PRANDI, LUISA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.425
NA - Nord America 3.532
AS - Asia 2.281
SA - Sud America 311
AF - Africa 41
OC - Oceania 31
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 12.624
Nazione #
IT - Italia 3.621
US - Stati Uniti d'America 3.469
SG - Singapore 969
CN - Cina 790
GB - Regno Unito 709
RU - Federazione Russa 562
FR - Francia 355
BR - Brasile 258
DE - Germania 218
HK - Hong Kong 213
SE - Svezia 187
IE - Irlanda 185
FI - Finlandia 161
NL - Olanda 72
VN - Vietnam 70
ES - Italia 66
UA - Ucraina 58
CH - Svizzera 53
CA - Canada 43
KR - Corea 43
ID - Indonesia 42
PL - Polonia 34
TR - Turchia 33
GR - Grecia 31
IN - India 30
BE - Belgio 28
AR - Argentina 24
AT - Austria 22
AU - Australia 21
IL - Israele 19
JP - Giappone 16
MX - Messico 14
BD - Bangladesh 12
RO - Romania 12
NZ - Nuova Zelanda 10
HU - Ungheria 9
TG - Togo 9
ZA - Sudafrica 9
IQ - Iraq 8
IR - Iran 8
BJ - Benin 7
CO - Colombia 7
CZ - Repubblica Ceca 7
DK - Danimarca 7
PE - Perù 7
EC - Ecuador 6
SM - San Marino 6
BG - Bulgaria 4
CL - Cile 4
MA - Marocco 4
UZ - Uzbekistan 4
AM - Armenia 3
DO - Repubblica Dominicana 3
EG - Egitto 3
MY - Malesia 3
PH - Filippine 3
PK - Pakistan 3
SA - Arabia Saudita 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
VE - Venezuela 3
AL - Albania 2
AO - Angola 2
EU - Europa 2
HR - Croazia 2
JO - Giordania 2
LT - Lituania 2
RS - Serbia 2
TN - Tunisia 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
CG - Congo 1
DM - Dominica 1
GA - Gabon 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
LB - Libano 1
LR - Liberia 1
LU - Lussemburgo 1
MT - Malta 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
SI - Slovenia 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
Totale 12.624
Città #
Southend 555
Jacksonville 473
Singapore 425
Chandler 370
Ashburn 259
Rome 257
Dallas 251
Milan 249
Ann Arbor 230
Hong Kong 211
Beijing 185
Dublin 177
Moscow 101
Verona 97
Wilmington 85
Bologna 84
Princeton 83
Lawrence 82
Naples 76
Woodbridge 69
Nanjing 67
Council Bluffs 62
Houston 61
Jinan 59
Los Angeles 59
Redwood City 57
Shenyang 50
Redmond 48
Bari 42
Palermo 40
Florence 39
The Dalles 39
Napoli 37
Buffalo 35
Turin 35
Jakarta 34
Catania 32
New York 32
Torino 30
Redondo Beach 29
Helsinki 28
Ho Chi Minh City 28
Boardman 27
Columbus 26
Hebei 26
São Paulo 26
Changsha 24
Padova 23
Tianjin 22
Cattolica 21
Seattle 20
Trento 20
Zhengzhou 20
Athens 19
Brescia 19
Nanchang 19
Brussels 18
Genoa 18
Guangzhou 18
London 18
Ningbo 18
Pescara 18
Brugherio 17
Taizhou 17
Toronto 17
Hangzhou 16
Perugia 16
Washington 16
Adana 15
Como 15
Madrid 15
Scuola 15
Tel Aviv 15
Dearborn 14
Jiaxing 14
Taiyuan 14
Vienna 14
Warsaw 14
Aversa 13
Haikou 13
Messina 13
Modena 13
Parma 13
Tokyo 13
Paris 12
Sindelfingen 12
Trieste 12
Venice 12
Bergamo 11
Caserta 11
Chieti 11
Mestre 11
Santa Clara 11
Stockholm 11
Dong Ket 10
Latina 10
Vicenza 10
Ancona 9
Atlanta 9
Chicago 9
Totale 6.175
Nome #
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libro XVII. Commento storico 1.623
Le nozze di Susa e la conquista dell'Asia di Alessandro il Grande 1.029
