FERRARI, Fabio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.218
NA - Nord America 1.098
AS - Asia 744
SA - Sud America 126
AF - Africa 16
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.207
Nazione #
IT - Italia 1.341
US - Stati Uniti d'America 1.084
SG - Singapore 337
GB - Regno Unito 229
CN - Cina 227
FR - Francia 194
HK - Hong Kong 109
RU - Federazione Russa 109
BR - Brasile 103
IE - Irlanda 70
SE - Svezia 62
DE - Germania 61
NL - Olanda 32
FI - Finlandia 29
AT - Austria 22
VN - Vietnam 19
UA - Ucraina 18
KR - Corea 17
BE - Belgio 16
AR - Argentina 9
ES - Italia 9
TG - Togo 9
JP - Giappone 7
MX - Messico 7
PE - Perù 7
BG - Bulgaria 6
CA - Canada 6
ID - Indonesia 6
IQ - Iraq 5
AU - Australia 4
CH - Svizzera 4
PL - Polonia 4
RO - Romania 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
IN - India 2
SA - Arabia Saudita 2
TR - Turchia 2
VE - Venezuela 2
AD - Andorra 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
SL - Sierra Leone 1
TN - Tunisia 1
Totale 4.207
Città #
Verona 239
Southend 206
Singapore 193
Dallas 163
Chandler 114
Rome 112
Hong Kong 108
Ashburn 83
Milan 78
Jacksonville 68
Dublin 67
Beijing 47
Woodbridge 35
Ann Arbor 33
Bari 30
Lawrence 30
Princeton 30
Florence 27
Naples 27
Bologna 24
Redwood City 24
Nanjing 21
Wilmington 21
Vienna 19
The Dalles 18
Brescia 17
Seattle 17
Trieste 17
Jinan 15
Brussels 13
Cagliari 13
Bresso 12
Padova 11
Redondo Beach 11
Turin 11
Houston 10
Palermo 10
Shenyang 10
Castelverde 9
Genoa 9
Modena 9
Zhengzhou 9
Hebei 8
Lomé 8
Los Angeles 8
Moscow 8
San Francisco 8
Udine 8
Chicago 7
Helsinki 7
Ho Chi Minh City 7
Macerata 7
Nanchang 7
São Paulo 7
Tianjin 7
Bolzano 6
Cardito 6
Changsha 6
Council Bluffs 6
Fairfield 6
Munich 6
Sindelfingen 6
Sofia 6
Chions 5
Dearborn 5
Guangzhou 5
Hangzhou 5
Jakarta 5
Lima 5
Messina 5
Norwalk 5
Tokyo 5
Bergamo 4
Cascina 4
Chiampo 4
Gallarate 4
Monza 4
Ningbo 4
Paris 4
Pomezia 4
Ravenna 4
Redmond 4
Salerno 4
Solagna 4
Venice 4
Vimodrone 4
Acri 3
Arzignano 3
Boardman 3
Bratislava 3
Buffalo 3
Caltanissetta 3
Capralba 3
Castignano 3
Catania 3
Cattolica 3
Cesano Boscone 3
Civitanova Marche 3
Clearwater 3
Columbus 3
Totale 2.308
Nome #
Potere costituente e limiti (logici) alla revisione costituzionale nell'ordinamento italiano: considerazioni introduttive. 368
«La giurisprudenza non è fonte del diritto». Nota a SS.UU. n. 38162 del 2022 in tema di maternità surrogata, ordine pubblico e preminente interesse del minore 289
Leggi rinforzate e Costituzione rigida 232
Disposizione o norma? Fictio litis e giudizio incidentale 195
Principio pattizio e rigidità costituzionale: dalle Chartes francesi alla realtà sovranazionale. 163
Sotto il vestito niente (o quasi): e non può che essere così. Recensione a P. Faraguna, Ai confini della Costituzione. Principi supremi e identità costituzionale, Milano 2015 151
European unemployment benefit scheme to face social exclusion: a real perspective or just a political shangri-la? 141
Original intent e rigidità dello Statuto albertino 130
«Understood as a right»: il diritto ad Internet tra mezzi, fini e rieducazione della pena (nota a C. EDU, Jankovskis v. Lituania, ric. 21575/08) 130
I vincoli di bilancio tra legge rinforzata, interesse ad agire ed autonomia finanziaria regionale: nota a Corte cost. 235/2017 125
Titolo e diffamazione: quando un articolo di giornale degrada a tweet (nota parzialmente critica a Cass. civ., sez. III, 16 maggio 2017, n. 12012) 123
Sotto la punta dell’iceberg: fictio litis e ammissibilità della q.l.c. nella sent. n. 35/2017 121
