Il libro XVII della Biblioteca copre gli anni compresi fra il 336 e il 323 a. C. ed è interamente dedicato al regno di Alessandro il Grande, alla sua conquista ed ai rapporti con i Greci della penisola e dell’Asia Minore, senza riservare spazio alle contemporanee vicende della Grecità Occidentale. Considerando che il testo è penalizzato da una consistente lacuna nella tradizione manoscritta, doveva essere il libro più esteso fra quelli dedicati alla storia greca a noi giunti, il che testimonia quanta importanza avesse Alessandro nell’economia dell’opera. A causa dello stato frammentario in cui sono sopravvissuti gli scritti della prima generazione di Alessandrografi, il libro XVII di Diodoro costituisce, insieme ai ll. XI-XII delle Storie Filippiche del contemporaneo Pompeo Trogo (che però abbiamo solo nell’ Epitome realizzata secoli dopo da Giustino), la prima trattazione ordinata delle imprese del Macedone a noi giunta integralmente.
Titolo: | Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libro XVII. Commento storico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il libro XVII della Biblioteca copre gli anni compresi fra il 336 e il 323 a. C. ed è interamente dedicato al regno di Alessandro il Grande, alla sua conquista ed ai rapporti con i Greci della penisola e dell’Asia Minore, senza riservare spazio alle contemporanee vicende della Grecità Occidentale. Considerando che il testo è penalizzato da una consistente lacuna nella tradizione manoscritta, doveva essere il libro più esteso fra quelli dedicati alla storia greca a noi giunti, il che testimonia quanta importanza avesse Alessandro nell’economia dell’opera. A causa dello stato frammentario in cui sono sopravvissuti gli scritti della prima generazione di Alessandrografi, il libro XVII di Diodoro costituisce, insieme ai ll. XI-XII delle Storie Filippiche del contemporaneo Pompeo Trogo (che però abbiamo solo nell’ Epitome realizzata secoli dopo da Giustino), la prima trattazione ordinata delle imprese del Macedone a noi giunta integralmente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/590356 |
ISBN: | 9788834322956 |
Appare nelle tipologie: | 03.07 Commento scientifico |