Bisanzio prima di Bisanzio. Una città greca fra due continenti 405
Autonomia e identità nei rapporti di Platea con Atene, Tebe e Sparta 337
Michael Rathmann, Diodor und seine Bibliotheke. Weltgeschichte aus der Provinz, (Klio – Beiträge zur alten Geschichte, Band 27), Berlin-Boston. W. De Gruyter 2016, pp. 431 [4 TABLES; 7 MAPS] 211
La critica storica di Strabone alla geografia di Erodoto 206
I caduti delle guerre persiane (Morti per la città o morti per la Grecia?) 189
Problemi del confine attico-beotico: la zona di Eleutere 183
Plutarco. Vita di Coriolano. Vita di Alcibiade 180
Fortuna, virtù e divinità nel caso di Alessandro il Grande 180
POxy LXXI 4808: contenuto e problemi 172
Alessandro il Grande in Giustino 172
Platone e l’”utopia democratica”? (Considerazioni su Menesseno, Timeo 20e-24e e Crizia) 168
Kleitarchos of Alexandria (137) 164
Il separatismo di Platea e l'identità dei Beoti 162
Anonymous (148) 157
Ephippos of Olynthus (126) 155
Alessandro Magno e Chio: considerazioni su Syll.3 283 e SEG XXII 506, 152
L'Alessandro di Plutarco. Riflessioni su De A.Magn.fort e su Alex 151
Europa e i Cadmei: la “versione beotica” del mito 151
I papiri e le storie di Alessandro Magno. Corpus dei papiri storici greci e latini. Parte A. Storici greci. 2. Testi storici anepigrafi. 144
Hegesias of Magnesia (142) 143
A monograph on Alexander the Great within a Universal History: Diodoros, Book XVII 140
Laudatio di Andrea Giardina 136
Riflessi microasiatici della spedizione di Alessandro il Grande (elementi di periodizzazione nel IV secolo a. C.) 135
L’Egeo fra i Persiani e Alessandro il Grande 132
Clemenza e impero nell’esperienza ateniese (Thuc.III.40.2-3) 128
Strabone ed Eforo: un’ipotesi sugli Historika Hypomnemata 128
L'Athenaion politeia rivisitata. Il punto su Pseudo-Senofonte 127
I Flegiei di Orcomeno e Delfi (la “preistoria” delle guerre sacre) 127
Callistene. Uno storico tra Aristotele e i re macedoni 126
Sibari e Sibariti in Claudio Eliano 122
Il duello di Xanto e Melanto (A proposito del frg. 125 J di Ellanico) 121
Perché “guerra cremonidea”? Egesandro di Delfi (FHG, IV, p.415, frg.9) e la fortuna di un nome 118
Aristoboulos of Kassandreia 115
Gli oracoli sulla spedizione asiatica di Alessandro 114
Eliano lettore di Plutarco? 110
Taverne e bevitori di Bisanzio greca. A proposito delle vicende di Leone (BNJ 132) / Leonide 109
Philodemus of Gadara on Callisthenes and Alexander (New Light from PHerc 1675 and 1050) 107
Consiglieri inascoltati alla corte di Alessandro il Grande 107
Qualche riflessione sulla voce di Alessandro Magno 106
New evidence for the dating of Cleitarchus (POxy LXXI. 4808)? 105
Cinquant’anni di ipotesi sull’iscrizione di Pilato a Cesarea Marittima 102
Singolare e plurale nelle Vite greche di Plutarco 101
Sintonia e distonia fra Brasida e Sparta 100
Aristoboulos of Kassandreia 99
Ricerche sulla concessione della cittadinanza ateniese nel V sec. a. C. 98
Onesikritos 97
La ‘successione delle penisole’ e la Grecia di Strabone 97
Ancora sulla “città dei ciechi”. Bisanzio e Calcedone fra oracoli e correnti marine 97
