RODIGHIERO, Andrea
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.777
NA - Nord America 3.627
AS - Asia 2.729
SA - Sud America 323
AF - Africa 32
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 15.499
Nazione #
IT - Italia 5.911
US - Stati Uniti d'America 3.515
SG - Singapore 1.153
CN - Cina 1.053
GB - Regno Unito 790
FR - Francia 446
RU - Federazione Russa 292
HK - Hong Kong 291
DE - Germania 289
BR - Brasile 276
IE - Irlanda 221
FI - Finlandia 197
SE - Svezia 184
NL - Olanda 110
UA - Ucraina 90
CA - Canada 85
VN - Vietnam 53
KR - Corea 47
BE - Belgio 41
GR - Grecia 28
ES - Italia 25
PL - Polonia 24
AT - Austria 23
CH - Svizzera 22
MX - Messico 20
AR - Argentina 19
LT - Lituania 19
IN - India 18
TR - Turchia 17
PT - Portogallo 16
IQ - Iraq 15
BD - Bangladesh 13
RO - Romania 11
TG - Togo 11
JP - Giappone 10
PK - Pakistan 10
AU - Australia 9
CL - Cile 8
IL - Israele 8
ZA - Sudafrica 8
EC - Ecuador 7
HU - Ungheria 7
ID - Indonesia 7
AL - Albania 5
BG - Bulgaria 5
DK - Danimarca 5
PY - Paraguay 4
SA - Arabia Saudita 4
UZ - Uzbekistan 4
MA - Marocco 3
RS - Serbia 3
SI - Slovenia 3
TH - Thailandia 3
TN - Tunisia 3
AZ - Azerbaigian 2
BB - Barbados 2
BO - Bolivia 2
CO - Colombia 2
EU - Europa 2
GT - Guatemala 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KW - Kuwait 2
LB - Libano 2
LU - Lussemburgo 2
MT - Malta 2
OM - Oman 2
TW - Taiwan 2
VE - Venezuela 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GY - Guiana 1
HT - Haiti 1
IR - Iran 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LV - Lettonia 1
MG - Madagascar 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SV - El Salvador 1
UY - Uruguay 1
VC - Saint Vincent e Grenadine 1
Totale 15.499
Città #
Southend 612
Jacksonville 534
Singapore 502
Rome 495
Chandler 409
Ann Arbor 332
Milan 294
Dallas 277
Hong Kong 270
Verona 239
Dublin 213
Ashburn 207
Beijing 154
Jinan 104
Naples 101
Wilmington 95
Nanjing 94
Palermo 94
Lawrence 91
Princeton 91
Florence 86
Shenyang 85
Bologna 62
Bari 59
Council Bluffs 54
Helsinki 54
Hebei 52
Buffalo 50
Ningbo 50
Napoli 47
Redmond 47
Los Angeles 45
Catania 44
Truccazzano 43
Changsha 42
Zhengzhou 42
Padova 37
Redondo Beach 37
Tianjin 36
Brussels 35
Nanchang 35
Viterbo 35
Haikou 32
Jiaxing 32
Taizhou 32
Toronto 31
Turin 31
Sindelfingen 30
Houston 28
New York 28
The Dalles 28
Brescia 26
Woodbridge 26
Torino 25
Venice 24
Hangzhou 23
Redwood City 22
Frankfurt am Main 21
Ho Chi Minh City 21
London 21
Santa Clara 21
Elora 20
Guangzhou 20
Pisa 18
Salerno 18
São Paulo 18
Taranto 18
Athens 17
Columbus 17
Lanzhou 17
Ottawa 17
Scottsdale 16
Catanzaro 15
Fairfield 15
Genoa 15
Pescara 15
Udine 15
Boardman 14
Cagliari 14
L’Aquila 14
Norwalk 14
Reggio Calabria 14
Seattle 14
Trento 14
Bergamo 13
Monza 13
Seregno 13
Taiyuan 13
Trieste 13
Vicenza 13
Vienna 13
Amsterdam 12
Caserta 12
Fuzhou 12
Rio de Janeiro 12
San Giovanni Lupatoto 12
Lomé 11
Lucca 11
Moscow 11
Paris 11
Totale 7.351
Nome #
Sofocle, Antigone, Prologo (vv. 1-99); Primo stasimo (vv. 332-375) 3.748
Virgilio, Georgiche IV, 453-527; Ovidio, Metamorfosi X, 1-85 e XI, 1-66 731
“Ne pueros coram populo Medea trucidet”: alcuni modi dell’infanticidio 271
Saffo, fr. 31 Voigt; Callimaco, "La chioma di Berenice" 256
