This book focuses on the presence of non-dramatic genres in the extant Sophoclean plays and fragments (with special reference to Ajax, Women of Trachis and Antigone). The clues of lyric genres, such as paean, hymn, hyporchema, or the presence of ‘epinikian flavors’, are investigated within the context and the plot of the dramas where they are inserted. This research aims to shed light on the close relationship between the lyrical production of the archaic and classical age and the choral songs of drama (parodoi and stasima), trying to enlighten both the Sophoclean affiliation to a specific and shared style (peculiar vocabulary for the hymns, for instance, formulae, elements of syntax, etc.) and his independence as an author who reshapes and transforms traditional elements into new and personal forms of poetry. Quale rapporto esiste tra i generi lirici e le tragedie di Sofocle? Per quali vie si innestano nelle sezioni cantate dei suoi drammi le forme e gli stili dell’inno, dei peani, dei ditirambi, degli iporchemi, e come vengono rese certe ‘atmosfere da epinicio’? Il fine dell’indagine che qui si propone è quello di gettare luce sulla stretta relazione che intercorre tra la produzione lirica di età arcaica e classica e le sezioni corali della tragedia sofoclea (parodoi e stasimi); i capitoli che compongono il volume mirano a chiarire il dialogo e il legame di appartenenza che il poeta stabilisce con la tradizione, attraverso l’utilizzo di stilemi noti e condivisi (lessico dedicato, formulae, elementi sintattici, vocabolario specifico), ma anche la sua autonomia nel trasformare materiali tipicamente di genere in nuove forme di poesia.

Generi lirico-corali nella produzione drammatica di Sofocle

RODIGHIERO, Andrea
2012-01-01

Abstract

This book focuses on the presence of non-dramatic genres in the extant Sophoclean plays and fragments (with special reference to Ajax, Women of Trachis and Antigone). The clues of lyric genres, such as paean, hymn, hyporchema, or the presence of ‘epinikian flavors’, are investigated within the context and the plot of the dramas where they are inserted. This research aims to shed light on the close relationship between the lyrical production of the archaic and classical age and the choral songs of drama (parodoi and stasima), trying to enlighten both the Sophoclean affiliation to a specific and shared style (peculiar vocabulary for the hymns, for instance, formulae, elements of syntax, etc.) and his independence as an author who reshapes and transforms traditional elements into new and personal forms of poetry. Quale rapporto esiste tra i generi lirici e le tragedie di Sofocle? Per quali vie si innestano nelle sezioni cantate dei suoi drammi le forme e gli stili dell’inno, dei peani, dei ditirambi, degli iporchemi, e come vengono rese certe ‘atmosfere da epinicio’? Il fine dell’indagine che qui si propone è quello di gettare luce sulla stretta relazione che intercorre tra la produzione lirica di età arcaica e classica e le sezioni corali della tragedia sofoclea (parodoi e stasimi); i capitoli che compongono il volume mirano a chiarire il dialogo e il legame di appartenenza che il poeta stabilisce con la tradizione, attraverso l’utilizzo di stilemi noti e condivisi (lessico dedicato, formulae, elementi sintattici, vocabolario specifico), ma anche la sua autonomia nel trasformare materiali tipicamente di genere in nuove forme di poesia.
2012
9783823367871
Letteratura greca; generi lirici non drammatici; tragedia sofoclea
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/435222
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact