Analisi dei fenomeni di formazione della cultura artistica in Europa alla caduta dell'impero romano d'Occidente: dalle culture barbariche alla civiltà bizantina in Italia agli influssi della cultura araba. La rinascita carolingia, la rinascita ottoniana. Sviluppo della civiltà romanica in Europa e in Italia con particolare attenzione all'architettura, alla scultura da Wiligelmo ad Antelami e alla pittura. Sviluppo della cultura gotica in Europa e in Italia dall'architettura in Francia a quella francescana in Italia, la scultura dai Pisano ad Arnolfo di Cambio, la pittura da Cimabue a Giotto. La cultura del gotico cortese o tardo gotico nelle corti europee tra secolo XIV e secolo XV
ARTE. Il Medioevo dalle culture bizantina e longobarda al Gotico internazionale
Terraroli, Valerio
2012-01-01
Abstract
Analisi dei fenomeni di formazione della cultura artistica in Europa alla caduta dell'impero romano d'Occidente: dalle culture barbariche alla civiltà bizantina in Italia agli influssi della cultura araba. La rinascita carolingia, la rinascita ottoniana. Sviluppo della civiltà romanica in Europa e in Italia con particolare attenzione all'architettura, alla scultura da Wiligelmo ad Antelami e alla pittura. Sviluppo della cultura gotica in Europa e in Italia dall'architettura in Francia a quella francescana in Italia, la scultura dai Pisano ad Arnolfo di Cambio, la pittura da Cimabue a Giotto. La cultura del gotico cortese o tardo gotico nelle corti europee tra secolo XIV e secolo XVI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.