TERRAROLI, Valerio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.314
NA - Nord America 6.139
AS - Asia 5.664
SA - Sud America 881
AF - Africa 95
OC - Oceania 34
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
AN - Antartide 1
Totale 24.140
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.022
IT - Italia 4.532
SG - Singapore 3.260
GB - Regno Unito 1.963
RU - Federazione Russa 1.675
CN - Cina 1.173
FR - Francia 937
BR - Brasile 755
IE - Irlanda 721
HK - Hong Kong 605
SE - Svezia 520
DE - Germania 420
KR - Corea 278
FI - Finlandia 130
NL - Olanda 109
VN - Vietnam 94
CA - Canada 68
UA - Ucraina 56
IN - India 48
BE - Belgio 45
AR - Argentina 39
ES - Italia 37
PL - Polonia 35
BD - Bangladesh 34
AU - Australia 32
TR - Turchia 31
MX - Messico 29
AT - Austria 28
JP - Giappone 27
TG - Togo 25
ZA - Sudafrica 24
IQ - Iraq 23
PE - Perù 23
EC - Ecuador 20
CH - Svizzera 19
VE - Venezuela 15
HU - Ungheria 14
LT - Lituania 13
MA - Marocco 12
ID - Indonesia 10
RO - Romania 10
CL - Cile 9
PK - Pakistan 9
UZ - Uzbekistan 9
CZ - Repubblica Ceca 8
EU - Europa 8
SA - Arabia Saudita 8
NP - Nepal 7
PY - Paraguay 7
CO - Colombia 6
DK - Danimarca 6
KE - Kenya 6
TN - Tunisia 6
EG - Egitto 5
IL - Israele 5
JM - Giamaica 5
UY - Uruguay 5
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 4
CI - Costa d'Avorio 4
GR - Grecia 4
HN - Honduras 4
IR - Iran 4
BN - Brunei Darussalam 3
BY - Bielorussia 3
CY - Cipro 3
GE - Georgia 3
JO - Giordania 3
MT - Malta 3
PA - Panama 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TH - Thailandia 3
TT - Trinidad e Tobago 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
BO - Bolivia 2
GN - Guinea 2
HR - Croazia 2
IS - Islanda 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
MY - Malesia 2
NO - Norvegia 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
RS - Serbia 2
SM - San Marino 2
SN - Senegal 2
YE - Yemen 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AI - Anguilla 1
AO - Angola 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BM - Bermuda 1
CR - Costa Rica 1
Totale 24.117
Città #
Southend 1.825
Singapore 1.391
Chandler 881
Dublin 718
Dallas 701
Hong Kong 599
Milan 451
Jacksonville 404
Ashburn 392
Verona 291
Lawrence 287
Princeton 287
Wilmington 220
Rome 189
Sindelfingen 184
Moscow 174
Redondo Beach 156
Beijing 153
Los Angeles 151
Brescia 119
Jinan 118
Buffalo 109
Ann Arbor 106
Seattle 98
Padova 76
The Dalles 76
New York 71
Shenyang 69
Nanjing 66
São Paulo 65
Council Bluffs 60
San Francisco 56
Redmond 55
Dongguan 51
Palermo 47
Hebei 46
Naples 45
Toronto 43
Ho Chi Minh City 40
Bologna 38
Guangzhou 38
Tianjin 38
Turin 38
West Jordan 38
Brooklyn 37
Nanchang 37
Santa Clara 37
Norwalk 35
London 33
Jiaxing 32
Hangzhou 31
Houston 31
Vicenza 31
Haikou 30
Helsinki 30
Padua 30
Munich 29
Ningbo 28
Bergamo 27
Redwood City 27
Taizhou 27
Chicago 26
Dalmine 26
Florence 26
Woodbridge 25
Bari 24
Changsha 24
Lomé 24
Tokyo 24
Boardman 23
Rio de Janeiro 23
Genoa 22
Modena 22
Zhengzhou 20
Columbus 19
Belo Horizonte 18
Brussels 18
Paris 18
Romola 18
Trento 18
Venice 18
Catania 17
Amsterdam 16
Hanoi 16
Isola della Scala 16
Vienna 16
Boston 15
Johannesburg 15
San Diego 15
Taiyuan 15
Washington 15
Brasília 14
Fairfield 14
Lima 14
Montreal 14
Phoenix 14
Udine 14
Meda 13
Nuremberg 13
Sant'Ambrogio di Valpolicella 13
Totale 12.307
Nome #
Il palazzo.“Non Numen - Nummus – Sed Artifex”. Da palazzo Martinengo di Villagana a sede del Banco di Brescia e alla sua quadreria, con un contributo per Andrea Celesti 1.027
