L'articolo si prefigge di mostrare come a partire dal V sec. a.C. la letteratura greca (ateniese in particolare) miri a riconsiderare il concetto di 'barbaro' per stabilire una superiorità culturale e militare sui popoli del Vicino Oriente
Titolo: | Barbari d'oltremare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | L'articolo si prefigge di mostrare come a partire dal V sec. a.C. la letteratura greca (ateniese in particolare) miri a riconsiderare il concetto di 'barbaro' per stabilire una superiorità culturale e militare sui popoli del Vicino Oriente |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/445746 |
ISBN: | 9788857512051 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.