdf | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.