“Intra me maneo”. Brozzi, d'Annunzio e la metafora di Cheli 650
ARTE. L'Europa moderna dal barocco all'Impressionismo 489
ARTE.Il mondo contemporaneo dal Postimpressionismo all'arte d'oggi 358
ARTE. Il Rinascimento dall'Umanesimo fiorentino al manierismo europeo 352
Gabriele d'Annunzio, Margherita Sarfatti e il tema delle arti decorative 230
La forza della modernità. Arti in Italia 1920-1950 228
Con gli occhi dell'Arte: L'Europa del Rinascimento dal Tardogotico al Manierismo 150
Antonio Donghi 142
ARTE. Il Medioevo dalle culture bizantina e longobarda al Gotico internazionale 141
Il Palazzo Ducale di Bolzano 139
Ver Sacrum. La rivista della Secessione viennese 1898 - 1903. Gustav Klimt, Koloman Moser, Otto Wagner, Alfred Roller, Max Kurzweil, Joseph M. Olbrich, Josef Hoffmann 132
Omega Workshop. Il tentativo del design anonimo 131
Tomaso Buzzi e Gio Ponti: protagonisti insuperati delle arti decorative tra Déco e Novecento 120
Il gusto déco: eclettismo e modernità. Intorno a “Monsieur Beaucaire” 118
L'”animaliere” Felice Tosalli 118
Il Vantiniano. Guida ai monumenti 117
ARTE. Guida didattica al Manuale. Invito alla lettura delle opere d'arte 116
Con gli occhi dell'Arte: Il mondo antico dalla preistoria alla tarda antichità 115
Banco di Brescia. Il palazzo e la quadreria 113
L'età dell'innocenza. Uno “sguardo incantato” come sentiero di confine tra realtà e sogno 113
Con gli occhi dell'arte. L'Europa moderna dal Barocco all'Impressionismo 112
ARTE. Il mondo antico dall'origine delle civiltà alla fine dell'impero romano d'Occidente 112
La Bottega d'Arte di Dante Bravo: oggetti déco per Gabriele d'Annunzio e un carteggio inedito 110
Ovidio e Picasso. Il mito reinterpretato 106
Edita Broglio 105
Santa Marta. Dalla Provianda al Campus universitario 104
Andrea di Alessandro Bresciano 104
Con gli occhi dell'arte. L'Europa del Rinascimento dal Tardogotico al Manierismo 104
Adolfo Wildt, Arturo Martini, Antonio Donghi 103
Felice Casorati 102
Vetri art nouveau e déco 99
Antonio Tagliaferri e l'intervento di restauro del 1894 99
"La varietà cresce con la varietà" (villa Borghese sul Garda) 98
Un pastiche neomedievale: la fontana di san Tiziano in piazzetta Tito Speri a Brescia 97
L'Oriente come sogno: villa Gheza a Breno 97
Carlo Carrà 94
Antonio e Giovanni tagliaferri. Due generazioni di architetti in Lombardia tra Ottocento e Novecento 93
Amos Nattini e Gabriele d'Annunzio: un sodalizio a distanza 92
Con gli occhi dell'arte. L'Europa medievale dalla cultura longobarda al Gotico 90
Alessandro Mazzucotelli e Carlo Rizzarda inventori di nuove interpretazioni del ferro battuto tra tardo Liberty e Déco 90
Un luogo foscoliano della memoria: il cimitero Vantiniano di Brescia 90
Amistani Luigi 90
Il Realismo magico. Storia, idee, protagonisti, opere e forme di uno stile italiano 90
Gio Ponti e l'”amore dell'antichità" 89
Cesare Monti 89
Il monumento celebrativo come luogo della memoria collettiva 89
Napoleone Martinuzzi, Gabriele d'Annunzio e l'arte vetraria 88
Metalli art nouveau e déco 88
Gregorio Sciltian 88
Antonio da Pavia 88
La spinta inarrestabile della modernità: le arti decorative moderne tra Liberty e Déco in alcune riviste italiane 87
Futurismo, arti decorative e quotidianità: l’eredità modernista e l’oggetto come veicolo di modernità 87
Antonio Tagliaferri (1835 - 1909). L'architettura come romanzo della storia 87
Mario Sturani un artista per Lenci 86
Amatore Paolo 86