Plutarco, gli storici e la guerra: per un commento ad Alex., 1, 2 (μᾶλλον ἢ μάχαι μυριόνεκροι καὶ παρατάξεις αἱ μέγισται καὶ πολιορκίαι πόλεων) 97
Memorie storiche dei Greci in Claudio Eliano 96
Platea: momenti e problemi della storia di una polis 95
Byzantium and Alexander the Great: A Convergence of Interests 94
Tre questioni erodotee 93
Un caso di immigrazione militare incentivata nella “legge coloniaria” per Naupatto (ML 20) 91
Plutarco, Aristide 11,3-9 e la cessione del territorio di Platea 91
I soldati di Alessandro Magno, i loro debiti e i loro figli 90
Platea e Tebe nel 335 a.C. (considerazioni sulle fonti di Arr. I.8-9) 89
EstOvest. Confini e conflitti tra Vicino Oriente e mondo Greco-Romano 88
La rifondazione del Panionion e la catastrofe di Elice 87
Storie dei Greci in Cornelio Nepote 87
The Cimmerian Bosporus as a boundary between Europe and Asia according to Aeschylus. An invented tradition? 85
La documentazione letteraria ed epigrafica 85
Alessandro il Grande tra realtà storica e memoria storiografica 84
Fortuna e realtà dell'opera di Clitarco 84
Textual arguments for the date of the In Alcibiadem in the corpus of Andokides 84
Il ritratto di Alessandro in un'opera miscellanea. Studio su Eliano 83
Shaping boundaries in the Eastern Mediterranean area (first Millennium BC) 82
Historic Stratigraphy. How to reconstruct the history of Byzantium (Apropos a recent book) 82
Polibio e Callistene: una polemica non personale? 77
Il P.Lit.Lond. 123 e la fortuna storiografica di Alcibiade 77
L. Castagnoli – P. Ceccarelli (Eds), Greek Memories. Theories and Practices, Cambridge 2019, 433 pg. 77
L'ultimo Eforo 76
Presentazione 76
A few remarks on the Amyntas “conspiracy” 74
Il monarca greco 74
I caduti in guerra, eroi necessari nella cultura greca 72
Plataia 72
Quattro interpretazioni del “topos plateese” (Erodoto, Tucidide, Isocrate, ps.-Demostene) 71
Riferimenti e allusioni di carattere storico in Ap 70
Sibari e gli "altri" giochi olimpici 70
Il quadro storico 67
Utopia o atopia? (le parole dell’utopia in Platone, Menesseno, Timeo 20e-24e e Crizia). Un aggiornamento 60
Una polemica in Pausania (I 3, 3): la storia “nei cori e nelle tragedie” 58
Onesikritos of Astypalaia 57
Senofonte a Bisanzio. La testimonianza di Anabasi VII 57
Clitarchus' Alexander 53
The Thracian Bosporus between Europe and Asia in fact and fiction (II/I millennium BC) 51
Premise 44
Premessa 37
Totale 12.775
Categoria #
all - tutte 36.361
article - articoli 6.844
book - libri 5.916
conference - conferenze 2.374
curatela - curatele 1.036
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 20.191
Totale 72.722


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.036 0 0 0 0 190 169 87 128 124 120 158 60
2021/2022992 70 227 83 92 44 31 26 75 37 63 67 177
2022/20231.639 132 116 129 194 134 297 56 150 209 65 105 52
2023/20241.415 82 63 191 120 137 197 101 122 43 99 128 132
2024/20252.241 133 191 106 320 131 65 146 143 294 178 177 357
2025/20261.798 403 210 272 639 274 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.775