Rinarrare l’antico: parole e immagini 232
La promessa del sangue: motivi edipici in “Incendies” di Wajdi Mouawad 231
La tragedia greca 217
Sofocle, Edipo a Colono 208
Omero, Iliade 18, 478-608 204
Corali innodici dell' "Antigone": forma e funzione 187
Sofocle, La morte di Eracle (Trachinie) 182
I «non traducibili» "Persiani" di Timoteo 167
Sofocle, Edipo re (traduzione di passi scelti) 157
Epica, storiografia e tragedia tra libertà e determinismo profetico 154
Un Aiace novecentesco 150
Sofocle, Edipo re 1-215: una proposta di traduzione 144
La casa che crolla: considerazioni su una metafora tragica 140
La scrivania di Spoon River. Nota a “Webster Ford” di E.L. Masters 139
Da persecutrici a protettrici: le benevole divinità dell'ateniese Eschilo 138
Generi lirico-corali nella produzione drammatica di Sofocle 136
«Sail with your fortune»: Wisdom and Defeat in Euripides’ "Trojan Women" 136
La parola, la morte, l’eroe. Aspetti di poetica sofoclea 133
Una (trascurata) autocitazione sofoclea 133
How Sophocles Begins: Reshaping Lyric Genres in Tragic Choruses 132
L'ultimo viaggio di Edipo 131
Come parla un attore tragico? Alcune osservazioni preliminari 131
Euripide fra ‘tradizione’ e ‘rivoluzione’: un dibattito (ri)aperto 129
Claudio Rutilio Namaziano, Il Ritorno 127
Jean Anouilh, Antigone 126
Riprese di parola in tre sezioni dialogiche sofoclee tra lingua d’uso ed espedienti retorici 126
Poseidone e Atena nel prologo delle 'Troiane' di Euripide 124
Ideologia e paesaggio nell' "Edipo a Colono" di Sofocle 119
Tragiche verità 119
Cinema e mito classico 117
«… un enorme individuo, dotato di polmoni soprannaturali»: funzioni, interpretazioni e rinascite del coro drammatico greco 116
Recensione a E. Medda, "La saggezza dell’illusione. Studi sul teatro greco", Pisa (ETS) 2013 115
Una serata a Colono. Fortuna del secondo Edipo 114
Orfeo. Variazioni sul mito 112
Raccontare cantando nella tragedia greca: due casi da "Agamennone" e "Troiane" 110
Il pianto di Achille e il digiuno di Penelope. Impieghi ‘formulari’ da Omero ai tragici 108
Recensione a D. Zeppezauer, "Bühnenmord und Botenbericht. Zur Darstellung des Schrecklichen in der Griechischen Tragödie", Berlin-Boston (De Gruyter) 2011 108
Gli autori e i testi 106
Il destino nascosto. Verità e responsabilità tra omissioni e demolizione del dialogo nelle “Trachinie” di Sofocle 103
Agamennone 103
Premessa 103
«Le dieu qui se prétend le Père»: lettura del "Prométhée enchaîné" di Henry Bauchau 103
Anima e sofferenza nell’eroe sofocleo 102
Claudii Rutilii Namatiani De reditu suo - Il ritorno 102
Cardarelli Periegeta 102
Achille a Recanati 102
Appunti sulle traduzioni da un classico: Sofocle tra Otto- e Novecento (con qualche primo sondaggio su un inedito pascoliano) 99
Un americano (o due) a Roma. Storie di moderni gladiatori 98
«Un compito infinito». Testi classici e traduzioni d’autore nel Novecento italiano 97
ΒΑΡΒΑΡΟΙ ΥΠΕΡΠΟΝΤΙΟΙ 95
Barbari d'oltremare 94
Confluenza di generi lirici, allusività epica e performance corale in Soph. Trach. 497-530 92
Formularità epica e dizione tragica: un caso di scomposizione 92
Poeti accanto al fuoco: Alceo, fr. 338 Voigt e “La bufera” (e altro) 92
Teatro 91
Immagini in movimento: alcune riappropriazioni cinematografiche 91
La donna che canta: diffrazioni e ‘scomposizioni’ del mito edipico 91
Fortuna di una citazione: il lucreziano Suave, mari magno 90
Gli autori e i testi 90
Aeschylus “Agamemnon” 104-05, Homer and the Epic Tradition: a New Survey 89
La madre di Deianira (Trachinie 526)? Dubbi di un traduttore 88
«La natura dell’anima»: l’Omero di Salvatore Quasimodo 88
«Noi non scriviamo storie, ma vite». Forme plutarchee della narrazione 87
The Sense of Place: Oedipus at Colonus, ‘Political’ Geography, and the Defence of a Way of Life 87
Traduzione e poesia 86
Il mito di Orfeo 86
Le danze del coro in Soph. Ai. 699: Νύσια vs. Μύσια 86
Traduzione dei trattati II-V del Corpus hermeticum: La rivelazione segreta di Ermete Trismegisto, volume I (con testo a fronte) 85
Il vizio della poesia: Pallada fra tradizione e rovesciamento 84
Sofocle 83
Fare il punto: traduzione dal greco e interpretazione 82
P. Hadot, Qu’est-ce que la philosophie antique? 82
Cinema e tragedia 80
‘Formularità tragica’ nell’Agamennone di Eschilo 79
Gli autori e i testi 79
Silenzi imposti e silenzi “parlanti” nelle Trachinie di Sofocle 77
Maga, madre: Medea 76
Traduzione delle Vite di san Gregorio (46: I, pp. 332-353), san Benedetto (48: I, pp. 356-367) e da santa Cecilia alla Dedicazione della Chiesa (165-179: II, pp. 1322-1459), con testo a fronte 74
«Do you see this, natives of this land?»: Formalized Speech, Rhetoric, and Character in Sophocles’ "Oedipus at Colonus" 728-1043 74
L'attore tragico: suoni, voci e parole 73
Edipo verso Colono: trasposizioni cinematografiche di un mito "minore" 71
Diano, Carlo Alberto 71
Verità  e menzogna: alcuni casi tragici tra sentenza e formularità 69
Pensare i Greci dal carcere 68
L'«Odissea» di Giovanna Bemporad 68
Filologia classica e filologia romanza: esperienze ecdotiche a confronto 66
«Dai campi arati trasse un buon raccolto». Traduzione, imitazione e ibridazione da Sofocle a Heaney 64
Canto corale e canto solista tra VII e VI secolo a.C. 62
Ragioni per «un compito infinito»: considerazioni introduttive 61
Versioni metriche sofoclee tra regolarità formale e pretesti allusivi 60
Una nuova edizione commentata dell’Elettra di Sofocle 55
APOLLO ΞΥΝΕΤΟΣ E ΣΚΑΙΟΣ NEL DRAMMA ATTICO 54
Introduzione a METra 1 53
Introduzione a METra 2, Epica e tragedia greca: una mappatura 52
“Te, allora: te, che chini a terra il capo”. Intonazione dialogica e ‘accusativo aggressivo’ nel dramma attico 51
Civiltà letteraria della Grecia antica 50
Totale 15.196
Categoria #
all - tutte 42.304
article - articoli 14.335
book - libri 2.964
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.846
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 23.159
Totale 84.608


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.542 0 0 0 154 218 160 144 170 164 186 249 97
2021/20221.202 112 273 104 134 59 30 33 70 69 41 94 183
2022/20232.187 128 119 159 282 168 418 115 220 248 93 173 64
2023/20241.342 58 78 135 146 184 90 122 137 25 122 121 124
2024/20253.011 141 205 161 303 154 201 165 202 371 366 210 532
2025/20261.279 478 351 381 69 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 15.693