Gusto nordico e gusto italiano. Dal “modernismo” di inizio secolo al “modernismo romantico” del secondo dopoguerra 85
“Córka Joria” Giorgio de Chirico 85
La via italiana al gusto moderno tra nostalgia del passato e accellerazioni creative: 1920-1950 85
Il Vantiniano. Guida ai monumenti 85
Lenci. Le ceramiche della collezione Giuseppe e Gabriella Ferrero 84
Orizzonti d'acqua. Tra pittura e arti decorative. Galileo Chini e altri protagonistid del primo Novecento 84
Alberto Galaverni: storie di immagini 1955-2005 84
Gusto nordico e gusto italiano. Dal “modernismo” di inizio secolo al “modernismo romantico” del secondo dopoguerra 83
Pagine d'arte nel monumentale Cimitero Vantiniano: un grande esempio di cultura neoclassica 83
Il Vittoriale. Percorsi simbolici e collezioni d’arte di Gabriele d’Annunzio 83
Bauhaus. Dalle arti decorative al design 82
Il Settecento 82
Ceramiche italiane d'arte tra Liberty e Informale. La fragile bellezza 82
Luigi Arcioni. Progetti e restauri a Brescia tra Ottocento e Novecento 82
Arazzi e tessuti art nouveau e déco 81
ll Palazzo Ducale di Bolzano 81
Il Cimitero Vantiniano di Brescia, a duecento anni dalla fondazione, e il patrimonio scultoreo tra Neoclassicismo, Purismo e Romanticismo 81
Raffaello. Lettera a papa Leone X 81
Architettura. l'entroterra veneto - Bergamo e Brescia 81
1881: Antonio Tagliaferri e il concorso per il Monumento a Vittorio Emanuele II a Roma 80
Arte tardo antica 80
La forza della modernità. Arti in Italia 1920-1950 79
Un grande cantiere pittorico di fine Quattrocento. La Libreria, le allegorie agostiniane e due pittori 78
Cadorin Guido, cadorin Ettore, Cadorin Ida, Cadorin Romeo 78
Realismo magico 78
Illuminazioni 77
Il Novecento 77
Nuove luci per Tiziano. Le cinque tavole del polittico Averoldi di San Nazaro e Celso in una mostra-evento 77
L'arte italiana del Novecento, tra modernità e tradizione, attraverso cento ceramiche d'artista 76
Il Déco italiano 1919-1930. Origini, peculiarità e dissolvimenti 76
Il salone “da Cemmo” a Brescia. Dalle Libreria agostiniana alla sala concerti del Conservatorio 75
La scultura monumentale a Milano in età liberty: il caso del Cimitero Monumentale 75
Sul lago di Garda tra passato e futuro. Le Arti 74
Arte carolingia 74
La "vita agra" di Domenico Ghidoni 74
Angelo Zanelli: un protagonista della scultura italiana del primo Novecento 74
Ferdinando Forlati e il Palazzo Ducale di Bolzano 73
Il Settecento lombardo 73
Nei giardini dell'Acqua Pazza e dell'Acqua Savia 73
Schiele, Egon 73
Spunti per la scoperta di un mondo... 72
Realismo Magico.Origini, ragioni e sviluppi di una stagione della pittura italiana negli anni Venti e Trenta 72
Wart Arslan e l'invenzione del «barocchetto lombardo» 72
Artisti lombardi e centri di produzione italiani del Settecento. Interscambi, modelli, tecniche, committenze, cantieri. Studi in onore di Rossana Bossaglia 72
Totale 11.888
Categoria #
all - tutte 89.936
article - articoli 9.190
book - libri 14.549
conference - conferenze 2.051
curatela - curatele 4.814
other - altro 531
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 58.801
Totale 179.872


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.323 0 0 0 0 115 109 41 54 278 230 313 183
2021/20222.982 206 475 146 97 241 59 89 166 180 242 357 724
2022/20234.113 368 274 585 627 222 987 42 232 403 121 151 101
2023/20242.609 121 183 216 350 232 285 180 231 103 156 289 263
2024/20256.316 497 425 213 944 347 98 354 265 969 469 527 1.208
2025/20264.425 1.342 721 731 1.586 45 0 0 0 0 0 0 0
Totale 24.578