Ma non era una Repubblica? Sul ruolo costituzionale del Presidente della Repubblica dopo Corte cost. n. 1/2013 119
Prerogative presidenziali e controfirma ministeriale. Atto complesso e responsabilità politica 115
Reconciling social rights and economic freedoms in Europe. A constitutional analysis of the Laval saga 100
Liste bloccate o situazione normativa? Un'alternativa all'oggetto del giudizio di costituzionalità 100
Another brick in the wall? Il difficile dialogo costituzionale con l'immagine del Cristo crocifisso. 97
L'art. 54 secondo comma Cost. e la voce «onore specifico» nel risarcimento del danno non patrimoniale per diffamazione di una carica pubblica 94
Topologia della forma di governo e controfirma ministeriale: ai confini della responsabilità politica 94
Variazioni sul parametro del legittimo affidamento (in tempi di crisi economica): spunti ricostruttivi a partire da Corte cost. 108/2016 91
La legge “presa sul serio”. Sulla q.l.c. sollevata dalla Cassazione in tema di maternità surrogata e ordine pubblico internazionale (ord. 8325/2020) 91
Quattro temi a favore dell’inammissibilità delle questioni esaminate dalla Corte costituzionale nelle sentenze sulle leggi elettorali. 88
Studio sulla rigidità costituzionale. Dalle Chartes francesi al political constitutionalism 86
Profili costituzionali dell’ordine pubblico internazionale. Su alcuni “passi indietro” della Corte di Cassazione in tema di PMA 84
Tra poteri e responsabilità. Prerogative presidenziali e controfirma ministeriale 83
L’interesse del minore tra protocollo 16 e discrezionalità del legislatore (passando per l’ufficiale di stato civile). Riflessioni a margine di C. cost. n. 33 del 2021 83
Interesse del minore e tecniche procreative. Principi costituzionali e ordine pubblico 79
«Indipendentemente dalla collocazione dei fatti»: i principî supremi come problema di rigidità costituzionale (in margine al caso Taricco) 78
Il futuro delle regioni 77
Il giudizio comparativo tra atti colpisce anche la fonte primaria statale: ancora su riserva di amministrazione e leggi- provvedimento (nota a C. cost. n. 116 del 2020) 71
La disinformazione al tempo del covid-19: profili costituzionali e ruolo dell’AGCOM 70
Sulla motivazione della legge. Specializzazione della fonte e intentio legis 67
Su alcuni possibili abusi della libertà d'espressione nel web 65
Il potere di nomina dei ministri tra indirizzo politico e prerogative presidenziali 64
L'irragionevolezza lambita: «scelte tragiche» e revoca del consenso maschile nella P.M.A. 59
Riserva di amministrazione o giudizio comparativo tra atti? Sul rapporto tra leggi-provvedimento regionali e atti amministrativo 57
Su alcuni recenti sviluppi giurisprudenziali in tema di PMA e riconoscimento della genitorialità intenzionale 47
Tecniche procreative, ordine pubblico, interesse del minore. Lo stato dell’arte 32
Attivismo dei giudici comuni e omissioni del legislatore: gli effetti del “turismo procreativo” sull’ordinamento interno 29
Totale 4.288
Categoria #
all - tutte 13.360
article - articoli 9.077
book - libri 774
conference - conferenze 0
curatela - curatele 531
other - altro 427
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.551
Totale 26.720


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021287 0 0 39 38 53 51 17 10 9 32 29 9
2021/2022243 18 35 11 18 8 4 5 13 16 10 12 93
2022/2023589 36 13 42 60 51 112 27 57 70 33 41 47
2023/2024488 53 39 28 32 45 45 32 40 13 43 67 51
2024/20251.078 89 91 59 155 95 40 65 73 93 75 66 177
2025/2026482 179 150 153 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.288